image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Car

Toyota annuncia
i due primi full electric
per il mercato USA

  • di Marco Ciotola Marco Ciotola

15 febbraio 2021

Toyota annuncia i due primi full electric per il mercato USA
Il colosso automobilistico giapponese ha annunciato il debutto, entro l’anno, dei suoi primi due veicoli elettrici destinati al mercato di massa statunitense

di Marco Ciotola Marco Ciotola

Toyota introdurrà i suoi primi due veicoli completamente elettrici per il mercato di massa statunitense entro fine 2021. L’annuncio arriva direttamente dal colosso automobilistico giapponese, che per ora non ha diffuso grossi dettagli relativi ai veicoli, né alle possibili fasce di prezzo.

La compagnia aveva già fatto sapere di essere a lavoro su un SUV 100% elettrico, veicolo in grado di catturare la maggior parte delle attenzioni al Kenshiki forum dello scorso dicembre. Molto probabilmente ricollegabile al veicolo è l’impegno dell’azienda nella realizzazione della piattaforma elettrica modulare TNGA, che nasce proprio allo scopo di alimentare più mezzi elettrici appartenenti a diversi segmenti.

Di certo un SUV quindi, più un’altra full electric (e anche una nuova ibrida plug-in), pronte ad arrivare entro il 2021 e accelerare così l’impegno della compagnia in un comparto che non l’ha vista attivissima negli ultimi anni. Una lentezza su cui però dai vertici aziendali non sembrano affatto d’accordo:

“Continuiamo ad essere leader nel comparto elettrico grazie alla nostra storica introduzione della Prius quasi 25 anni fa – ha dichiarato in una nota ufficiale Bob Carter, vicepresidente di Toyota North America – le nuove offerte di vetture elettriche Toyota garantiranno agli utenti una sempre maggiore vastità nella scelta, e la possibilità di trovare ciò che meglio si adatta alle loro esigenze”.

20210215 193620520 8060
L'elettrico Toyota

Con le oltre 9,5 milioni di auto vendute nel 2020, Toyota ha superato le vendite globali del gruppo Volkswagen, tornando dopo cinque anni a riprendersi il titolo di maggior produttore di auto al mondo. Per il momento, Toyota ha venduto negli Stati Uniti un solo veicolo completamente elettrico: il Rav4 EV.

Nell’annunciare l’imminente arrivo di due vetture full electric, la compagnia si è tenuta ancora una volta molto vaga circa le motivazioni che l’hanno spinta a restare così lontana dai veicoli completamente elettrici, nel bel mezzo di quella che appare una vera corsa generalizzata verso la transizione per gran parte del settore automotive.

Sebbene abbia più volte messo in evidenza ricerche interne che hanno rilevato come le emissioni totali in arrivo dai veicoli completamente elettrici e da quelli ibridi siano “più o meno le stesse”, va anche precisato che un simile dato resta piuttosto vago e difficile da definire se analizzato in maniera così generica.

Ma risulta ormai piuttosto chiara la linea di pensiero di Toyota, ribadita proprio qualche settimana fa dall’'amministratore delegato Akio Toyoda, che ha definito i veicoli elettrici “sopravvalutati”, esprimendo tutta la sua contrarietà a un “frettoloso” passaggio all’elettrico, che ad oggi rischia di “portare al collasso l'attuale modello di business dell'industria automobilistica”.

More

L’auto elettrica ci salverà, ma chi ci salverà dall’auto elettrica?

di Marco Ciotola Marco Ciotola

Elettrificazione

L’auto elettrica ci salverà, ma chi ci salverà dall’auto elettrica?

Sébastien Ogier, 7 mondiali come Hamilton e Schumacher e tanta voglia di guidare una MotoGP

di Pietro Manfrin Pietro Manfrin

Rally

Sébastien Ogier, 7 mondiali come Hamilton e Schumacher e tanta voglia di guidare una MotoGP

Toyota AE86 Pandemic, la Corolla per andare sulla Luna!

di Cristina Bacchetti Cristina Bacchetti

Cars

Toyota AE86 Pandemic, la Corolla per andare sulla Luna!

Tag

  • Car
  • Toyota

Top Stories

  • Ma quanto inquinano davvero auto elettriche, a gasolio e benzina? Prova a scoprirlo Gabanelli (Dataroom): ecco il confronto sull'emissioni dei vari veicoli dalla produzione alla demolizione. E l’idrogeno è un’alternativa seria o fantascienza?

    di Domenico Agrizzi

    Ma quanto inquinano davvero auto elettriche, a gasolio e benzina? Prova a scoprirlo Gabanelli (Dataroom): ecco il confronto sull'emissioni dei vari veicoli dalla produzione alla demolizione. E l’idrogeno è un’alternativa seria o fantascienza?
  • Ma sapete che stipendio paga Elkann al nuovo ceo di Stellantis Filosa? Tavares rimane lontano ma... è per questo che le auto costano troppo? Ecco quanto guadagnano i boss delle case automotive (anche General Motors, Ford, Renault)

    di Domenico Agrizzi

    Ma sapete che stipendio paga Elkann al nuovo ceo di Stellantis Filosa? Tavares rimane lontano ma... è per questo che le auto costano troppo? Ecco quanto guadagnano i boss delle case automotive (anche General Motors, Ford, Renault)
  • Ma che auto guidano i politici? Range Rover, Panda Cross, Toyota Chr... Ecco chi ha comprato cosa, dal ministro Zangrillo a Isabella Rauti (figlia di Pino del Msi), passando per la renziana Paita e…

    di Domenico Agrizzi

    Ma che auto guidano i politici? Range Rover, Panda Cross, Toyota Chr... Ecco chi ha comprato cosa, dal ministro Zangrillo a Isabella Rauti (figlia di Pino del Msi), passando per la renziana Paita e…
  • Crisi automotive? La verità è che le auto costano troppo e offrono poco: le case dovrebbero incolpare sé stesse anziché piangere. I dati su prezzi, stipendi, immatricolazioni e fatturato parlano chiaro, e le politiche green?

    di Jacopo Tona

    Crisi automotive? La verità è che le auto costano troppo e offrono poco: le case dovrebbero incolpare sé stesse anziché piangere. I dati su prezzi, stipendi, immatricolazioni e fatturato parlano chiaro, e le politiche green?
  • L’auto elettrica frena, Audi chiude la fabbrica di Ev e le industrie di batterie sono già in crisi: il futuro è già passato?

    di Lorenzo Fiorentino

    L’auto elettrica frena, Audi chiude la fabbrica di Ev e le industrie di batterie sono già in crisi: il futuro è già passato?
  • Jeremy Clarkson prova l’Audi Rs 3: “Vivace come un cucciolo”. Leggera? “Sì, ecco perché”. E sul prezzo…

    di Ilaria Ferretti

    Jeremy Clarkson prova l’Audi Rs 3: “Vivace come un cucciolo”. Leggera? “Sì, ecco perché”. E sul prezzo…

di Marco Ciotola Marco Ciotola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Automotive, il “tesoro nascosto” sono i dati: stima da 400 miliardi l’anno

di Redazione MOW

Automotive, il “tesoro nascosto” sono i dati: stima da 400 miliardi l’anno
Next Next

Automotive, il “tesoro nascosto” sono i dati: stima da 400...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy