image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Altro che “poteri forti”,
i veri intoccabili sono i tassisti.
E le liberalizzazioni restano un miraggio

  • di Pippo Russo Pippo Russo

29 luglio 2022

Altro che “poteri forti”, i veri intoccabili sono i tassisti. E le liberalizzazioni restano un miraggio
Via libera dell'Aula della Camera al ddl Concorrenza. Il testo, approvato a Montecitorio con 345 voti a favore e 41 contrari (Fratelli d'Italia e Alternativa), torna in terza lettura al Senato. È stato stralciato l'articolo 10 sui tassisti, che nelle scorse settimane avevano protestato contro la norma. L’ennesima vittoria di una categoria che non vuole cambiare e che sta bloccando un intero settore

di Pippo Russo Pippo Russo

Intoccabili. I tassisti vincono ancora, vincono sempre. L'ultima tacca alla lista delle battaglie concluse con un trionfo su tutta la linea è stata aggiunta nelle scorse ore, quando la conferenza dei capigruppo della Camera ha deciso di rimuovere dal cosiddetto “ddl concorrenza” l'articolo 10, cioè quello che riguardava la categoria e avrebbe portato a una liberalizzazione del mestiere. Non se ne parla proprio di sfidare in piena campagna elettorale un gruppo d'interesse così forte. Per di più da condurre quella campagna elettorale in condizioni così anomale. Ci pensi il governo che a fine settembre verrà espresso dalle urne, se proprio se la sente. E quand'anche dovesse sentirsela, il popolo dei taxi sarà di nuovo lì a usare una forza di pressione che il tempo non accenna a scalfire. Proprio qui sta l'aspetto più rilevante di tutta la storia. I partiti sono soggetti sempre più evanescenti, i sindacati lottano quotidianamente per mantenere una rappresentatività, i movimenti nascono e muoiono a gran velocità. E le stesse corporazioni mostrano alterne capacità nel mobilitarsi e compattarsi. I tassinari no. Hanno una formidabile capacità di persistenza e auto-riproduzione. E se c'è da muoversi compatti e ingolfare il sistema dei trasporti delle nostre città, lo fanno e ci riescono.

20220729 115611181 9775
Tassista in sciopero per protesta

Contro il fu articolo 10 la categoria dei tassisti ha animato nelle scorse settimane delle giornate di sciopero che hanno creato gravi disagi nelle città e in piena stagione turistica. E contro quell'articolo, infine, hanno vinto. Ciò che non è riuscito alle altre categorie interessate dal provvedimento legislativo, che invece vanno incontro agli effetti della nuova disciplina. L'effetto di tutto ciò è rafforzare l'autostima, al limite il senso di onnipotenza della categoria. Che in queste stesse settimane ha anche registrato con soddisfazione le rivelazioni sugli Uber Files, dai quali si scopre come il più temibile concorrente portato proprio dall'ondata delle liberalizzazioni abbia parecchie cose da nascondere. Trionfo su tutta la linea e con buona pace di tutti quanti vedono nella Taxi Corp l'emblema del conservatorismo corporativo italiano. Sono gli stessi che li maledicono ma poi non rinuncerebbero mai al loro servizio perché mescolarsi alla folla dei mezzi pubblici proprio no. E perché sanno che se mai un giorno il popolo dei taxi dovesse dare vita a un partito politico, potrebbe mettere insieme percentuali tali da sbaragliare la somma dei petulanti centrini (da Renzi a Calenda, da Toti a Brugnaro, passando per il neo-centrico Di Maio) che si avviano a essere giustiziati nell'urna il prossimo 25 settembre. Li detestano e li temono. Ma rispettarli mai, fieramente ricambiati.

More

A Roma i tassisti si incatenano per protesta: i motivi di chi è sceso in piazza e non intende mollare

di Redazione MOW Redazione MOW

Prosegue l'agitazione

A Roma i tassisti si incatenano per protesta: i motivi di chi è sceso in piazza e non intende mollare

Tommaso Cerno, assist ai tassisti: "L'Italia pensi di più a se stessa, basta copiare gli altri!"

di Riccardo Belardinelli Riccardo Belardinelli

Controcorrente

Tommaso Cerno, assist ai tassisti: "L'Italia pensi di più a se stessa, basta copiare gli altri!"

Tag

  • Attualità

Top Stories

  • TURISMO IMPAZZITO O CONSAPEVOLE? Toscana flop, Rimini cresce ma gli alberghi soffrono. E il boom non è al mare ma nell’entroterra con gli agriturismi…

    di Angela Russo

    TURISMO IMPAZZITO O CONSAPEVOLE? Toscana flop, Rimini cresce ma gli alberghi soffrono. E il boom non è al mare ma nell’entroterra con gli agriturismi…
  • IL TURISMO HA FATTO CRACK? Il critico Visintin: “Spiagge vuote? In Liguria prezzi folli e in Versilia anche peggio”. Romagna? “A Rimini chiudono gli hotel”. E sui giovani “all’estero” e l’overtourism: “Non siamo mai contenti…”

    di Angela Russo

    IL TURISMO HA FATTO CRACK? Il critico Visintin: “Spiagge vuote? In Liguria prezzi folli e in Versilia anche peggio”. Romagna? “A Rimini chiudono gli hotel”. E sui giovani “all’estero” e l’overtourism: “Non siamo mai contenti…”
  • CON SALA A MILANO NASCE ARCHITETTOPOLI? Parla Colaprico (Repubblica): “Tangentopoli? Non c’entra niente, ma gli architetti… Pd e 5 Stelle garantisti? Però forcaioli con gli avversari”. E su Almasri, Meloni, Israele e genocidio…

    di Giulia Sorrentino

    CON SALA A MILANO NASCE ARCHITETTOPOLI? Parla Colaprico (Repubblica): “Tangentopoli? Non c’entra niente, ma gli architetti… Pd e 5 Stelle garantisti? Però forcaioli con gli avversari”. E su Almasri, Meloni, Israele e genocidio…
  • Il porcile di Olly al ristorante ci rivela la balorda figura di mer*a che ci avrebbe fatto fare all'Eurovision?

    di Grazia Sambruna

    Il porcile di Olly al ristorante ci rivela la balorda figura di mer*a che ci avrebbe fatto fare all'Eurovision?
  • Olly e la balorda tavolata, Genova mormora: “Indesiderato dai locali, fa sfaceli”. Mentre Alfa e Bresh... Ma cosa c’è di vero? E i gestori...

    di Grazia Sambruna

    Olly e la balorda tavolata, Genova mormora: “Indesiderato dai locali, fa sfaceli”. Mentre Alfa e Bresh... Ma cosa c’è di vero? E i gestori...
  • Mario Giordano sbotta (ancora) contro Giorgia Meloni: “Sull’immigrazione mi aspettavo di più. Di grazia, pensiamo all’espulsione dei clandestini?”. I centri in Albania? “Impantanati in beghe euro-giudiziarie”

    di Redazione MOW

    Mario Giordano sbotta (ancora) contro Giorgia Meloni: “Sull’immigrazione mi aspettavo di più. Di grazia, pensiamo all’espulsione dei clandestini?”. I centri in Albania? “Impantanati in beghe euro-giudiziarie”

di Pippo Russo Pippo Russo

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Fregato dal materasso sull'auto, ma la serie di infrazioni è impressionante: multa da 116 mila euro

di Redazione MOW

Fregato dal materasso sull'auto, ma la serie di infrazioni è impressionante: multa da 116 mila euro
Next Next

Fregato dal materasso sull'auto, ma la serie di infrazioni è...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy