image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Car

In un anno 2,5 milioni di multe a Milano. Ma la polizia locale fa male a lodarsi

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

5 ottobre 2022

In un anno 2,5 milioni di multe a Milano. Ma la polizia locale fa male a lodarsi
Da settembre a 2021 agosto 2022 le multe registrate a Milano salgono a quasi 2,5 milioni, mentre l'anno precedente erano state meno di 2 milioni. Molte le indagini per rintracciare i responsabili di omissione di soccorso. La polizia locale dice che è segno della volontà di portare più sicurezza, ma fanno bene a vantarsi di questi dati?

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Nel 2021 la provincia italiana delle multe era Milano, stando ai report del Ministero degli Interni. E, neanche per mettere a repentaglio la fama di primus inter pares, il capoluogo lombardo ancora una volta mira in alto. Da settembre 2021 ad agosto 2022 le contravvenzioni fatte a Milano sono state 2.452.900. Un po’ come se ogni residente nella città metropolitana si fosse beccato due multe (bambini al voltante illegalmente compresi, pure a 3 anni) nell’arco di 12 mesi. Un record che supera di gran lunga le multe prese nello stesso arco di tempo l’anno precedente, circa 1.900.000. Per il capo della Polizia locale, Marco Ciacci, è il “segno concreto della volontà di portare in strada più sicurezza e prevenire incidenti”. Non è chiaro se sia un’autocritica al lavoro svolto negli anni precedenti o un modo di lodarsi senza avere bene in mente che un maggior numero di multe, se non è dovuto a una mancanza nel 2020-2021 di controlli, non dimostra altro che un aumento delle violazioni del codice stradale; altro che più sicurezza e meno incidenti.

20221005 111444787 9257Autovelox a Milano
Autovelox a Milano

Un dato conferma il brutto andazzo milanese. Nel 90% dei casi di incidente, sono dovute partire delle indagini (anche se su questo dato Ciacci si fa bello) per rintracciare il responsabile dell’omissione di soccorso. Milano, Milano … sarà pure una metropoli internazionale, l’unica città italiana di respiro europeo (come si dice), ma qualcosa proprio non va. E non solo tra i guidatori, ma anche nella vanità o i tentativi giustificazionisti delle forze dell’ordine. Altro che autoincensarsi per le indagini portate avanti, ci aspettiamo piuttosto che ci si vanti della mancanza di indagini avviate in un anno. Se più sicurezza equivale a più controlli e a più multe, e non a meno controlli e meno multe, allora Milano (ma tutta l’Italia) non ha solo un problema con il codice della strada, ma con la bussola sociale di una comunità civile.

20221005 111613069 7022Il traffico milanese
Il traffico milanese

More

Meno multe per tutti! Ecco l'ultima promessa elettorale di Berlusconi

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Uscite sopra le righe (stradali)

Meno multe per tutti! Ecco l'ultima promessa elettorale di Berlusconi

Milano: sempre più casi di multe sulle strisce bianche

di Marco Ciotola Marco Ciotola

Attualità

Milano: sempre più casi di multe sulle strisce bianche

Muore un altro rider investito da un'auto, ma il Pd, che difendeva la categoria, dove sta?

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Paladini invisibili

Muore un altro rider investito da un'auto, ma il Pd, che difendeva la categoria, dove sta?

Top Stories

  • Jeremy Clarkson elogia l'Alfa Romeo Giulia Intensa: “È UNO PSICOLOGO CON I TERGICRISTALLI”. Difende le decappottabili e stronca chi le evita: “Come comprare un congelatore senza...”

    di Ilaria Ferretti

    Jeremy Clarkson elogia l'Alfa Romeo Giulia Intensa: “È UNO PSICOLOGO CON I TERGICRISTALLI”. Difende le decappottabili e stronca chi le evita: “Come comprare un congelatore senza...”
  • Tesla sotto accusa: oltre 4.000 denunce per auto impazzite! Frenate fantasma e accelerate killer fanno strage sulle autostrade

    di Alessandro Sforza

    Tesla sotto accusa: oltre 4.000 denunce per auto impazzite! Frenate fantasma e accelerate killer fanno strage sulle autostrade
  • Intervista totale al meccanico influencer più seguito sui social: “Come rubano le auto? Ecco tre metodi. I modelli? Panda e Alfa Romeo, perché…”. Andrea Petrini spiega il mercato dell’usato, che le elettriche “ci portano via lavoro" e le tasse...

    di Angela Russo

    Intervista totale al meccanico influencer più seguito sui social: “Come rubano le auto? Ecco tre metodi. I modelli? Panda e Alfa Romeo, perché…”. Andrea Petrini spiega il mercato dell’usato, che le elettriche “ci portano via lavoro" e le tasse...
  • Ma quanto inquinano davvero auto elettriche, a gasolio e benzina? Prova a scoprirlo Gabanelli (Dataroom): ecco il confronto sull'emissioni dei vari veicoli dalla produzione alla demolizione. E l’idrogeno è un’alternativa seria o fantascienza?

    di Domenico Agrizzi

    Ma quanto inquinano davvero auto elettriche, a gasolio e benzina? Prova a scoprirlo Gabanelli (Dataroom): ecco il confronto sull'emissioni dei vari veicoli dalla produzione alla demolizione. E l’idrogeno è un’alternativa seria o fantascienza?
  • Ma sull’auto elettrica Gabanelli e il Corriere hanno ragione o usano i dati “viziati” dei consulenti europei green? L’attacco della Verità: “Se si raccontassero ai cittadini le cose come stanno non ci sarebbe nessuna transizione”

    di Riccardo Canaletti

    Ma sull’auto elettrica Gabanelli e il Corriere hanno ragione o usano i dati “viziati” dei consulenti europei green? L’attacco della Verità: “Se si raccontassero ai cittadini le cose come stanno non ci sarebbe nessuna transizione”
  • Jaguar Type 00, l’auto elettrica rosa e il paradosso della woke culture: ora il marchio è accusato di appropriazione culturale per il modello Lgbtq+ friendly...

    di Alberto Capra

    Jaguar Type 00, l’auto elettrica rosa e il paradosso della woke culture: ora il marchio è accusato di appropriazione culturale per il modello Lgbtq+ friendly...

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

George Clooney paparazzato al volante di un'auto in puro stile Hollywood: il sogno di molti (anche attori)

di Giulia Ciriaci

George Clooney paparazzato al volante di un'auto in puro stile Hollywood: il sogno di molti (anche attori)
Next Next

George Clooney paparazzato al volante di un'auto in puro stile...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy