image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Car

La prossima Lotus? Eletre, il SUV elettrico. E Colin Chapman si rivolta nella tomba (comodo e silenzioso)

  • di The Marquis The Marquis

5 aprile 2022

La prossima Lotus? Eletre, il SUV elettrico. E Colin Chapman si rivolta nella tomba (comodo e silenzioso)
Presentata in questi giorni, la Lotus Eletre sarà sul mercato ad inizio 2023. Fino a 750CV e un design d’eccezione. E la rivoluzione è solo all’inizio

di The Marquis The Marquis

Qualche anno fa mi calai, a fatica, al posto di guida di una Lotus Elise che vagheggiavo di acquistare. Dovettero togliere il tettuccio per farmi uscire. La storica marca inglese di Ethel è infatti sempre stata sinonimo di sportive piccole, basse, leggere. Ma non c’è da stupirsi se dopo la Evija, hypercar elettrica da più di 2 milioni di euro, la Lotus abbia presentato Eletre, un SUV 100% elettrico che rappresenta l’inizio di una nuova era per il marchio.

E non state a scandalizzarvi. Nel 2002 la Porsche Cayenne salvò il marchio tedesco. Dopo vent’anni ne sono state prodotte più di un milione. E, uno dopo l’altro, tutti o quasi i marchi premium hanno messo in commercio il loro SUV, quindi perché non dovrebbe farlo Lotus? Sì, è vero che il mitico fondatore, Colin Chapman, faceva della leggerezza e della “sveltezza” le qualità con cui le sue auto competevano contro vetture molto più potenti, tanto da arrivare a portarsi a casa diversi titoli costruttori e piloti di Formula 1. Era l’esempio più eclatante di quelli che Enzo Ferrari definiva con disprezzo i “garagisti inglesi”. Disprezzo che aumentava quando veniva battuto. Ma vero è anche che l’elegante ingegnere col baffetto era un visionario e un innovatore.

20220405 160106845 4271
Il frontale della nuova Lotus Eletre.

Chissà, forse con lui ancora al comando (Colin scomparve nel 1982 a soli 54 anni) un SUV l’avrebbe lanciato anche della prima di Porsche. Negli anni Settanta d’altronde lo si vedeva spesso al volante della “sua” Lotus Elite - una delle due Gran Turismo a 4 posti che lanciò in quegli anni, l’altra era l’Eclat - auto più comoda e spaziosa delle sue sportive a 2 posti secchi con la seduta a tre cm dall’asfalto. E chissà cosa si sarebbe inventato con il back-up del colosso cinese Geely che dal 2017 è proprietario del brand e che lo sostiene con ingenti investimenti. Forse avrebbe puntato alla luna prima di Elon Musk.

La Lotus comunque fa sul serio con l’Eletre. Vediamo come. Una nuova piattaforma dedicata, con la batteria - capace di più di 100kWh e oltre 500 km di autonomia - tra i due motori elettrici, uno per ogni asse. Trazione su quattro ruote motrici, capaci di scaricare a terra perfettamente, in modo immediato e lineare, tutta la potenza generata. Si parla di tre versioni, da 600 CV fino a a circa 750. Con un impressionante 0-100 km/h sotto i 3 secondi.

Il design degli esterni a tratti prende ispirazione dalla Evija, soprattutto nelle fiancate scolpite, le cui superfici hanno volumi dinamici, linee e raccordi che appunto sono quasi più da supercar che da SUV. Lo stesso si può dire del frontale e del parabrezza slanciato che si raccorda con il tetto panoramico. Bellissimi anche gli interni, molto “contemporary design” con il volante di ridotte dimensioni, tunnel centrale da sportiva, schermo di notevoli dimensioni.

Dovrebbero poi seguire una berlina/coupè a quattro porte e un SUV di dimensioni compatte. E crediamo che vedere una Lotus così ben proiettata nel futuro sia una cosa di cui Colin Chapman sarebbe fiero. E che potrebbe godersi con un sorriso beffardo, da sotto l’immancabile flatcap, anche dal sedile posteriore di un SUV elettrico.

20220405 160132345 5661

More

Nuova Maserati Grecale: SUV, sport, stile. Con 530 CV erogati dal Nettuno di MC20

di The Marquis The Marquis

Torna il Tridente

Nuova Maserati Grecale: SUV, sport, stile. Con 530 CV erogati dal Nettuno di MC20

Brabus 900 Rocket Edition: ecco quanto costa il SUV più veloce al mondo

di Redazione MOW Redazione MOW

Car

Brabus 900 Rocket Edition: ecco quanto costa il SUV più veloce al mondo

All’asta la flotta di suv e pick-up usati nel ranch in Wyoming da Kanye West (che ora si chiama solo Ye)

Monomarca Ford

All’asta la flotta di suv e pick-up usati nel ranch in Wyoming da Kanye West (che ora si chiama solo Ye)

Tag

  • auto elettriche
  • Lotus
  • SUV

Top Stories

  • [VIDEO] Abbiamo guidato una Ferrari 12Cilindri per scoprire che ci avevano mentito quasi su tutto

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Abbiamo guidato una Ferrari 12Cilindri per scoprire che ci avevano mentito quasi su tutto
  • Disastro Ferrari: dopo Miami cosa farà John Elkann? Si darà alla vela? Ma non mettete Hamilton e Leclerc sulla stessa barca...

    di Jacopo Tona

    Disastro Ferrari: dopo Miami cosa farà John Elkann? Si darà alla vela? Ma non mettete Hamilton e Leclerc sulla stessa barca...
  • Guido Meda riscopre il Diesel? “Dall'Alfa Giulia paracarro alla Mercedes station, all'A6 Avant, ora Audi torna sul mercato dopo anni di confino da Dieselgate. Significa che ne vale la pena, oppure...”

    di Benedetta Minoliti

    Guido Meda riscopre il Diesel? “Dall'Alfa Giulia paracarro alla Mercedes station, all'A6 Avant, ora Audi torna sul mercato dopo anni di confino da Dieselgate. Significa che ne vale la pena, oppure...”
  • Jeremy Clarkson prova la Ford Mustang Dark Horse (e parla di Fiat): “La più irresponsabile di sempre. Ottima per fare fumo e rumore. La tecnologia? Non ha senso”. Ma cosa c’entrano Donald Trump, le auto italiane e l’India?

    di Jacopo Tona

    Jeremy Clarkson prova la Ford Mustang Dark Horse (e parla di Fiat): “La più irresponsabile di sempre. Ottima per fare fumo e rumore. La tecnologia? Non ha senso”. Ma cosa c’entrano Donald Trump, le auto italiane e l’India?
  • Jeremy Clarkson prova la Bentley Flying Spur: “Una ninna nanna su due ruote”. Rivali? “Non me ne viene in mente nemmeno uno”. Mentre Aston Martin...

    di Ilaria Ferretti

    Jeremy Clarkson prova la Bentley Flying Spur: “Una ninna nanna su due ruote”. Rivali? “Non me ne viene in mente nemmeno uno”. Mentre Aston Martin...
  • Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...

    di Lorenzo Fiorentino

    Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...

di The Marquis The Marquis

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Alex Zanardi, all'asta l'ultima monoposto di Formula 1 guidata dal campione

di Redazione MOW

Alex Zanardi, all'asta l'ultima monoposto di Formula 1 guidata dal campione
Next Next

Alex Zanardi, all'asta l'ultima monoposto di Formula 1 guidata...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy