image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Car

Primo viaggio per l'auto volante elettrica pensata per i privati: si chiama Xpeng X2

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

14 ottobre 2022

Primo viaggio per l'auto volante elettrica pensata per i privati: si chiama Xpeng X2
La Xpeng Aeroht lancia il modello Xpeng X2 di quinta generazione, un'auto volante completamente elettrica in grado di arrivare a 130 km/h. Pensata per voli a bassa quota e a esclusivo utilizzo dei privati, Dubai si proietta verso il futuro affiancata dall'azienda del settore numero uno in Asia

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Dopo l'auto volante in Slovacchia e il taxi romano (il Volocopter) lanciato nella speranza di vederlo sui cieli della Capitale entro il 2024/2025, è la volta di Dubai, la città extralusso degli Emirati Arabi. La Xpeng Aeroth ha inaugurato con un volo dimostrativo la produzione del nuovo modello di veicolo volante, lo Xpeng X2 di quinta generazione. Lo spazio areo scelto è quello dello Skydive di Dubai. Parliamo di una auto che può raggiungere i 130 km/h a 90 metri da terra. Le postazioni previste sono solo due e l’autonomia massima è di 35 minuti. Inoltre, si tratta di un’auto completamente elettrica, utile, secondo la massima azienda asiatica specializzata nel settore,  per brevi spostamenti, come visite turistiche e trasporto di materiale medico. Il costo è quello di un’auto di lusso, una Rolls Royce o una Bentley. E le date sono più o meno quelle romane. Si parla infatti del 2025.

20221014 114644776 9980
Una scena della presentazione a Dubai

Per il volo l’azienda è ricorsa a un permesso della Dubai Civil Aviation Authority, per poter realizzare la dimostrazione davanti a una platea di giornalisti e influencer, ma non solo. C’erano infatti anche dei rappresentanti del Consolato Cinese di Dubai, della Camera di Commercio e del Dipartimento di Economia e Turismo di Dubai, oltre che del Dubai World Trade Center. L’evento non ha visto la partecipazione di piloti, e lo stacco da terra è consistito esclusivamente in una salita in verticale fino ad altezza massima. A differenza di altri modelli sul mercato, lo Xpeng X2 è esclusivamente riservato a cittadini privati. Questo modello è dotato di otto rotori alimentati da motori elettrici,  telaio in fibra di carbonio e un design erede della Bev Xpeng P7. La guida automatica e l’atterraggio verticale la rendono a tutti gli effetti un prodotto eVolt. Piccola nota estetica. Rispetto al Volocopter di marca tedesca, lo Xpeng X2 ha tratti più moderni e sembra strizzare l’occhio ai modelli più futuristici, allontanandosi dalla forma simil aeroplano.

Nel sito ufficiale della Xpeng si può leggere il motto “muoversi in modo intelligente nel mondo”. Sono loro a sostenere che «La mobilità sta cambiando. Non si tratta più solo di movimento. Riguarda l'esperienza umana. Noi di Xpeng vediamo un'enorme opportunità per la tecnologia di trasformare il modo in cui le persone si muovono. Reintroduciamo la mobilità come un'esperienza, un'estensione di noi stessi. Che sia su strada o in aria, la mobilità intelligente e orientata alle persone è il nostro futuro». Con questo auspicio la casa di produzione asiatica porta a Dubai un altro tassello di quel progresso che la città sostiene e sta alimentando da anni.

20221014 114814138 4614Lo XPENG X2 a Dubai, durante la dimostrazione
Lo Xpeng X2 a Dubai, durante la dimostrazione

More

A Roma il taxi volante è realtà. Pronto a partire dal 2024, in occasione del Giubileo

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

In volo sulla Capitale

A Roma il taxi volante è realtà. Pronto a partire dal 2024, in occasione del Giubileo

Auto e moto elettriche invadono l’Italia: impennata nelle immatricolazioni

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Auto e moto elettriche invadono l’Italia: impennata nelle immatricolazioni

Non puoi permetterti una supercar ma vorresti guidarne una tutti i giorni? Diventa un poliziotto a Dubai!

Curiosità

Non puoi permetterti una supercar ma vorresti guidarne una tutti i giorni? Diventa un poliziotto a Dubai!

Top Stories

  • Disastro Ferrari: dopo Miami cosa farà John Elkann? Si darà alla vela? Ma non mettete Hamilton e Leclerc sulla stessa barca...

    di Jacopo Tona

    Disastro Ferrari: dopo Miami cosa farà John Elkann? Si darà alla vela? Ma non mettete Hamilton e Leclerc sulla stessa barca...
  • Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...

    di Lorenzo Fiorentino

    Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...
  • Jeremy Clarkson prova la Ford Mustang Dark Horse (e parla di Fiat): “La più irresponsabile di sempre. Ottima per fare fumo e rumore. La tecnologia? Non ha senso”. Ma cosa c’entrano Donald Trump, le auto italiane e l’India?

    di Jacopo Tona

    Jeremy Clarkson prova la Ford Mustang Dark Horse (e parla di Fiat): “La più irresponsabile di sempre. Ottima per fare fumo e rumore. La tecnologia? Non ha senso”. Ma cosa c’entrano Donald Trump, le auto italiane e l’India?
  • Bello Figo si è comprato una Ferrari e ha fatto il c*lo a tutti: “Arrivato in Italia ho cambiato la cultura italiana musicalmente”

    di Martina Signorini

    Bello Figo si è comprato una Ferrari e ha fatto il c*lo a tutti: “Arrivato in Italia ho cambiato la cultura italiana musicalmente”
  • Crisi automotive? La verità è che le auto costano troppo e offrono poco: le case dovrebbero incolpare sé stesse anziché piangere. I dati su prezzi, stipendi, immatricolazioni e fatturato parlano chiaro, e le politiche green?

    di Jacopo Tona

    Crisi automotive? La verità è che le auto costano troppo e offrono poco: le case dovrebbero incolpare sé stesse anziché piangere. I dati su prezzi, stipendi, immatricolazioni e fatturato parlano chiaro, e le politiche green?
  • Ok, ma che auto guida Geolier (senza cintura)? Non la solita Ferrari né una Lamborghini: ecco marca, modello e quanto costa la supercar [VIDEO]

    di Giulia Sorrentino

    Ok, ma che auto guida Geolier (senza cintura)? Non la solita Ferrari né una Lamborghini: ecco marca, modello e quanto costa la supercar [VIDEO]

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

A Roma il taxi volante è realtà. Pronto a partire dal 2024, in occasione del Giubileo

di Riccardo Canaletti

A Roma il taxi volante è realtà. Pronto a partire dal 2024, in occasione del Giubileo
Next Next

A Roma il taxi volante è realtà. Pronto a partire dal 2024,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy