image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Car

Tesla sotto accusa: oltre 4.000 denunce per auto impazzite! Frenate fantasma e accelerate killer fanno strage sulle autostrade

  • di Alessandro Sforza Alessandro Sforza

  • Foto di: generate con IA

8 luglio 2025

Tesla sotto accusa: oltre 4.000 denunce per auto impazzite! Frenate fantasma e accelerate killer fanno strage sulle autostrade
Tesla, l'incubo a guida autonoma: 23mila file segreti svelano il caos sotto il cofano! Il Guardian smaschera Musk: frenate fantasma, incidenti inspiegabili e bug nascosti sotto il tappeto. La guida autonoma? Un sogno mai realizzato, ma venduto come realtà. Anche i casi archiviati da Tesla come "risolti" nascondono misteri irrisolti. Nel frattempo, Musk annuncia con fanfara robotaxi e consegne automatiche. Ma dietro l’hype, migliaia di denunce e pericoli sulle strade. La promessa di un'auto che guida da sola? Solo uno dei tanti bluff del miliardario. La realtà: una tecnologia “assistita” che spesso non assiste affatto…

Foto di: generate con IA

di Alessandro Sforza Alessandro Sforza

Nei Tesla Files esplode lo scandalo: migliaia di reclami raccontano un incubo su quattro ruote. «Oggi, mentre mia moglie stava guidando con nostro figlio in auto, l'auto ha improvvisamente accelerato dal nulla», si legge in una delle segnalazioni. Altri parlano di frenate mancate ad alta velocità: «Il mio autopilot ha mostrato un malfunzionamento questa mattina (l'auto non ha frenato) e ho quasi tamponato uno a 100 chilometri orari». Il fenomeno più inquietante? Le «frequenti "frenate fantasma" sulle autostrade a due corsie. Questa cosa rende l'autopilot quasi inutilizzabile». Nei documenti riservati, oltre 2.400 clienti denunciano accelerate improvvise e 1.500 segnalano problemi di frenata. «La nostra auto si è fermata in mezzo all'autostrada. È stato terrificante», scrive un altro guidatore. E Musk? Fa finta di niente.

20250708 145944310 4527
Autoscontro? generata con IA

Un caso “risolto” ... ma senza spiegazioni!

Così Tesla ha archiviato la morte di Stefan Meier, intrappolato e bruciato vivo nella sua Model S dopo un misterioso e violentissimo schianto in Svizzera. Era il 10 maggio 2018, Meier stava tornando in Germania dopo una fiera a Milano. Stava guidando in autostrada, nei pressi del tunnel del Monte Ceneri, quando l’auto ha improvvisamente sbandato senza alcun motivo apparente. Prima ha colpito alcuni segnali stradali, poi ha centrato un guardrail e si è sollevata da terra. Infine l’impatto, il rogo, e la tragedia: la Tesla è diventata una bara in fiamme. Nessuno sa davvero cosa sia successo, nemmeno sua moglie Rita, che da allora aspetta risposte. Ma nei documenti ufficiali della compagnia il caso è marchiato come «risolto». Nessuna spiegazione. Nessuna verità. Solo un’etichetta per mettere a tacere le domande. Il motivo? Lo suggerisce una clamorosa inchiesta del Guardian basata sui Tesla Files: 23.000 documenti e 100 gigabyte di dati confidenziali trafugati da un informatore anonimo e consegnati al giornale tedesco Handelsblatt. I file raccontano una gestione torbida e opaca non solo degli incidenti, ma anche dell’immensa mole di dati raccolti dalle auto. Dati che, in teoria, dovrebbero servire a prevenire disastri. Ma che, nella realtà, sembrano usati più per proteggere l’azienda che i suoi clienti. E mentre tutto questo accade, Elon Musk continua a spingere sul pedale della guida autonoma, forzando sul mercato tecnologie non ancora sicure, anche a scapito della sicurezza degli utenti.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Ma che caz*o è successo tra Musk e Trump? Ve lo spieghiamo noi: la Cina si è “comprata” il patron di Tesla. I problemi con SpaceX, le auto elettriche e i viaggi nello Spazio: ecco perché Elon ha mollato Donald (e cosa c'è dietro)

di Federico Giuliani Federico Giuliani

L'arte della guerra

Ma che caz*o è successo tra Musk e Trump? Ve lo spieghiamo noi: la Cina si è “comprata” il patron di Tesla. I problemi con SpaceX, le auto elettriche e i viaggi nello Spazio: ecco perché Elon ha mollato Donald (e cosa c'è dietro)

Le auto a guida autonoma sono “razziste” e ignorano i bambini? Ecco i rischi (mortali) evidenziati da uno studio

di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

E ora che si fa?

Le auto a guida autonoma sono “razziste” e ignorano i bambini? Ecco i rischi (mortali) evidenziati da uno studio

Perché Tesla, che vende meno auto di Toyota e Mercedes, in Borsa vale di più? Crediti normativi, crollo dell'utile e sondaggi taroccati. Ma fino a quando Elon Musk coprirà le mancanze dell'azienda?

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

magie di musk

Perché Tesla, che vende meno auto di Toyota e Mercedes, in Borsa vale di più? Crediti normativi, crollo dell'utile e sondaggi taroccati. Ma fino a quando Elon Musk coprirà le mancanze dell'azienda?

Tag

  • Auto
  • Auto elettrica
  • Elon Musk
  • inchiesta
  • Incidente
  • Incidente mortale
  • Opinioni
  • Tesla
  • The Guardian

Top Stories

  • Jeremy Clarkson elogia l'Alfa Romeo Giulia Intensa: “È UNO PSICOLOGO CON I TERGICRISTALLI”. Difende le decappottabili e stronca chi le evita: “Come comprare un congelatore senza...”

    di Ilaria Ferretti

    Jeremy Clarkson elogia l'Alfa Romeo Giulia Intensa: “È UNO PSICOLOGO CON I TERGICRISTALLI”. Difende le decappottabili e stronca chi le evita: “Come comprare un congelatore senza...”
  • Tesla sotto accusa: oltre 4.000 denunce per auto impazzite! Frenate fantasma e accelerate killer fanno strage sulle autostrade

    di Alessandro Sforza

    Tesla sotto accusa: oltre 4.000 denunce per auto impazzite! Frenate fantasma e accelerate killer fanno strage sulle autostrade
  • Intervista totale al meccanico influencer più seguito sui social: “Come rubano le auto? Ecco tre metodi. I modelli? Panda e Alfa Romeo, perché…”. Andrea Petrini spiega il mercato dell’usato, che le elettriche “ci portano via lavoro" e le tasse...

    di Angela Russo

    Intervista totale al meccanico influencer più seguito sui social: “Come rubano le auto? Ecco tre metodi. I modelli? Panda e Alfa Romeo, perché…”. Andrea Petrini spiega il mercato dell’usato, che le elettriche “ci portano via lavoro" e le tasse...
  • Ma sull’auto elettrica Gabanelli e il Corriere hanno ragione o usano i dati “viziati” dei consulenti europei green? L’attacco della Verità: “Se si raccontassero ai cittadini le cose come stanno non ci sarebbe nessuna transizione”

    di Riccardo Canaletti

    Ma sull’auto elettrica Gabanelli e il Corriere hanno ragione o usano i dati “viziati” dei consulenti europei green? L’attacco della Verità: “Se si raccontassero ai cittadini le cose come stanno non ci sarebbe nessuna transizione”
  • Guido Meda poeta del sovrasterzo? I testacoda con Alfa Romeo e Maggiolino, Graziano Rossi, il drifting e il “caos calmo”: “È l'inutile essenza della guida, infantile e irresistibile”

    di Jacopo Tona

    Guido Meda poeta del sovrasterzo? I testacoda con Alfa Romeo e Maggiolino, Graziano Rossi, il drifting e il “caos calmo”: “È l'inutile essenza della guida, infantile e irresistibile”
  • Ma quanto inquinano davvero auto elettriche, a gasolio e benzina? Prova a scoprirlo Gabanelli (Dataroom): ecco il confronto sull'emissioni dei vari veicoli dalla produzione alla demolizione. E l’idrogeno è un’alternativa seria o fantascienza?

    di Domenico Agrizzi

    Ma quanto inquinano davvero auto elettriche, a gasolio e benzina? Prova a scoprirlo Gabanelli (Dataroom): ecco il confronto sull'emissioni dei vari veicoli dalla produzione alla demolizione. E l’idrogeno è un’alternativa seria o fantascienza?

di Alessandro Sforza Alessandro Sforza

Foto di:

generate con IA

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Guido Meda poeta del sovrasterzo? I testacoda con Alfa Romeo e Maggiolino, Graziano Rossi, il drifting e il “caos calmo”: “È l'inutile essenza della guida, infantile e irresistibile”

di Jacopo Tona

Guido Meda poeta del sovrasterzo? I testacoda con Alfa Romeo e Maggiolino, Graziano Rossi, il drifting e il “caos calmo”: “È l'inutile essenza della guida, infantile e irresistibile”
Next Next

Guido Meda poeta del sovrasterzo? I testacoda con Alfa Romeo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy