image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Car

Maserati presenta la nuova
Ghibli Hybrid ma più che un
lampo è una piccola fiamma

  • di CNG CNG

17 luglio 2020

Maserati presenta la nuova Ghibli Hybrid ma più che un lampo è una piccola fiamma
Questo è un atto d'amore per Maserati. Fulmini e saette per presentare la nuova Ghibli Hybrid ma in realtà il nuovo ibrido è solo un mild a 48 volt

di CNG CNG

Tuoni, fulmini e saette. Il marchio Maserati che si infiamma, attraversato da una nuvola di pura energia (elettrica, ça va sans dire.) La casa di Modena annuncia così l'arrivo della prima auto elettrificata della sua storia. Con un teaser dal sapore apocalittico, che "la Tesla muta proprio". Insomma alla Maserati fanno di tutto per creare un hype potentissimo per il lancio della Ghibli Hybrid.

Vedi anche

MOW: un giornale d'attacco

La montagna ha partorito il topolino

Così aspetti con trepidazione di vedere la potenza incontenibile dell'ibrido Maserati che squarcia il cielo di Modena. Ma il nuovo ibrido è solo un mild a 48 Volt. Un po' poco. Sì perché la nuova Ghibli Hybrid non è plug-in, come tanti avevano sostenuto fino all'altro ieri. Ma non è nemmeno full hybrid. È un'ibrida mild, come avevano anticipato i colleghi di Automoto.it, in tempi non sospetti e in controtendenza rispetto al flusso delle anticipazioni dell'epoca. Questo significa che il caro vecchio motore termico e benzina della Ghibli "Hybrid" è sempre lì, acceso e pimpante. Il motorino elettrico alimentato da una rete a 48 Volt c'è, per carità. Ma è lì solo per dare una mano al quattro cilindri 2.0 Multiair. Un piccolo aiutino, un boost in accelerazione. La montagna ha partorito il topolino. Un micro-ibrido, un ibridino che una mano la darà anche, a contenere un minimo i consumi di carburante. Perlomeno in città. Ma è lontano dall'elettrificazione pura. L'ibrido leggero ce lo aspettiamo sulla Panda (a 12 Volt), sulle Suzuki (ora anche a 48). Insomma su auto mainstream, dove bisogna contenere i costi e rispettare i nuovi parametri rigidissimi per le emissioni. Ma su auto del calibro di Maserati forse poteva essere spinto un po' di più.

Maserati Ghibli Hybrid (15)

Vedi anche

0-100 Km/h in un secondo? Sì con i motori dello Space X su una Tesla

E i tedeschi ?!1!

Qualcuno potrà dire: "Vabbè ma anche le Audi usano la tecnologia mild!!". Certo, è vero. Ma i rivali di Ingolstadt hanno anche l'elettrico, il plug-in, addirittura il metano. Insomma, hanno di tutto un po'. Alla Maserati, invece, l'ibridino è l'unica scelta al momento disponibile. Non fraintendiamoci: la Ghibli mild hybrid sarà sicuramente valida, efficiente. A Modena dicono che avrà prestazioni pari ai V6 benzina Maserati e non abbiamo motivo di dubitarne. E nei prossimi anni anche la Maserati avrà altre tecnologie, addirittura una variante 100% elettrica della supercar MC20. Ma la gamma delle berline (Ghibli e Quattroporte) avrebbe bisogno oggi, non domani, di importanti novità. L'ibrido leggero, mild, anche se a 48 Volt, è troppo poco. Ci vorrebbe di più per auto spaziali come sanno essere le Maserati. Almeno il plug-in.

Maserati Ghibli Hybrid (4)

Vedi anche

Tre Ferrari che non ti potrai mai permettere all'asta online

Un gesto d'amore per Maserati

La verità è che quanto descritto fino ad ora, altro non è se non il grido di dolore di chi, di Maserati, è davvero innamorato e per lei desidera il meglio. Il nostro non è un atto d'accusa ma un gesto d'amore! Perché nessuno al mondo è in grado di creare auto tanto uniche come i costruttori italiani e, fra questi, probabilmente nessuno possiede il DINA di chi, quelle auto, le costruisce a Modena (e anche a Grugliasco). Speriamo, dunque, che la Ghibli Hybrid (mild hybrid) rappresenti davvero solo e soltanto un antipasto di ciò che vedremo in futuro. Perché l'aspettativa per questa presentazione era alta. Fulmini, saette, che lasciavano presagire qualcosa di davvero innovativo, rispetto a un motorino elettrico alimentato da un sistema a 48 Volt. Che, alla fine, più che a una tempesta di lampi, a noi sembrano paragonabili, più che altro, a una leggera fiammella.

Maserati Ghibli Hybrid (25)
Maserati Ghibli Hybrid (14)
Maserati Ghibli Hybrid (17)
Maserati Ghibli Hybrid (20)
Maserati Ghibli Hybrid (22)

Tag

  • Ibrido
  • Maserati

Top Stories

  • Jeremy Clarkson elogia l'Alfa Romeo Giulia Intensa: “È UNO PSICOLOGO CON I TERGICRISTALLI”. Difende le decappottabili e stronca chi le evita: “Come comprare un congelatore senza...”

    di Ilaria Ferretti

    Jeremy Clarkson elogia l'Alfa Romeo Giulia Intensa: “È UNO PSICOLOGO CON I TERGICRISTALLI”. Difende le decappottabili e stronca chi le evita: “Come comprare un congelatore senza...”
  • Tesla sotto accusa: oltre 4.000 denunce per auto impazzite! Frenate fantasma e accelerate killer fanno strage sulle autostrade

    di Alessandro Sforza

    Tesla sotto accusa: oltre 4.000 denunce per auto impazzite! Frenate fantasma e accelerate killer fanno strage sulle autostrade
  • Guido Meda poeta del sovrasterzo? I testacoda con Alfa Romeo e Maggiolino, Graziano Rossi, il drifting e il “caos calmo”: “È l'inutile essenza della guida, infantile e irresistibile”

    di Jacopo Tona

    Guido Meda poeta del sovrasterzo? I testacoda con Alfa Romeo e Maggiolino, Graziano Rossi, il drifting e il “caos calmo”: “È l'inutile essenza della guida, infantile e irresistibile”
  • Intervista totale al meccanico influencer più seguito sui social: “Come rubano le auto? Ecco tre metodi. I modelli? Panda e Alfa Romeo, perché…”. Andrea Petrini spiega il mercato dell’usato, che le elettriche “ci portano via lavoro" e le tasse...

    di Angela Russo

    Intervista totale al meccanico influencer più seguito sui social: “Come rubano le auto? Ecco tre metodi. I modelli? Panda e Alfa Romeo, perché…”. Andrea Petrini spiega il mercato dell’usato, che le elettriche “ci portano via lavoro" e le tasse...
  • Ma sull’auto elettrica Gabanelli e il Corriere hanno ragione o usano i dati “viziati” dei consulenti europei green? L’attacco della Verità: “Se si raccontassero ai cittadini le cose come stanno non ci sarebbe nessuna transizione”

    di Riccardo Canaletti

    Ma sull’auto elettrica Gabanelli e il Corriere hanno ragione o usano i dati “viziati” dei consulenti europei green? L’attacco della Verità: “Se si raccontassero ai cittadini le cose come stanno non ci sarebbe nessuna transizione”
  • Ma quanto inquinano davvero auto elettriche, a gasolio e benzina? Prova a scoprirlo Gabanelli (Dataroom): ecco il confronto sull'emissioni dei vari veicoli dalla produzione alla demolizione. E l’idrogeno è un’alternativa seria o fantascienza?

    di Domenico Agrizzi

    Ma quanto inquinano davvero auto elettriche, a gasolio e benzina? Prova a scoprirlo Gabanelli (Dataroom): ecco il confronto sull'emissioni dei vari veicoli dalla produzione alla demolizione. E l’idrogeno è un’alternativa seria o fantascienza?

di CNG CNG

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Audi Q4 Sportback e-tron concept: il muscle SUV del futuro

di Cristina Bacchetti

Audi Q4 Sportback e-tron concept: il muscle SUV del futuro
Next Next

Audi Q4 Sportback e-tron concept: il muscle SUV del futuro

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy