image/svg+xml
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Social
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • social
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Car

La DeLorean DMC-12 festeggia 40 anni e ritorna al futuro in veste elettrica

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

3 febbraio 2021

La DeLorean DMC-12 festeggia 40 anni e ritorna al futuro in veste elettrica
L’auto di Ritorno al Futuro, la DeLorean DMC-12, ritorna davvero. Ma stavolta è elettrica. A dare la notizia sono Stephen Wynne, nuovo CEO dell’azienda, e l’Italidesign di Giorgetto Giugiaro.

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

La DMC-12, l’auto di Ritorno al Futuro, è il Van Gogh dell’automotive: pressoché inesistente agli occhi del mondo negli anni in cui fu in produzione (due in tutto) e consacrata ad icona pop quando la De Lorean Motor Company era ormai fallita. Le linee impresse da Giugiaro alla DMC-12 sono arrivate nel 2021 in uno stato di forma straordinario, accentuate da una carrozzeria in acciaio inossidabile non verniciato e dalle portiere ad ala di gabbiano.

Giugiaro sostiene che la bellezza sia una questione matematica e probabilmente ha ragione. La DeLorean DMC-12, che quest’anno festeggia il suo ingresso negli anta, ne è la prova tangibile. La matematica però è anche obiettiva, e lo stile dirompente della vettura non bastò a coprire i molti difetti tecnici che affliggevano la DMC-12: pesante, costosa ed equipaggiata da un V6 da 2.8 litri (fornito da Peugeot) che con i suoi 130 cavalli rendeva la guida tutt’altro che entusiasmante. Senza contare le noie elettriche e meccaniche a cui i pochi possessori dovettero far fronte.

20210203 083504917 3702
La DeLorean DMC-12.

Il vero problema della DeLorean però fu John Zachary DeLorean, eclettico fondatore dell’azienda. John - la cui vita rocambolesca è raccontata nel documentario ‘Framing John DeLorean’ -  venne infatti arrestato in un albergo di Los Angeles nel 1982, mentre contrattava il prezzo di 27 Kg di cocaina con degli agenti dell’FBI sotto copertura. All’epoca la DMC-12 era in produzione da poco più di un anno ed i problemi con la giustizia del suo ideatore misero l’azienda in secondo piano.

Al contempo, lo sceneggiato di Ritorno al Futuro veniva rigettato dalle grandi produzioni americane perché troppo lontano dai gusti dell’epoca. Quando la Universal decise di investire nel film, rendendo la DMC-12 un’icona nel mondo dell’auto e del cinema, era ormai il 1985 e la DeLorean Motor Company aveva dichiarato bancarotta e il signor DeLorean prosciolto dalle accuse. Quando morì a causa di un ictus nel 2005, lasciò nella fabbrica 8.542 esemplari invendutI su di un totale di circa 9.200 vetture prodotte.

20210203 083421604 1136
John Zachary DeLorean

Tutto il materiale venne acquistato da Stephen Wynne, grande estimatore della vettura che si trasferì in Texas diventando in fretta il massimo esperto in fatto di restauri e riparazioni della DMC-12. Aveva i progetti, i pezzi di ricambio e la passione. È proprio Wynne, attraverso il blog della “New DeLorean”, a dichiarare che presto l’icona degli anni Ottanta vedrà una seconda vita. Pare infatti che, sfruttando parti originali non ancora assemblate, la DeLorean Motor Company sta lavorando per mettere sul mercato 300 repliche della DMC-12 equipaggiandole con un motore elettrico.

Al contempo Italdesign - fondata da Giugiaro ed attualmente parte del Gruppo Volkswagen - ha pubblicato una foto con quella che sembra essere la nuova DMC-12. La vita ha il suo senso dell’umorismo e, oltretutto, pare che non risparmi nemmeno le auto: tocca alla DMC-12 ritornare al futuro.

#DeLorean DMC-12 turns 40 this year! This picture was shot on the 21st January 1981, when the very first production...

Pubblicato da Italdesign su Giovedì 21 gennaio 2021

More

L’auto elettrica ci salverà, ma chi ci salverà dall’auto elettrica?

di Marco Ciotola Marco Ciotola

Elettrificazione

L’auto elettrica ci salverà, ma chi ci salverà dall’auto elettrica?

Tesla in utile dopo 17 anni, potrebbe diventare la nuova Apple

di Marco Ciotola Marco Ciotola

Car

Tesla in utile dopo 17 anni, potrebbe diventare la nuova Apple

Guardate in cielo, arriva eVTOL: il taxi volante, a forma di drone, firmato Cadillac

di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

CES 2021

Guardate in cielo, arriva eVTOL: il taxi volante, a forma di drone, firmato Cadillac

Tag

  • Car
  • DeLorean

Top Stories

  • Esce la nuova Lamborghini Countach, Jeremy Clarkson: "Hanno realizzato un'altra auto da poster"

    di Sara Marino

    Esce la nuova Lamborghini Countach, Jeremy Clarkson: "Hanno realizzato un'altra auto da poster"
  • Al raduno delle Lamborghini a Napoli una Huracan dedicata a Maradona: il pezzo forte è il cofano

    di Redazione MOW

    Al raduno delle Lamborghini a Napoli una Huracan dedicata a Maradona: il pezzo forte è il cofano
  • Ma l’auto è femmina o maschio? Il poeta Aurelio Picca ci svela il sesso di Alfa, Ferrari, Bmw, Mercedes, Aston, Volvo, Lancia e… di coloro che ci salgono

    di Aurelio Picca

    Ma l’auto è femmina o maschio? Il poeta Aurelio Picca ci svela il sesso di Alfa, Ferrari, Bmw, Mercedes, Aston, Volvo, Lancia e… di coloro che ci salgono
  • L’Alta Via del Sale percorsa con cinque Jeep SJ degli anni Settanta-Ottanta: l’avventura è servita

    di Fabrizio Partel

    L’Alta Via del Sale percorsa con cinque Jeep SJ degli anni Settanta-Ottanta: l’avventura è servita
  • Marco Mazzoli realizza il proprio sogno: ecco l’auto da cinema che si è comprato [VIDEO]

    di Redazione MOW

    Marco Mazzoli realizza il proprio sogno: ecco l’auto da cinema che si è comprato [VIDEO]
  • Hills Race Wide Open Spring National: sfida con Fede Perlam sul quarto di miglio

    Hills Race Wide Open Spring National: sfida con Fede Perlam sul quarto di miglio
  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • Modella di OnlyFans arrestata per l’omicidio del fidanzato: è il nuovo caso che dividerà l’America? [FOTO E VIDEO]

      di Riccardo Belardinelli

      Modella di OnlyFans arrestata per l’omicidio del fidanzato: è il nuovo caso che dividerà l’America? [FOTO E VIDEO]
    • Cala il prezzo di benzina e gasolio, ma le previsioni di Goldman-Sachs sul petrolio sono inquietanti: ecco cosa può succedere

      di Giulia Ciriaci

      Cala il prezzo di benzina e gasolio, ma le previsioni di Goldman-Sachs sul petrolio sono inquietanti: ecco cosa può succedere
    • Marc Marquez non fa misteri: “O così o il ritiro dalle corse. Mentalmente è durissima”

      di Redazione MOW

      Marc Marquez non fa misteri: “O così o il ritiro dalle corse. Mentalmente è durissima”

    Next

    Mink 2.0 Sports Camper: la roulotte radical chic per i viaggiatori responsabili

    di Umberto Mongiardini

    Mink 2.0 Sports Camper: la roulotte radical chic per i viaggiatori responsabili
    Next Next

    Mink 2.0 Sports Camper: la roulotte radical chic per i viaggiatori...

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy