image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Perché in Norvegia le auto elettriche costano meno delle termiche?

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

26 settembre 2022

Perché in Norvegia le auto elettriche costano meno delle termiche?
A differenza di quanto accade in Italia, in alcuni paesi come la Norvegia, le auto elettriche hanno un listino prezzi più conveniente rispetto a quelle termiche. È indubbio che ormai la transizione energetica abbia preso il via, procedendo lentamente, ma con costanza, verso l’obiettivo di una mobilità a zero emissioni entro il 2035…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Che un'auto elettrica costi di più di una con motore termico è questione nota. Che non sia così ovunque e, che le differenze di listino tra i vari paesi siano sostanziose, lo è di meno. Ad esempio, in Norvegia, le auto a batteria costano circa il 15% in meno rispetto a quelle a benzina e diesel. In Europa accade soltanto lì. Le auto elettriche, in Italia, hanno un prezzo medio di acquisto superiore del 42% rispetto a quelle termiche: +8% in Germania, +45% in Francia, +51% nel Regno Unito. In Grecia, un vero e proprio record, il sovrapprezzo è del 115%. La scoperta è stata effettuata dalla società di consulenza e analisi Jato Dynamics all’inizio del 2021.

mow tesla

Le politiche governative influiscono sulle differenze di prezzo, soprattutto per quanto riguarda gli incentivi. Non solo, va considerato anche il potere di acquisto misurabile con il Pil pro capite. La Norvegia ha investito molto nelle infrastrutture. Per le facilitazioni, invece, attualmente non c'è sconto sul prezzo di acquisto. Tuttavia, l'incentivo è di natura fiscale. Quindi nessuna tassa e niente Iva, producendo un prezzo medio che si attesta sui 44.500 euro, contro una cifra per le termiche che arriva anche a 53 mila euro. Anche in Cina il prezzo di un'auto elettrica è inferiore a quello di una termica.

More

Occhio alle dita se guidate una Tesla, i finestrini sono pericolosi. Richiamato un milione di modelli

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

questione di sicurezza

Occhio alle dita se guidate una Tesla, i finestrini sono pericolosi. Richiamato un milione di modelli

L'elettrico? Roberto Parodi: “A parità di costi, con l'auto a nafta 3 minuti per un pieno. E con la Tesla?”

di Redazione MOW Redazione MOW

Visionario o boomer?

L'elettrico? Roberto Parodi: “A parità di costi, con l'auto a nafta 3 minuti per un pieno. E con la Tesla?”

Ecco il piano di Joe Biden per incentivare l'acquisto di auto elettriche

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Un futuro ecologico

Ecco il piano di Joe Biden per incentivare l'acquisto di auto elettriche

Top Stories

  • Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”

    di Federico Giuliani

    Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”
  • Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi

    di Jacopo Tona

    Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi
  • Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?
  • Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?

    di Giulia Ciriaci

    Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?
  • Omicidio Poggi, IL MISTERO DEI 7 SLIP USATI sparsi sulla scena del crimine di Garlasco: appartenevano a Chiara o a un’altra persona? Perché non sono mai stati analizzati? Ennesima dimenticanza? Il dettaglio che forse avrebbe potuto scagionare Alberto Stasi

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL MISTERO DEI 7 SLIP USATI sparsi sulla scena del crimine di Garlasco: appartenevano a Chiara o a un’altra persona? Perché non sono mai stati analizzati? Ennesima dimenticanza? Il dettaglio che forse avrebbe potuto scagionare Alberto Stasi
  • Altro che UniCredit e Mediobanca: sapete chi vince il risiko bancario? Chi non lo fa: Intesa Sanpaolo con Messina vola – 3,6 miliardi di utile – alla faccia di Orcel, Nagel e tutti gli altri…

    di Matteo Suanno

    Altro che UniCredit e Mediobanca: sapete chi vince il risiko bancario? Chi non lo fa: Intesa Sanpaolo con Messina vola – 3,6 miliardi di utile – alla faccia di Orcel, Nagel e tutti gli altri…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

TikTok della domenica (elettorale): l’inutilità dei social per la politica da boomer

di Alessio Mannino

TikTok della domenica (elettorale): l’inutilità dei social per la politica da boomer
Next Next

TikTok della domenica (elettorale): l’inutilità dei social...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy