image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Sébastien Ogier, 7 mondiali come Hamilton e Schumacher e tanta voglia di guidare una MotoGP

  • di Pietro Manfrin Pietro Manfrin

22 dicembre 2020

Sébastien Ogier, 7 mondiali come Hamilton e Schumacher e tanta voglia di guidare una MotoGP
Sébastien Ogier ha vinto il suo settimo mondiale nel WRC per trovarsi secondo soltanto all’altro Sébastien (Loeb) che di titoli nel rally ne ha vinti nove. Il francese si racconta, spaziando dagli idoli di sempre ai desideri più grandi, tra cui la voglia di guidare una MotoGP.

di Pietro Manfrin Pietro Manfrin

Sébastien Ogier è 7 volte campione del mondo WRC, e per la prima volta con Toyota. Il francese ha così raggiunto altri due giganti del Motorspot, Lewis Hamilton e Michael Schumacher, anche se il numero uno nei rally resta il connazionale (nonché omonimo) Sébastien Loeb, con 9 mondiali vinti. Non che ad Ogier manchi la possibilità di raggiungerlo, anche se lo stesso Ogier non pensava di riuscire ad arrivare così lontano.

In un’intervista di Giulio Masperi sulla Gazzetta dello Sport, il 7 volte iridato parla della stagione appena conclusa, dei suoi obiettivi futuri e degli idoli di sempre: ecco i passaggi più interessanti.

Sui sette titoli mondiali ed il conseguente paragone con i due pesi massimi della Formula 1, il francese risponde che: “Essere accostato a campioni del calibro di Lewis e Michael fa molto piacere, senza dubbio, è un onore, anche se parliamo di sport differenti. Quando iniziai a gareggiare, sarebbe stato un desiderio enorme poter arrivare fin qui, e forse ho raggiunto un punto persino più alto di quello che potessi immaginare: sono felicissimo di aver conquistato il primo campionato con la Toyota”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Sébastien Ogier (@sebogier)

Poi racconta della stagione 2020, che a causa della pandemia è stata decisamente compromessa: “A inizio stagione mi sentivo un po’ demotivato per la situazione generale che tutti stavamo vivendo, c’erano molti punti di domanda, a volte stando a casa mi sono fatto prendere da momenti di pigrizia - confessa Ogier - poi ho iniziato a ragionare sul campionato e ad allenarmi per cercare di vincere. Mi piace lo sport in generale e stare a contatto con la natura, d’estate vado in bicicletta, mentre per tutto l’anno mi alleno con un piano basato sul rinforzo della muscolatura”.

Nel 2017 Sébastien Ogier guidò una Formula 1, nello specifico la RB7 con cui Sebastian Vettel vinse il titolo mondiale nel 2011. Così gli viene chiesto se gli piacerebbe guidare una MotoGP come ha fatto Lewis Hamilton con Valentino Rossi: “Avrei assolutamente bisogno di provare una MotoGP, un giorno lo vorrei fare, anche se forse le prestazioni di quelle moto sarebbero fin troppo elevate per le mie capacità. Ho incontrato in un paio di occasioni Valentino Rossi e abbiamo parlato, lui è molto appassionato di rally. Mi piacerebbe un giorno provare questa esperienza".

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Sébastien Ogier (@sebogier)

Infine gli viene chiesto di indicare un idolo nel mondo dei Rally: “Farei fatica a indicarne uno solo. Quando iniziai a correre da adolescente, seguivo Sébastien Loeb che è stato un riferimento, anche perché è un connazionale. Ma ci sono stati diversi campioni che mi hanno fatto sognare. Se devo dare un nome allora dico Tommi Mäkinen che è stato un vero idolo. E nella lista c’è anche Ari Vatanen, ma davvero la lista dei riferimenti in questo sport potrebbe continuare”.

 

Se siete arrivati fino a qui seguiteci anche su Facebook e su Instagram

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Sébastien Ogier (@sebogier)

More

Rally di Monza, incidente e auto nel dirupo [VIDEO]

di Redazione MOW Redazione MOW

WRC

Rally di Monza, incidente e auto nel dirupo [VIDEO]

Tutti pazzi per il rally: Franco Morbidelli a Monza su Hyundai, Danilo Petrucci in Sardegna su KTM

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Tutti pazzi per il rally: Franco Morbidelli a Monza su Hyundai, Danilo Petrucci in Sardegna su  KTM

Tag

  • Rally

Top Stories

  • Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”

    di Redazione MOW

    Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”
  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"

    di Tommaso Maresca

    Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • La clemenza non è uguale per tutti: su Andrea Iannone, il Mercante di Venezia e una miserabile considerazione (che no, non riguarda solo il motorsport)

    di Emanuele Pieroni

    La clemenza non è uguale per tutti: su Andrea Iannone, il Mercante di Venezia e una miserabile considerazione (che no, non riguarda solo il motorsport)
  • 41 anni, 40 gradi e una fascetta di Michael Jordan per fermare i capelli (e il tempo): quella volta che Valentino Rossi ci ha fatto uscire dalla pandemia

    di Tommaso Maresca

    41 anni, 40 gradi e una fascetta di Michael Jordan per fermare i capelli (e il tempo): quella volta che Valentino Rossi ci ha fatto uscire dalla pandemia

di Pietro Manfrin Pietro Manfrin

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Formula 1, il magico V10 di Alonso intona La Marsigliese [VIDEO]

di Giulia Toninelli

Formula 1, il magico V10 di Alonso intona La Marsigliese [VIDEO]
Next Next

Formula 1, il magico V10 di Alonso intona La Marsigliese [VIDEO]...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy