Agli appassionati di motori, il nome Nuccio Bertone suonerà familiare: è infatti colui al quale si devono numerosi modelli di auto sportive. Uno su tutti? La Lamborghini Miura, vettura prodotta dal marchio italiano tra il 1966 e il 1973, amata sia per il design rivoluzionario che per le prestazioni entusiasmanti: quando debuttò alzò l’asticella tra le rivali sportive ponendosi come l’auto più veloce del mondo grazie a una velocità massima di 280 km/h e un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 6,7 secondi.
 
    
            Ebbene, lo chalet che fu dimora di Bertone ora è stato messo in vendita, al prezzo non popolarissimo di 1,8 milioni di euro.
 
    
    
L’immobile in questione, visibile su Casa.it, è situato a Claviere, un piccolo paesino di montagna a circa 94 chilometri a ovest da Torino. Il tocco di Bertone è visibile negli spazi interni dello chalet, nella cura di ogni dettaglio e nel sapiente uso del legno che ne caratterizza l’arredo e che ne è parte integrante.
 
    
    
Non mancano riferimenti visivi al “suo” mondo, quello dell’auto.
 
    
    
 
             
     
         
                             
         
                             
                     
                     
                     
                    ![Roberto Parodi demolisce le “diavolerie” dell’elettronica in auto: la chiave, il freno a mano e il controllo della distanza. La beffa? Che manca l’unica cosa che serviva davvero… [VIDEO]](https://crm-img.stcrm.it/images/41256911/HOR_STD/600x/roberto-parodi.jpg) 
                    