image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Car

A Roma il taxi volante è realtà. Pronto
a partire dal 2024, in occasione del Giubileo

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

8 ottobre 2022

A Roma il taxi volante è realtà. Pronto a partire dal 2024, in occasione del Giubileo
Lanciato il primo modello di taxi volante a Roma, tra le prime capitali del mondo ad adottare questo sistema di trasporto. Farà la tratta Roma-Fiumicino in 20 minuti, meno della metà del tempo che impiega un taxi su strada. La società tedesca che ha lavorato al modello è la Volocopter. Pronto per l'uso al pubblico dal 2024, in occasione del Giubileo e (forse) dell'Expo

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Il secondo e il terzo film della seconda trilogia (in ordine di produzione) di Star Wars sono ambientati in città. Una delle cose che più mi piaceva era vedere le auto volare su livelli diversi, come se esistessero delle strade invisibili, a decine, sopra le quali sfrecciare con i propri bolidi senza ruote. Non siamo neanche lontanamente vicini a qualcosa del genere ma l’Italia può almeno vantare un primato in quest’ottica. Si tratta di uno dei primi taxi volanti al mondo. Dell’auto ha solo il ricordo, somigliando piuttosto a una sorta di areo per andare in ricognizione su Pandora. Il suo nome è “Volocopter” e in occasione del Giubileo e della candidatura Expo 2024 è stato lanciato durante l’iniziativa organizzata dalla società Aeroporti di Roma (che gestisce Fiumicino e Ciampino) «Un viaggio nel futuro - the Vertiport experience in Roma», rendendo la capitale italiana una delle prime al mondo a sperimentare questo tipo di trasporto. L’idea è di usare questi veicoli per coprire la tratta Roma-Fiumicino. I tempi di percorrenza con un taxi per strada vengono ora dimezzati, passando da 40/50 minuti di viaggio a soli 20.

La Volocopter è un’azienda di aeromobili tedesca (Volocopter GmbH) fondata nel 2011 e specializzata nella produzione di elicotteri elettrici multirotore pensati come veicoli personali. Sono loro ad aver seguito la produzione del modello lanciato a Roma, in accordo con Adr, Atlantia e UrbanV. L’idea è di diffondere il trasporto entro il 2024, in occasione del Giubileo. Non saranno solo le assoluzioni a volare, quindi, ma gli stessi credenti che arriveranno peccatori e se ne andranno puliti e nella metà del tempo. Certo, a Roma tra manto stradale distrutto, spazzatura, e la sostanziale incapacità di gestire le tifoserie straniere (che, dopo il famoso e triste episodio della barcaccia – ai tempi erano gli olandesi –, hanno distrutto qualche giorno fa un pezzo di scalinata del ‘700 della Chiesa degli artisti; stavolta degli spagnoli), il Volocopter sembra proprio l’ultima cosa su cui lavorare. Ma chissà che non sia da stimolo per iniziare a ragionare seriamente su altri problemi della Città delle città. Consoliamoci di questo, che chi potrà utilizzare il Volocopter, spendendo ancora non si sa quanto per 20 minuti di viaggio, non dovrà sorbirsi file, dossi e crateri, se in cielo non ci sono buche.

20221008 103058143 2153Il Volocoptor fatto volare sopra Roma
Il Volocoptor fatto volare sopra Roma

More

Aldo Cazzullo e le surreali esperienze con i tassisti: "Dotto', andava di fretta e la velocità ha un costo..."

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Furbizie made in Italy

Aldo Cazzullo e le surreali esperienze con i tassisti: "Dotto', andava di fretta e la velocità ha un costo..."

Altro che “poteri forti”, i veri intoccabili sono i tassisti. E le liberalizzazioni restano un miraggio

di Pippo Russo Pippo Russo

La casta delle caste

Altro che “poteri forti”, i veri intoccabili sono i tassisti. E le liberalizzazioni restano un miraggio

Presidente di un'associazione disabili rifiutato da un tassista: costretto a scendere perché in sedia a rotelle

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Questione di percezione

Presidente di un'associazione disabili rifiutato da un tassista: costretto a scendere perché in sedia a rotelle

Top Stories

  • Intervista totale al meccanico influencer più seguito sui social: “Come rubano le auto? Ecco tre metodi. I modelli? Panda e Alfa Romeo, perché…”. Andrea Petrini spiega il mercato dell’usato, che le elettriche “ci portano via lavoro" e le tasse...

    di Angela Russo

    Intervista totale al meccanico influencer più seguito sui social: “Come rubano le auto? Ecco tre metodi. I modelli? Panda e Alfa Romeo, perché…”. Andrea Petrini spiega il mercato dell’usato, che le elettriche “ci portano via lavoro" e le tasse...
  • Ma quanto inquinano davvero auto elettriche, a gasolio e benzina? Prova a scoprirlo Gabanelli (Dataroom): ecco il confronto sull'emissioni dei vari veicoli dalla produzione alla demolizione. E l’idrogeno è un’alternativa seria o fantascienza?

    di Domenico Agrizzi

    Ma quanto inquinano davvero auto elettriche, a gasolio e benzina? Prova a scoprirlo Gabanelli (Dataroom): ecco il confronto sull'emissioni dei vari veicoli dalla produzione alla demolizione. E l’idrogeno è un’alternativa seria o fantascienza?
  • Wanda Nara e il lusso come dichiarazione di libertà: la Lamborghini rosa (che modello è e quanto costa?), le telecamere di un docu e il divorzio con Icardi come sfondo di una serie Netflix...

    di Beniamino Carini

    Wanda Nara e il lusso come dichiarazione di libertà: la Lamborghini rosa (che modello è e quanto costa?), le telecamere di un docu e il divorzio con Icardi come sfondo di una serie Netflix...
  • Jaguar Type 00, l’auto elettrica rosa e il paradosso della woke culture: ora il marchio è accusato di appropriazione culturale per il modello Lgbtq+ friendly...

    di Alberto Capra

    Jaguar Type 00, l’auto elettrica rosa e il paradosso della woke culture: ora il marchio è accusato di appropriazione culturale per il modello Lgbtq+ friendly...
  • Ma sapete che stipendio paga Elkann al nuovo ceo di Stellantis Filosa? Tavares rimane lontano ma... è per questo che le auto costano troppo? Ecco quanto guadagnano i boss delle case automotive (anche General Motors, Ford, Renault)

    di Domenico Agrizzi

    Ma sapete che stipendio paga Elkann al nuovo ceo di Stellantis Filosa? Tavares rimane lontano ma... è per questo che le auto costano troppo? Ecco quanto guadagnano i boss delle case automotive (anche General Motors, Ford, Renault)
  • Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...

    di Lorenzo Fiorentino

    Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Auto e moto elettriche invadono l’Italia: impennata nelle immatricolazioni

di Riccardo Canaletti

Auto e moto elettriche invadono l’Italia: impennata nelle immatricolazioni
Next Next

Auto e moto elettriche invadono l’Italia: impennata nelle immatricolazioni...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy