image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Car

Tesla: dipendente ruba
migliaia di dati societari riservati

  • di Marco Ciotola Marco Ciotola

25 gennaio 2021

Tesla: dipendente ruba migliaia di dati societari riservati
Un 28enne assunto appena lo scorso dicembre ha rubato migliaia di file riservati della rete interna Tesla, trasferendoli sul suo Dropbox. Scoperto pochi giorni dopo, è stato licenziato e denunciato dalla compagnia

di Marco Ciotola Marco Ciotola

Quando diventi una delle cinque maggiori compagnie USA per capitalizzazione di mercato – toccando quota 820 miliardi di dollari con una crescita del titolo del 743% nel 2020 – capita che tra le candidature per entrare a far parte del tuo stimato gruppo si nascondano anche delle “talpe”. Più o meno con questo termine possiamo infatti definire il 27enne Alex Khatilov, assunto come Software Engineer in Tesla appena lo scorso 28 dicembre. Ci ha messo pochissimo Khatilov a dare avvio alla sua attività di spionaggio, considerando che le sue prime azioni illecite sulla rete interna risalgono al 30 dicembre.

Secondo quanto formulato dalla compagnia statunitense nell’accusa, il giovane avrebbe in poche settimane trasferito sul suo account personale Dropbox migliaia di file interni, inaccessibili a gran parte del personale Tesla ma non a Khatilov per via del suo incarico in società:

“Alex Khatilov ha messo mano su dati e file altamente riservati dalla rete interna e protetta di Tesla, trasferendoli sul suo account di archiviazione cloud personale Dropbox, a cui Tesla non ha nessun accesso”, ha riferito la compagnia di Elon Musk relativamente alla vicenda.

Citato in giudizio per furto di informazioni aziendali presso il tribunale della California, il giovane ingegnere rischia grosso visto il potenziale enorme di illeciti che si nascondono dietro al suo gesto. Un gesto che, per quanto grave, continua ad apparire troppo ingenuo e di metodologie “rudimentali” per collegarlo a un’effettiva opera di spionaggio che abbia dietro dei mandanti.

Stando ad alcuni dettagli più tecnici svelati dalla testata tech statunitense The Verge, Khatilov avrebbe rubato file in prevalenza relativi al software Tesla Warp Drive, che viene utilizzato per automatizzare molti dei processi aziendali. Davanti alle accuse, l’ingegnere ha riferito di aver copiato quei file per errore e di essersi successivamente “dimenticato” di rimuoverli dal suo Dropbox personale.

Ma si tratta in realtà di una mole enorme di dati decisamente impossibile da replicare per errore; inoltre, il giovane ha goffamente cercato di cancellarli proprio mentre gli investigatori effettuavano il primo accesso da remoto sul suo computer. Resta ora da capire quanto del materiale trafugato sia circolato, e come la circostanza possa influire sul lavoro futuro della compagnia di Musk.

More

Emilia capitale dell'auto (anche elettrica). Colla: "Da Tesla feedback positivi. Attendiamo arrivo di Faw"

di Marco Ciotola Marco Ciotola

Auto

Emilia capitale dell'auto (anche elettrica). Colla: "Da Tesla feedback positivi. Attendiamo arrivo di Faw"

Elon Musk in un solo minuto guadagna come un italiano in 26 anni

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

News

Elon Musk in un solo minuto guadagna come un italiano in 26 anni

[VIDEO] Un giovane Elon Musk compra la sua prima supercar nel 1999 per un milione di dollari

di Redazione MOW Redazione MOW

Cars

[VIDEO] Un giovane Elon Musk compra la sua prima supercar nel 1999 per un milione di dollari

Tag

  • Car
  • Furto
  • Tesla

Top Stories

  • Disastro Ferrari: dopo Miami cosa farà John Elkann? Si darà alla vela? Ma non mettete Hamilton e Leclerc sulla stessa barca...

    di Jacopo Tona

    Disastro Ferrari: dopo Miami cosa farà John Elkann? Si darà alla vela? Ma non mettete Hamilton e Leclerc sulla stessa barca...
  • Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...

    di Lorenzo Fiorentino

    Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...
  • Jeremy Clarkson prova la Ford Mustang Dark Horse (e parla di Fiat): “La più irresponsabile di sempre. Ottima per fare fumo e rumore. La tecnologia? Non ha senso”. Ma cosa c’entrano Donald Trump, le auto italiane e l’India?

    di Jacopo Tona

    Jeremy Clarkson prova la Ford Mustang Dark Horse (e parla di Fiat): “La più irresponsabile di sempre. Ottima per fare fumo e rumore. La tecnologia? Non ha senso”. Ma cosa c’entrano Donald Trump, le auto italiane e l’India?
  • Bello Figo si è comprato una Ferrari e ha fatto il c*lo a tutti: “Arrivato in Italia ho cambiato la cultura italiana musicalmente”

    di Martina Signorini

    Bello Figo si è comprato una Ferrari e ha fatto il c*lo a tutti: “Arrivato in Italia ho cambiato la cultura italiana musicalmente”
  • Ok, ma che auto guida Geolier (senza cintura)? Non la solita Ferrari né una Lamborghini: ecco marca, modello e quanto costa la supercar [VIDEO]

    di Giulia Sorrentino

    Ok, ma che auto guida Geolier (senza cintura)? Non la solita Ferrari né una Lamborghini: ecco marca, modello e quanto costa la supercar [VIDEO]
  • Crisi automotive? La verità è che le auto costano troppo e offrono poco: le case dovrebbero incolpare sé stesse anziché piangere. I dati su prezzi, stipendi, immatricolazioni e fatturato parlano chiaro, e le politiche green?

    di Jacopo Tona

    Crisi automotive? La verità è che le auto costano troppo e offrono poco: le case dovrebbero incolpare sé stesse anziché piangere. I dati su prezzi, stipendi, immatricolazioni e fatturato parlano chiaro, e le politiche green?

di Marco Ciotola Marco Ciotola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

La leggenda di Michel Vaillant, lo strepitoso pilota di Jean Graton raccontato da Andrea Artusi

di Cosimo Curatola

La leggenda di Michel Vaillant, lo strepitoso pilota di Jean Graton raccontato da Andrea Artusi
Next Next

La leggenda di Michel Vaillant, lo strepitoso pilota di Jean...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy