image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Car

Automotive,
il “tesoro nascosto” sono i dati:
stima da 400 miliardi l’anno

  • di Redazione MOW Redazione MOW

13 febbraio 2021

Automotive, il “tesoro nascosto” sono i dati: stima da 400 miliardi l’anno
Perché Volkswagen a Wall Street, pur vendendo più auto, vale meno di Tesla e Nio? Il segreto è nei dati, nella connettività e negli hardware installati nelle vetture. E verso questa fetta di mercato è in atto una vera corsa all’oro

di Redazione MOW Redazione MOW

Il settore dell’automotive durante questa pandemia ha fatto registrare il segno meno sulle vendite, non c’è dubbio, ma c’è un ambito nel quale ha accumulato un vero e proprio tesoro. Parliamo di quella che è stata definita “monetizzazione dei dati”. Cerchiamo di capire cosa si intende, grazie all’articolo del Sole 24Ore, che ha riportato uno studio di McKinsey. In buona sostanza “il futuro prevede un’auto connessa, in grado di parlare con il mondo esterno e con chi la abita. In parte lo è già, ma lo sarà sempre di più. La connettività sta cambiando rapidamente e la monetizzazione dei dati si tradurrà in crescita. Il valore potenziale (ovvero nuovi ricavi più risparmio sui costi) della monetizzazione dei dati passerà dai 20-30 miliardi di dollari del 2020 ai 120-160 del 2025 fino ai 250-400 miliardi del 2030”.

Questo in estrema sintesi. E le grandi case automobilistiche se ne sono già accorte da tempo. Per esempio, Volkswagen che ha deciso di farsi il software in casa riunendo tutte le attività in una unica per sviluppare con investimenti miliardari le soluzioni necessarie al nuovo ecosistema digitale. D’altronde, come riporta l’articolo sull’edizione cartacea del “Sole”, non solo il colosso tedesco “vuole produrre più auto elettriche di Tesla” ma nello stesso tempo ha compreso che “non sono più solo i volumi il punto”. Anche perché “lo dimostrano quotazioni in Borsa e multipli dei nuovi protagonisti, da Tesla alla cinese Nio, che potremmo definire nativi digitali e valgono a Wall Street più (Tesla dieci volte di più) del gigante guidato dal ceo Herbert Diess”. E così, è Michele Bertoncello, partner di McKinsey & Company a spiegare perché è necessario muoversi in fretta: “Le case all’avanguardia effettivamente beneficiano di multipli di valutazione nettamente superiori ai player tradizionali”. Infatti, hanno iniziato da tempo a investire “in nuove tecnologie e di posizionarsi strategicamente in hub tecnologici”.

Ma come è possibile monetizzare i dati? L’articolo va per punti: 1) sviluppo più aderente alle esigenze del cliente; 2) tempi e costi di sviluppo ridotti; 3) facilitazione del processo di vendita e profilazione; 4) hardware e software on demand via OTA (over-the-air) per attivare nuove funzionalità, come sugli smartphone; 5) musica e applicativi on demand; 6) assicurazioni; 7) servizi alle flotte; 8) Ottimizzazione delle infrastrutture; 9) sicurezza.

In buona sostanza: “La connettività evita problemi di richiami vettura, soddisfa la domanda di un’esperienza più piacevole a bordo, permette di risparmiare sul premio assicurativo. In questo modo, la proiezione futura che fa Bertoncello è la seguente: “Ci aspettiamo che al 2030 più del 95% delle nuove vetture vendute al mondo sia connesso” e per arrivarci saranno necessari anche “server, data center, sistemi di data analytics e un ecosistema di partner ampio per sviluppare i servizi» ha concluso.

More

Altri 400 milioni di incentivi per l’acquisto di auto, ma siamo lontanissimi da Francia e Germania

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Car

Altri 400 milioni di incentivi per l’acquisto di auto, ma siamo lontanissimi da Francia e Germania

Ralph Lauren, un nuovo cronografo per la collezione Automotive

di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

Watches

Ralph Lauren, un nuovo cronografo per la collezione Automotive

Ci mancava solo il Defender elettrico

di Alberto Capra Alberto Capra

Restomod

Ci mancava solo il Defender elettrico

More

Altri 400 milioni di incentivi per l’acquisto di auto, ma siamo lontanissimi da Francia e Germania

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Car

Altri 400 milioni di incentivi per l’acquisto di auto, ma siamo lontanissimi da Francia e Germania

Ralph Lauren, un nuovo cronografo per la collezione Automotive

di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

Watches

Ralph Lauren, un nuovo cronografo per la collezione Automotive

Ci mancava solo il Defender elettrico

di Alberto Capra Alberto Capra

Restomod

Ci mancava solo il Defender elettrico

Tag

  • Automotive
  • Automotive
  • Car
  • dati automotive
  • dati automotive

Top Stories

  • Disastro Ferrari: dopo Miami cosa farà John Elkann? Si darà alla vela? Ma non mettete Hamilton e Leclerc sulla stessa barca...

    di Jacopo Tona

    Disastro Ferrari: dopo Miami cosa farà John Elkann? Si darà alla vela? Ma non mettete Hamilton e Leclerc sulla stessa barca...
  • Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...

    di Lorenzo Fiorentino

    Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...
  • Jeremy Clarkson prova la Ford Mustang Dark Horse (e parla di Fiat): “La più irresponsabile di sempre. Ottima per fare fumo e rumore. La tecnologia? Non ha senso”. Ma cosa c’entrano Donald Trump, le auto italiane e l’India?

    di Jacopo Tona

    Jeremy Clarkson prova la Ford Mustang Dark Horse (e parla di Fiat): “La più irresponsabile di sempre. Ottima per fare fumo e rumore. La tecnologia? Non ha senso”. Ma cosa c’entrano Donald Trump, le auto italiane e l’India?
  • Bello Figo si è comprato una Ferrari e ha fatto il c*lo a tutti: “Arrivato in Italia ho cambiato la cultura italiana musicalmente”

    di Martina Signorini

    Bello Figo si è comprato una Ferrari e ha fatto il c*lo a tutti: “Arrivato in Italia ho cambiato la cultura italiana musicalmente”
  • Crisi automotive? La verità è che le auto costano troppo e offrono poco: le case dovrebbero incolpare sé stesse anziché piangere. I dati su prezzi, stipendi, immatricolazioni e fatturato parlano chiaro, e le politiche green?

    di Jacopo Tona

    Crisi automotive? La verità è che le auto costano troppo e offrono poco: le case dovrebbero incolpare sé stesse anziché piangere. I dati su prezzi, stipendi, immatricolazioni e fatturato parlano chiaro, e le politiche green?
  • Ok, ma che auto guida Geolier (senza cintura)? Non la solita Ferrari né una Lamborghini: ecco marca, modello e quanto costa la supercar [VIDEO]

    di Giulia Sorrentino

    Ok, ma che auto guida Geolier (senza cintura)? Non la solita Ferrari né una Lamborghini: ecco marca, modello e quanto costa la supercar [VIDEO]

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Rivian: l’anti Tesla è pronta a sbarcare in Europa

di Umberto Mongiardini

Rivian: l’anti Tesla è pronta a sbarcare in Europa
Next Next

Rivian: l’anti Tesla è pronta a sbarcare in Europa

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy