image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Media
  • Orlandi
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Media
  • Orlandi
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Car

Attenzione che torna il Deltone. La Lancia Delta si rivedrà nel 2028. Forse...

12 novembre 2021

Attenzione che torna il Deltone. La Lancia Delta si rivedrà nel 2028. Forse...
L’amministratore di Lancia, Luca Napolitano, ha riacceso le speranze degli appassionati parlando del ritorno della Delta. Ma si dovrà attendere (almeno) fino al 2028 e a quanto pare ci si dovrà accontentare della versione elettrica….

Non più solo Ypsilon. Per Lancia sembrano potersi aprire nuovi futuri scenari all’interno del gruppo Stellantis. Sarà la volta buona? A parlarne, in un’intervista alla testata specializzata Automotive News Europe, è l’amministratore delegato Luca Napolitano, che ha illustrato il piano di Lancia per gli anni a venire, che prevede l’arrivo di tre nuovi modelli e il ritorno a partire dal 2024 sui grandi mercati continentali (prima Francia, Germania, Spagna, Austria e Belgio, dopodiché, almeno nelle intenzioni, anche Regno Unito).

Ma per gli appassionati di motori la notizia, o meglio la speranza, riguarda soprattutto il fatto che, tra le tre novità annunciate, c’è anche la nuova Delta: un nome che da solo è capace di accendere l’entusiasmo e le preoccupazioni (per il modello precedente poco in linea con il passato del Deltone), anche se il suo debutto è previsto solo nel 2028. Come sarà? L’ad Napolitano ha detto che avrà una struttura da hatchback, definizione un po’ generica che dovrebbe corrispondere a quella di una berlina (con ogni probabilità elettrica) a due volumi. Compatta, come la gloriosa Delta che fu.  E, si spera, anche sportiva.

“La prima ad arrivare – riferisce il Fatto – sarà la nuova generazione (la quinta, mentre la prima risale al 1985) della Ypsilon, che sfruttando la base costruttiva della piattaforma Cmp dell’ex Psa (la stessa di Peugeot 208, per intenderci) verrà offerta anche con una variante ibrida mild ed elettrica. Del resto, le sinergie industriali con innescate con la fusione tra Fca e Psa lo consentono. Poi, nel 2026, sarà la volta di un crossover di dimensioni medie con powertrain a batteria il cui nome ad oggi è Aurelia, e chissà che non venga mantenuto anche nella versione definitiva. Comunque sia, rappresenterà il top di gamma almeno per due anni. Fino all’arrivo, come anticipato, dell’erede della Delta nel 2028”.

More

[VIDEO] La nuova Lancia Delta arriverà... ma a una condizione

di Redazione MOW Redazione MOW

Car

[VIDEO] La nuova Lancia Delta arriverà... ma a una condizione

Il Ceo di Lancia parla del rilancio del marchio, ma non pronuncia la parola magica: “Deltone”

di Matteo Cassol Matteo Cassol

L'eleganza non basta

Il Ceo di Lancia parla del rilancio del marchio, ma non pronuncia la parola magica: “Deltone”

Schianto ad Albino con il Deltone: brutto crash per la Lancia Delta Integrale in livrea Martini [FOTO]

di Redazione MOW Redazione MOW

Oh no!

Schianto ad Albino con il Deltone: brutto crash per la Lancia Delta Integrale in livrea Martini [FOTO]

Tag

  • Auto
  • Lancia Delta
  • Stellantis
  • Termico vs Elettrico

Top Stories

  • Abbiamo passato un giorno con Microlino, l’astronave elettrica retrò per portare la dolce vita in città

    di Cosimo Curatola

    Abbiamo passato un giorno con Microlino, l’astronave elettrica retrò per portare la dolce vita in città
  • In vendita la McLaren 720S Spider viola di Daniel Ricciardo: ecco quanto costa

    di Giulia Ciriaci

    In vendita la McLaren 720S Spider viola di Daniel Ricciardo: ecco quanto costa
  • Il Naftone a ossidrogeno? Parodi ha provato l’alternativa all’elettrico ed ecco i risultati [VIDEO]

    di Riccardo Canaletti

    Il Naftone a ossidrogeno? Parodi ha provato l’alternativa all’elettrico ed ecco i risultati [VIDEO]
  • Il team OSCAR.697 torna alla Crazyrun ed è pronto per combattere

    di Umberto Mongiardini

    Il team OSCAR.697 torna alla Crazyrun ed è pronto per combattere
  • Rattix, ecco chi e cosa c’è dietro il rivenditore-influencer di auto che macina numeri sul web [VIDEO]

    di Matteo Cassol

    Rattix, ecco chi e cosa c’è dietro il rivenditore-influencer di auto che macina numeri sul web [VIDEO]
  • Il (fallimentare) test su strada dell’auto elettrica: che flop in confronto al diesel da Milano a Napoli…

    di Matteo Cassol

    Il (fallimentare) test su strada dell’auto elettrica: che flop in confronto al diesel da Milano a Napoli…

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Latest

  • Cara Schlein, difficile levare il “Profumo” di “D’Alema” dal Pd?

    di Fulvio Abbate

    Cara Schlein, difficile levare il “Profumo” di “D’Alema” dal Pd?
  • Ducatisti al Mugello: Bastianini c’è (con riserva), Bagnaia non sente niente e Pirro ha già un record!

    di Emanuele Pieroni

    Ducatisti al Mugello: Bastianini c’è (con riserva), Bagnaia non sente niente e Pirro ha già un record!
  • Addio a Raul Torres, che perde la vita al TT dell’Isola di Man dopo aver stabilito il suo record

    Addio a Raul Torres, che perde la vita al TT dell’Isola di Man dopo aver stabilito il suo record

Next

Frenata sul divieto di auto a motore termico dal 2035: molti big (e l’Italia) non firmano l’accordo

Frenata sul divieto di auto a motore termico dal 2035: molti big (e l’Italia) non firmano l’accordo
Next Next

Frenata sul divieto di auto a motore termico dal 2035: molti...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy