image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Ma che caz*o è successo tra Musk e Trump? Ve lo spieghiamo noi: la Cina si è “comprata” il patron di Tesla. I problemi con SpaceX, le auto elettriche e i viaggi nello Spazio: ecco perché Elon ha mollato Donald (e cosa c'è dietro)

  • di Federico Giuliani Federico Giuliani

  • Foto: illustrazione realizzata con IA

6 giugno 2025

Ma che caz*o è successo tra Musk e Trump? Ve lo spieghiamo noi: la Cina si è “comprata” il patron di Tesla. I problemi con SpaceX, le auto elettriche e i viaggi nello Spazio: ecco perché Elon ha mollato Donald (e cosa c'è dietro)
Davvero tutto è partito per colpa di un disegno di legge? Dietro la lite Musk-Trump potrebbe esserci dell'altro, o meglio, qualcun altro: la Cina. Negli ultimi mesi la SpaceX di Musk ha affrontato una serie di problemi tecnici significativi con i suoi razzi Falcon 9 e Starship. C'è chi ha messo in dubbio la sicurezza e l'affidabilità delle sue missioni e chi ha ironizzato sul grande sogno di Elon: portare l'umanità nello Spazio. Sarà un caso che qualche giorno fa i giornali cinesi scrivevano che i propri scienziati erano riusciti a risolvere un difetto critico di questo ambizioso progetto? Pechino potrebbe aver offerto a Musk adeguate garanzie spaziali in cambio di uno sputt**mento di The Donald. Sarebbe un altro modo di fare la guerra. Un modo raffinato e ingegnoso...

Foto: illustrazione realizzata con IA

di Federico Giuliani Federico Giuliani

Perché la luna di miele tra Elon Musk e Donald Trump è improvvisamente terminata? Perché i miliardari più chiacchierati d'America, gli stessi che erano riusciti a spaventare la stampa liberal condividendo idee più o meno bizzarre e che per i progressisti avrebbero trasformato gli Stati Uniti in una specie di Terzo Reich 2.0, hanno iniziato a insultarsi sui social network? La versione ufficiale dice che tutto sarebbe iniziato per colpa dell' “One Big Beautiful Bill Act”, un disegno di legge voluto dal presidente Usa che prevede tagli ai sussidi per i veicoli elettrici. Un disegno di legge che potrebbe dunque presto diventare legge ma che non è affatto piaciuto al patron di Tesla che le auto elettriche le produce. Trump ha deluso Musk, Musk ha a sua volta deluso Trump: poteva finire qui ma così non è stato. Su X e Truth tra i due ex amici sono volate accuse e offese pesantissime. Trump ha minacciato di compromettere i contratti federali di Musk, e Musk di fondare un nuovo partito, accusando tra l'altro il presidente statunitense di aver insabbiato "i file Epstein" per nascondere il proprio coinvolgimento nella scottante vicenda. I primi fulmini in cielo si erano però materializzati il 30 maggio, quando Elon aveva misteriosamente abbandonato il suo ruolo apicale nel Dipartimento per l'Efficienza del Governo (Doge). Pochi giorni dopo c'è stato lo sca**o sul disegno di legge.

Elon Musk e Donald Trump
Perché Elon Musk e Donald Trump hanno litigato?

La causa dello sca**o coincide dunque con una possibile legge che, se approvata, danneggerebbe gli interessi di Musk nel settore delle auto elettriche? Non dovrebbe essere questo il vero motivo della rottura. Le ragioni dello strappo sono molto più profonde. Ne mettiamo in fila tre: la delusione dell'ex Doge per aver esercitato un'influenza limitata sul governo federale; il ritiro da parte di Trump della nomina di Jared Isaacman (stretto amico di Musk) a capo della Nasa; un accordo di investimento sull'intelligenza artificiale annunciato da Trump che favorirebbe il rivale di Musk, Sam Altman. Accanto a tutto questo ci sono però da considerare (soprattutto) i problemi personali del patron di Elon Musk. Già, perché negli ultimi mesi l'azienda di Musk, SpaceX, ha affrontato diverse problematiche tecniche legate ai lanci del razzo Falcon 9, sollevando preoccupazioni sulla sicurezza e l'affidabilità delle sue missioni spaziali. Questo ha notevolmente scosso le ambizioni sfrenate dell'uomo più ricco del mondo che ha, tra i vari obiettivi in lista, quello di portare l'uomo nello Spazio. E ancora: Musk sta affinando da anni l'Hyperloop, un sistema di trasporto ultraveloce tramite capsule che viaggiano in tubi a bassa pressione. Il problema è che questo fantomatico treno che dovrebbe viaggiare in un tubo quasi vuoto, sospeso da un cuscino d’aria o levitazione magnetica, spostandosi a oltre 1.000 km/h, è fin qui rimasto utopia. È proprio qui che la Cina potrebbe offrire un interessante salvagente a Elon...

Elon Musk Tesla
Le ambizioni spaziali di Musk si sono scontrate con i limiti del sistema politico e tecnologico degli Stati Uniti

Da mesi i giornali cinesi scrivono che alcuni ingegneri locali avrebbero trovato il modo di superare gli ostacoli che hanno fin qui fermato l'Hyperloop del miliardario statunitense. Scriveva il South China Morning Post il 20 marzo 2025: “Le sfide (per realizzare l'Hyperloop) sono insormontabili: una differenza di pressione 200 volte superiore a quella delle cabine degli aerei, calcestruzzo soggetto a perdite, una resistenza magnetica paralizzante e un'ingegneria millimetrica per ferrovie e ponti per evitare catastrofi. Il fallimento di Hyperloop è diventato il simbolo dell'arroganza tecnologica occidentale. Ma dall'altra parte del mondo la Cina ha decifrato il codice e riscritto le regole”. Uno dei difetti fatali dell'idea di Musk, secondo i cervelloni di Pechino, sarebbe la sua enorme dipendenza da costosi tubi metallici. La soluzione cinese? Usare travi composite a forma di N che combinano gusci d'acciaio e calcestruzzo sottovuoto. Insomma, senza entrare nel campo tecnico, la Cina sta facendo notare che, mentre i tentativi di sviluppare il concetto di Hyperloop su una pista di prova di SpaceX si sono malamente conclusi nel 2023, i propri esperti stanno procedendo a grandi passi verso il successo. “Pechino ha reso la tecnologia della levitazione magnetica ad altissima velocità una priorità di ricerca nazionale che potrebbe non solo ridefinire il trasporto globale, ma anche trasformare altri settori critici, tra cui la corsa per realizzare lanci spaziali a basso costo”: un invito indiretto allettante per Musk, che già si affida alla Cina per vendere e produrre Tesla. Unendo tutti i punti messi sul tavolo viene un dubbio: non è che il Dragone, captando la fragilità politica di Trump, è in qualche modo riuscito a “comprare” le enormi ambizioni di Musk offrendo a quest'ultimo garanzie tecnologiche che potrebbero aiutare i suoi progetti a prendere forma? Se così fosse il ragionamento cinese potrebbe essere il seguente: "gGi Stati Uniti ci rompono i co**lioni con dazi e tariffe? Bene: noi usiamo il loro imprenditore più ricco e influente per spu**anarli a casa loro". Non ci sarebbe troppo da stupirsi. Parliamo del resto della Cina: un Paese che ha imparato a (non) combattere e vincere le partite seguendo i precetti contenuti ne L'Arte della Guerra.

Musk Trump Xi Jinping
Il leader cinese Xi Jinping potrebbe risolvere molti dei problemi di Musk...
20250606 082142075 5803

More

INTERVISTA SPAZIALE! Siamo stati davvero sulla Luna? L'astronauta Paolo Nespoli: "Ne sono convinto, ma diffido. Questione di fede, come Gesù che trasformò l’acqua in vino…”. Musk su Marte? “Un pazzo, ma senza i pazzi…”

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

E.T. "Telefono casa..."

INTERVISTA SPAZIALE! Siamo stati davvero sulla Luna? L'astronauta Paolo Nespoli: "Ne sono convinto, ma diffido. Questione di fede, come Gesù che trasformò l’acqua in vino…”. Musk su Marte? “Un pazzo, ma senza i pazzi…”

Il silenzio assordante degli ebrei sul massacro in Palestina, perché nessuno parla? E Trump che prometteva la pace, come in Ucraina, dov'è finito? A litigare con Springsteen e Taylor Swift...

di Paolo Zaccagnini Paolo Zaccagnini

parola di zac

Il silenzio assordante degli ebrei sul massacro in Palestina, perché nessuno parla? E Trump che prometteva la pace, come in Ucraina, dov'è finito? A litigare con Springsteen e Taylor Swift...

Non avete capito nulla del caso Trump vs Harvard? Non siete gli unici: ve lo spieghiamo noi, tra il bando agli studenti stranieri, le reazioni dei giudici e la tattica prudente del rettore Garber

di Matteo Suanno Matteo Suanno

COLPO SU COLPO

Non avete capito nulla del caso Trump vs Harvard? Non siete gli unici: ve lo spieghiamo noi, tra il bando agli studenti stranieri, le reazioni dei giudici e la tattica prudente del rettore Garber

Tag

  • Attualità
  • Auto elettrica
  • Cina
  • Donald Trump
  • Elon Musk
  • Esteri
  • Geopolitica
  • SpaceX
  • Spazio
  • Stati Uniti
  • tecnologia
  • Tesla
  • USA
  • Xi Jinping

Top Stories

  • Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”

    di Redazione MOW

    Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”
  • CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…

    di Benedetta Minoliti

    CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…
  • Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…

    di Domenico Agrizzi

    Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…
  • Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…

    di Redazione MOW

    Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…
  • Omicidio Poggi, ROBERTA BRUZZONE MASSACRATA SUI SOCIAL PER LA CLAMOROSA GAFFE a Ore 14: ma come ha fatto a confondere la casa della nonna di Chiara con quella delle gemelle Cappa a Tromello? “La Sbruffone non sa quale sia”. Ecco cosa è successo…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, ROBERTA BRUZZONE MASSACRATA SUI SOCIAL PER LA CLAMOROSA GAFFE a Ore 14: ma come ha fatto a confondere la casa della nonna di Chiara con quella delle gemelle Cappa a Tromello? “La Sbruffone non sa quale sia”. Ecco cosa è successo…
  • Omicidio Liliana Resinovich, LA “MINACCIA” DEL FRATELLO SERGIO: “Non ho mai pubblicato le foto di mia sorella per rispetto, ma sono pronto a fare come Ilaria Cucchi”. Il pc dell’amante Claudio Sterpin verrà sequestrato per cercare altri messaggi in codice?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Liliana Resinovich, LA “MINACCIA” DEL FRATELLO SERGIO: “Non ho mai pubblicato le foto di mia sorella per rispetto, ma sono pronto a fare come Ilaria Cucchi”. Il pc dell’amante Claudio Sterpin verrà sequestrato per cercare altri messaggi in codice?

di Federico Giuliani Federico Giuliani

Foto:

illustrazione realizzata con IA

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Omicidio Poggi, Aldo Grasso asfalta tutti: “In tv fanatici in cerca di visibilità alla Fabrizio Corona”. Chi l’ha visto? “Federica Sciarelli considerata una guida morale”. Alberto Matano? “Laureato in Garlascologia”. E sulla cronaca nera come nuova droga…

di Riccardo Canaletti

Omicidio Poggi, Aldo Grasso asfalta tutti: “In tv fanatici in cerca di visibilità alla Fabrizio Corona”. Chi l’ha visto? “Federica Sciarelli considerata una guida morale”. Alberto Matano? “Laureato in Garlascologia”. E sulla cronaca nera come nuova droga…
Next Next

Omicidio Poggi, Aldo Grasso asfalta tutti: “In tv fanatici...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy