image/svg+xml
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Social
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • social
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Car

Specchio delle mie Brabham, chi è la più veloce del reame? È la BT62 Competition!

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

31 maggio 2020

Specchio delle mie Brabham, chi è la più veloce del reame? È la BT62 Competition!
I cavalli sono "solo 710". La BT62 è un animale da corsa. Per comprarla ci vuole oltre un milione di euro. Spiccioli in più, spiccioli in meno. Ne saranno prodotti 70 esemplari in tre allestimenti: Competition, Ultimate Track e Road Compliant.

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

La prima l’hanno fatta verde, come la bile che produciamo nel realizzare che non ce la potremo mai permettere. Anche se il dubbio – più concreto del sospetto -  è che abbiano scelto quel colore non per ricordarci quanto siamo poveri, ma perchè verde è la livrea di un’auto vincitrice del trofeo che porta il loro nome e perché il verde è un simbolo della tradizione motoristica racing britannica. Anche se loro sono la Brabham e sono australiani fino al midollo. E la loro BT62, prodotta in tre versioni e 70 esemplari in tutto, è un animale da corsa. Almeno in questo allestimento: Competition. Per comprarla ci vuole oltre un milione di euro. Spiccioli in più, spiccioli in meno.

Per farla ci sono voluti due anni (visto che il progetto è del 2018) e oltre a essere bella un bel po’ è un mostro di tecnica.

BrabhamBT62

Vedi anche

Tre Ferrari che non ti potrai mai permettere all'asta online

Otto cilindri a V, 5,4 litri e 710 cavalli di potenza, per un motore (aspirato) del quale non si è voluta rivelare l’identità originaria. Protagonista assoluto dell’estetica dell’auto è invece un enorme alettone che va a completare una serie di accorgimenti aerodinamici che consentono all’hypercar di raggiungere una deportanza di 1600kg, con l’auto che pesa solo 970 kg. Completano la dotazione della BT62 Competition un rollbar  integrato e omologato FIA, freni in carbonio e ruote a bloccaggio centrale. La scocca, manco a dirlo, è in carbonio.

L’allestimento in foto, come detto, è quello della BT62 Competition, ma ne esistono anche altri due: BT 62 Ultimate Track e BT62 Road Compliant. Quest’ultima sarà omologata per la strada.

BrabhamBT62_interni

Tag

  • Supercar

Top Stories

  • Aurora Ramazzotti si fa customizzare il suv: “È ignorante, mi si addice. Kim Kardashian levate proprio”. Ecco la trasformazione col wrapping [VIDEO]

    di Matteo Cassol

    Aurora Ramazzotti si fa customizzare il suv: “È ignorante, mi si addice. Kim Kardashian levate proprio”. Ecco la trasformazione col wrapping [VIDEO]
  • Un nome che spacca, 650cv e 3 esemplari: ecco l'esclusiva supercar di Loris Capirossi

    di Riccardo Canaletti

     Un nome che spacca, 650cv e 3 esemplari: ecco l'esclusiva supercar di Loris Capirossi
  • Le auto dei ministri? Calderoli vince a mani basse con la spider di Tazio Nuvolari

    di Umberto Mongiardini

    Le auto dei ministri? Calderoli vince a mani basse con la spider di Tazio Nuvolari
  • Ibrida? No grazie, la nuova Nissan GT-R spacca come poche anche quest’anno

    di Umberto Mongiardini

    Ibrida? No grazie, la nuova Nissan GT-R spacca come poche anche quest’anno
  • Come "romba" l'auto elettrica della Ferrari con il nuovo brevetto per il suono

    di Alessio Mannino

    Come "romba" l'auto elettrica della Ferrari con il nuovo brevetto per il suono
  • Ferrari F1 643, all’asta la monoposto di Jean Alesi e Gianni Morbidelli, che fece licenziare Prost

    di Umberto Mongiardini

    Ferrari F1 643, all’asta la monoposto di Jean Alesi e Gianni Morbidelli, che fece licenziare Prost
  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • Kimi show in Kuwait: Antonelli stupisce nel Formula Regional Middle East e fa sognare gli italiani

      di Giulia Toninelli

      Kimi show in Kuwait: Antonelli stupisce nel Formula Regional Middle East e fa sognare gli italiani
    • Il fondo saudita spaventa la Formula 1: i dubbi partono da casa Red Bull

      di Maria Francesca Troisi

      Il fondo saudita spaventa la Formula 1: i dubbi partono da casa Red Bull
    • “Non ho più una vita”: il lato oscuro della vita dei piloti di Formula 1 di oggi

      di Maria Francesca Troisi

      “Non ho più una vita”: il lato oscuro della vita dei piloti di Formula 1 di oggi

    Next

    Da Vagabund, la Lara Croft delle Lada Niva: senza limiti e dannatamente arrapante

    di Emanuele Pieroni

    Da Vagabund, la Lara Croft delle Lada Niva: senza limiti e dannatamente arrapante
    Next Next

    Da Vagabund, la Lara Croft delle Lada Niva: senza limiti e dannatamente...

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy