image/svg+xml
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Social
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Media
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • social
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Car

Auto e moto elettriche invadono l’Italia:
impennata nelle immatricolazioni

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

5 ottobre 2022

Auto e moto elettriche invadono l’Italia: impennata nelle immatricolazioni
Ad agosto il mercato delle auto migliora il suo trend del 6% per le auto a benzina e del 3,5% per quelle elettriche. Il 20% di queste sono cinesi, o veicoli di marchi occidentali prodotti in Cina. Lo stesso vale per le moto, con la pesarese Benelli (che prende i componenti dalla Cina) in testa. Ecco come gli acquirenti iniziano a guardare a Est

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Il biennio pandemico ha fatto segnalare una battuta di arresto per la vendita di veicoli in Europa e non solo. Lo stop alla circolazione ha sicuramente inciso sul mercato delle auto, che non accenna a recuperare, nonostante gli ultimi mesi. Tuttavia la Jata Dynamics ha pubblicato dei dati che indicherebbero un aumento delle vendite del 3,5% rispetto al 2021. Siamo a quota 739.037 vetture acquistate, nonostante il trend da inizio anno sia comunque in discesa. C’è di mezzo il problema della scarsità delle risorse, ma le aziende del settore stanno maturando dei sistemi per controbilanciare le difficoltà nella reperibilità delle componenti necessarie – che avevano invece aiutato il mercato dell’usato a crescere – con una migliore gestione della produzione. L’immatricolazione di auto a benzina subisce un aumento del 6%, arrivando a 422.695 vetture vendute, mentre per i modelli elettrici il volume aumenta di oltre 3 punti percentuale. Si tratta di 157.075 auto elettriche nuove immatricolate, in un mercato in cui la domanda dei veicoli a 0 emissioni è coperta per il 61% proprio da auto 100% elettriche. Questi veicoli (BEV, veicoli a batteria elettrica) non arrivano però dai paesi UE, almeno non tutti. Il 20% dei BEV venduti ad agosto arriva infatti dalla Cina. C’è da dire che, come sottolineato anche dalla Jata Dynamics, i brand non sono propriamente cinesi, ma si tratta principalmente di case automobilistiche occidentali con produzione in Cina. È il caso della TESLA, che detiene il record per l’auto elettrica più venduta in Europa ad agosto, la Tesla Model Y (costo: 50.000 euro circa). A seguire altri modelli di marchi nominalmente non cinesi, come la Volkswagen ID.4, la Skoda ENYAQ, la Nuova Fiat 500 e la Dacia Spring. E ancora, ma fuori dalla top ten, la Volkswagen ID.3, la Tesla Model 3, la Cupra Born, la Peugeot e-208 e la Hyundai Kona EV.

20221005 151504103 1378La TRK502 della Benelli
La TRK502 della Benelli

Il mercato cinese di veicoli è in crescita e anche il reparto a due ruote è coinvolto. A luglio di quest’anno, la 650 MT del marchio cinese CF era alla 23esima posizione delle moto più vendute in Italia, mentre al 27esimo posto era possibile trovare la Valico 500DS della Voge, sempre cinese. Ma anche la prima marca più venduta in Italia ha a che fare con la Cina. Si tratta della pesarese Benelli, che ha scelto astutamente di mantenere l’assemblaggio e il design in Italia, ma che importa le componenti proprio dalla Cina. Questo ha fatto sì che potesse mantenere un buon trend di vendita per tutto il 2022, con ben 4 modelli nella top 30 delle moto più vendute, a partire dalla TRK502. Stessa cosa per gli scooter. Il secondo modello più venduto è della Kymco (Taiwan), riporta l’ACMA, con ben 6.272 modelli immatricolati. Il primo modello è invece l’SH125 della Honda che a fine agosto ha manifestato l’intenzione (che tuttavia ancora non si è concretizzata) di diversificare la produzione e spostarsi in Asia. Si avvista così all’orizzonte una nuova febbre gialla, ma che stavolta riguarda il mercato dei veicoli, con un boom dei marchi delocalizzati o di origine cinese.  

20221005 151609337 9413La 650MT del marchio cinese CF
La 650MT del marchio cinese CF

More

Perché in Norvegia le auto elettriche costano meno delle termiche?

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

occhio al prezzo

Perché in Norvegia le auto elettriche costano meno delle termiche?

Il Nobel va alla meccanica quantistica, ecco perché è molto utile anche per auto e moto elettriche

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Dallo studio alla realtà

Il Nobel va alla meccanica quantistica, ecco perché è molto utile anche per auto e moto elettriche

Temporali su Ducati: uno ferito e l'altro umiliato, il gioco sia almeno elegante e silenzioso

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Temporali su Ducati: uno ferito e l'altro umiliato, il gioco sia almeno elegante e silenzioso

Top Stories

  • Il (fallimentare) test su strada dell’auto elettrica: che flop in confronto al diesel da Milano a Napoli…

    di Matteo Cassol

    Il (fallimentare) test su strada dell’auto elettrica: che flop in confronto al diesel da Milano a Napoli…
  • Tesla scende ancora di prezzo, e così scatta l’incentivo. Ma solo per un modello

    di Alessio Mannino

    Tesla scende ancora di prezzo, e così scatta l’incentivo. Ma solo per un modello
  • Vogliono far sparire le auto d’epoca? Ecco perché le associazioni si appellano a Mattarella

    di Matteo Cassol

    Vogliono far sparire le auto d’epoca? Ecco perché le associazioni si appellano a Mattarella
  • Euro 7? Non disperiamoci ora: ecco perché la nuova tecnologia potrebbe salvare il motore endotermico

    di Andrea Muratore

    Euro 7? Non disperiamoci ora: ecco perché la nuova tecnologia potrebbe salvare il motore endotermico
  • Rod Stewart mette all’asta la sua Lamborghini Countach. Ma non è come le altre...

    di Umberto Mongiardini

    Rod Stewart mette all’asta la sua Lamborghini Countach. Ma non è come le altre...
  • L’auto elettrica conviene più di quella a benzina, ma non in Italia. Ecco cosa ci frega…

    di Riccardo Canaletti

    L’auto elettrica conviene più di quella a benzina, ma non in Italia. Ecco cosa ci frega…
  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • Macron nasconde l’orologio di lusso? Il giallo durante l’intervista sui salari minimi [VIDEO]

      di Umberto Mongiardini

      Macron nasconde l’orologio di lusso? Il giallo durante l’intervista sui salari minimi [VIDEO]
    • Siete pronti per comprarvi la F1-2000 guidata da Michael Schumacher nell'anno del primo titolo in Ferrari? Vi costerà un pochino...

      di Alessandro Lupo

      Siete pronti per comprarvi la F1-2000 guidata da Michael Schumacher nell'anno del primo titolo in Ferrari? Vi costerà un pochino...
    • Cos’è l’isocrazia, che per una volta mette d’accordo la sinistra (da Prodi e Bersani a Schlein)?

      di Riccardo Canaletti

      Cos’è l’isocrazia, che per una volta mette d’accordo la sinistra (da Prodi e Bersani a Schlein)?

    Next

    In un anno 2,5 milioni di multe a Milano. Ma la polizia locale fa male a lodarsi

    di Riccardo Canaletti

    In un anno 2,5 milioni di multe a Milano. Ma la polizia locale fa male a lodarsi
    Next Next

    In un anno 2,5 milioni di multe a Milano. Ma la polizia locale...

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy