image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Media
  • Orlandi
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Media
  • Orlandi
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Car

Frenata sul divieto di auto a motore termico dal 2035: molti big (e l’Italia) non firmano l’accordo

11 novembre 2021

Frenata sul divieto di auto a motore termico dal 2035: molti big (e l’Italia) non firmano l’accordo
C’erano grandi aspettative (o grandi timori, a seconda del punto di vista) alla conferenza Cop26 di Glasgow per l’accordo sul divieto alla vendita di auto e furgoni a motore a benzina, diesel, metano, gpl e ibrido dal 2035. L’intesa proposta dalla Gran Bretagna alla fine ha raccolto solo una trentina di firme, con l’opposizione di Usa, Cina, Germania, Italia e di varie tra le principali case automoblistiche del mondo

Nella giornata dedicata ai trasporti della conferenza sul clima Cop26 di Glasgow c’erano grandi aspettative (e grandi timori, a seconda dei punti di vista) riguardo a quello che la presidenza britannica aveva definito “l’accordo globale di riferimento” per la transizione energetica nel mondo automotive. L’accordo tanto voluto da Boris Johnson alla fine ha raccolto solo una trentina di firme, con Usa e Cina che si sono trovati uniti nel “no” alla transizione forzata verso auto e furgoni a zero emissioni e con il rifiuto dei Paesi produttori, a partire dalla Germania, a cui si è allineata anche l’Italia, che all’inizio pareva intenzionata a dire basta almeno alle auto a benzina e diesel, ma che non ha digerito l’inserimento anche dei van.

Restano fuori dall’accordo anche alcune delle principali case automobilistiche del mondo: le due più grandi in assoluto, Toyota e Volkswagen, così come Stellantis, Honda, Nissan, Bmw e Hyundai.

“La dichiarazione, sostenuta tra gli altri da Canada, India, Svezia e Regno Unito, impegna le nazioni firmatarie – riferisce il Corriere – a vendere solo veicoli a emissioni zero entro il 2040 in tutto il mondo e non oltre il 2035 nei principali mercati automobilistici. Sebbene la formulazione dell’accordo sia vaga, potrebbe essenzialmente significare il passaggio a flotte di auto, camion e autobus esclusivamente elettriche, rinunciando alle popolari soluzioni intermedie attualmente in uso, come i veicoli ibridi. Diversi Stati e città americane, distanziandosi dal governo federale, hanno firmato l’adesione, così come le principali case automobilistiche come Ford, General Motors, Mercedes Benz e Volvo. Le aziende tedesche Volkswagen e Bmw, seguite dal governo tedesco, hanno invece subito detto no. Funzionari tedeschi hanno affermato che Berlino ha rifiutato di firmare l’accordo perché conteneva una nota a piè di pagina che avrebbe impedito l’uso di combustibili sintetici prodotti con energia rinnovabile, un’opzione che alcuni nell’attuale e probabilmente futuro governo vogliono mantenere aperta”.

More

Cop26 di Glasgow, si punta all’accordo per vietare dal 2035 la vendita di auto a motore termico

Transizione ecologica

Cop26 di Glasgow, si punta all’accordo per vietare dal 2035 la vendita di auto a motore termico

Stop alle auto a motore termico dal 2035? Via da subito alla corsa alla produzione di batterie

Alla carica

Stop alle auto a motore termico dal 2035? Via da subito alla corsa alla produzione di batterie

Luca Salvadori: “Stop ai motori termici dal 2035? Una completa pazzia, imposta solo per moda. Come Greta Thunberg”

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Transazione eco-illogica

Luca Salvadori: “Stop ai motori termici dal 2035? Una completa pazzia, imposta solo per moda. Come Greta Thunberg”

Tag

  • ambiente
  • Auto
  • Termico vs Elettrico
  • Transizione ecologica

Top Stories

  • Abbiamo passato un giorno con Microlino, l’astronave elettrica retrò per portare la dolce vita in città

    di Cosimo Curatola

    Abbiamo passato un giorno con Microlino, l’astronave elettrica retrò per portare la dolce vita in città
  • In vendita la McLaren 720S Spider viola di Daniel Ricciardo: ecco quanto costa

    di Giulia Ciriaci

    In vendita la McLaren 720S Spider viola di Daniel Ricciardo: ecco quanto costa
  • Il team OSCAR.697 torna alla Crazyrun ed è pronto per combattere

    di Umberto Mongiardini

    Il team OSCAR.697 torna alla Crazyrun ed è pronto per combattere
  • Il Naftone a ossidrogeno? Parodi ha provato l’alternativa all’elettrico ed ecco i risultati [VIDEO]

    di Riccardo Canaletti

    Il Naftone a ossidrogeno? Parodi ha provato l’alternativa all’elettrico ed ecco i risultati [VIDEO]
  • Rattix, ecco chi e cosa c’è dietro il rivenditore-influencer di auto che macina numeri sul web [VIDEO]

    di Matteo Cassol

    Rattix, ecco chi e cosa c’è dietro il rivenditore-influencer di auto che macina numeri sul web [VIDEO]
  • Marco Mazzoli realizza il proprio sogno: ecco l’auto da cinema che si è comprato [VIDEO]

    di Redazione MOW

    Marco Mazzoli realizza il proprio sogno: ecco l’auto da cinema che si è comprato [VIDEO]

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Latest

  • TikTok horror: bambini morti ammazzati raccontano come sono stati uccisi tramite deepfake

    di Grazia Sambruna

    TikTok horror: bambini morti ammazzati raccontano come sono stati uccisi tramite deepfake
  • Luca Marini spiazza tutti: “Nell’Academy il riferimento è chi vince, non Valentino Rossi!”

    di Emanuele Pieroni

    Luca Marini spiazza tutti: “Nell’Academy il riferimento è chi vince, non Valentino Rossi!”
  • Cari milanisti, risparmiateci la retorica: Ibra è sempre stato attaccato ai soldi e all’ambizione, non alla maglia

    di Moreno Pisto

    Cari milanisti, risparmiateci la retorica: Ibra è sempre stato attaccato ai soldi e all’ambizione, non alla maglia

Next

Cop26 di Glasgow, si punta all’accordo per vietare dal 2035 la vendita di auto a motore termico

Cop26 di Glasgow, si punta all’accordo per vietare dal 2035 la vendita di auto a motore termico
Next Next

Cop26 di Glasgow, si punta all’accordo per vietare dal 2035...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy