image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Car

Mezzo milione per una Ferrari? Sì si può! Chiedetelo a Clint Eastwood

  • di Redazione MOW Redazione MOW

26 agosto 2021

Mezzo milione per una Ferrari? Sì si può! Chiedetelo a Clint Eastwood
Il regista americano è un grandissimo appassionato del mondo delle auto a tal punto da comprare i modelli utilizzati nei suoi film come la Ford Gran Torino. Ma la storia dietro la sua Ferrari 275 GTB è molto particolare. Regalata da Dino de Laurentiis venne esposta in un museo svizzero per oltre dieci anni per essere poi venduta a mezzo milione di euro

di Redazione MOW Redazione MOW

Sono tantissimi i film dove abbiamo visto Clint Eastwood guidare un’auto. La star di Hollywood è così appassionata delle quattro ruote tanto da acquistare i modelli utilizzati nelle sue pellicole come la bellissima Ford Gran Torino comprata direttamente dal proprietario che la mise a disposizione per le riprese. Ma il capolavoro della collezione del regista americana resta la sua Ferrari 275 GTB. Regalata dal produttore cinematografico Dino De Laurentiis per la magistrale interpretazione nel film “Le Streghe”, diretto da Vittorio De Sica nel 1967, è addirittura diventata un cimelio da esposizione prima di essere venduta a una cifra folle.

20210826 122835489 1893

La livrea dell’auto era originariamente di colore grigio e interni in pelle, ruote a raggi Borrani e un tachimetro con l'unità di misura "mph" (le miglia orarie) per facilitare la guida dell’attore. Clint Eastwood però decise di cambiare il design della Ferrari colorandola di verde scuro e dotandola di un’auto radio. La Gran Turismo Berlinetta presentava per l’epoca delle interessantissime novità come le sospensioni posteriori indipendenti e il cambio transaxle a cinque rapporti. Il lunotto era decisamente molto più largo e il bagagliaio capiente, sotto il cofano, invece, il motore della coupè a due porte era un V12 da 280 cv di potenza. Come già detto la Ferrari 275 GTB fu poi esposta per circa dieci anni al Musée de Muriaux, in Svizzera. Protagonista in seguito di numerosi eventi dedicati alle auto nel 2004 venne venduta da una casa d’aste per la bellezza di mezzo milione di euro.  

20210826 122827427 3757

More

Marc Marquez e suo fratello sono stati a lezione da Guardiola. Ecco perché [VIDEO]

di Redazione MOW Redazione MOW

A lezione da...

Marc Marquez e suo fratello sono stati a lezione da Guardiola. Ecco perché [VIDEO]

[VIDEO] Mick prova la Jordan di papà Schumacher, ma ad accompagnarlo c’è Vettel: un passaggio di consegne che fa impazzire i fan

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

[VIDEO] Mick prova la Jordan di papà Schumacher, ma ad accompagnarlo c’è Vettel: un passaggio di consegne che fa impazzire i fan

[VIDEO] Zandvoort, tutti pazzi per Verstappen: sostituiscono i cartelli stradali con il 33 di Max

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

[VIDEO] Zandvoort, tutti pazzi per Verstappen: sostituiscono i cartelli stradali con il 33 di Max

Tag

  • Clint Eastwood
  • Ferrari 275 GTB

Top Stories

  • Jeremy Clarkson elogia l'Alfa Romeo Giulia Intensa: “È UNO PSICOLOGO CON I TERGICRISTALLI”. Difende le decappottabili e stronca chi le evita: “Come comprare un congelatore senza...”

    di Ilaria Ferretti

    Jeremy Clarkson elogia l'Alfa Romeo Giulia Intensa: “È UNO PSICOLOGO CON I TERGICRISTALLI”. Difende le decappottabili e stronca chi le evita: “Come comprare un congelatore senza...”
  • Tesla sotto accusa: oltre 4.000 denunce per auto impazzite! Frenate fantasma e accelerate killer fanno strage sulle autostrade

    di Alessandro Sforza

    Tesla sotto accusa: oltre 4.000 denunce per auto impazzite! Frenate fantasma e accelerate killer fanno strage sulle autostrade
  • Guido Meda poeta del sovrasterzo? I testacoda con Alfa Romeo e Maggiolino, Graziano Rossi, il drifting e il “caos calmo”: “È l'inutile essenza della guida, infantile e irresistibile”

    di Jacopo Tona

    Guido Meda poeta del sovrasterzo? I testacoda con Alfa Romeo e Maggiolino, Graziano Rossi, il drifting e il “caos calmo”: “È l'inutile essenza della guida, infantile e irresistibile”
  • Intervista totale al meccanico influencer più seguito sui social: “Come rubano le auto? Ecco tre metodi. I modelli? Panda e Alfa Romeo, perché…”. Andrea Petrini spiega il mercato dell’usato, che le elettriche “ci portano via lavoro" e le tasse...

    di Angela Russo

    Intervista totale al meccanico influencer più seguito sui social: “Come rubano le auto? Ecco tre metodi. I modelli? Panda e Alfa Romeo, perché…”. Andrea Petrini spiega il mercato dell’usato, che le elettriche “ci portano via lavoro" e le tasse...
  • Ma sull’auto elettrica Gabanelli e il Corriere hanno ragione o usano i dati “viziati” dei consulenti europei green? L’attacco della Verità: “Se si raccontassero ai cittadini le cose come stanno non ci sarebbe nessuna transizione”

    di Riccardo Canaletti

    Ma sull’auto elettrica Gabanelli e il Corriere hanno ragione o usano i dati “viziati” dei consulenti europei green? L’attacco della Verità: “Se si raccontassero ai cittadini le cose come stanno non ci sarebbe nessuna transizione”
  • Ma quanto inquinano davvero auto elettriche, a gasolio e benzina? Prova a scoprirlo Gabanelli (Dataroom): ecco il confronto sull'emissioni dei vari veicoli dalla produzione alla demolizione. E l’idrogeno è un’alternativa seria o fantascienza?

    di Domenico Agrizzi

    Ma quanto inquinano davvero auto elettriche, a gasolio e benzina? Prova a scoprirlo Gabanelli (Dataroom): ecco il confronto sull'emissioni dei vari veicoli dalla produzione alla demolizione. E l’idrogeno è un’alternativa seria o fantascienza?

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Il fuoristrada più antico in circolazione in Italia può essere vostro: ecco a quale prezzo

di Maria Ilaria Patta

Il fuoristrada più antico in circolazione in Italia può essere vostro: ecco a quale prezzo
Next Next

Il fuoristrada più antico in circolazione in Italia può essere...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy