image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Car

Ci mancava solo
il Defender elettrico

  • di Alberto Capra Alberto Capra

25 luglio 2020

Ci mancava solo il Defender elettrico
Prendi un Defender e trattalo male. È il "teorema" di Twisted Automotive che sotto una delle icone dell'automobilismo old school piazza un motore elettrico da 324 CV che piacerebbe tanto a Greta Thunberg

di Alberto Capra Alberto Capra

Ma volete lasciarle stare? Volete smetterla di violentare alcune delle auto più belle mai costruite, solo per darvi un tono? Ci mancava solo il Defender elettrico, adesso. Il suo nome è NAS-E e a realizzarlo ci pensa l’inglese Twisted Automotive, che ha deciso di piazzare sotto al telaio di un Defender 90 un propulsore elettrico alimentato da un pacco batterie da 60 kWh, in grado di erogare una potenza di 218 CV e 380 Nm di coppia massima, nella versione standard, che diventano 324 CV e 460 Nm, nella variante NAS-E Plus, il modello più pettine di questo restomod Greta Thunberg approved. 

Vedi anche

Una Mercedes-Benz SLR McLaren Stirling Moss può essere tua. Bastano 2 milioni di euro

twisted automotive electric land rover defender 90 NAS-E 2

L’autonomia? Twisted Automotive millanta ben 321 Km di capacità, con una sola ricarica. Naturalmente dotata di trazione integrale, monta freni maggiorati, sospensioni modificate, un nuovo roll bar dedicato e una serie di modifiche di carattere estetico che hanno riguardato, in aggiunta alle colorazioni so californiane, anche una nuova capote e nuove tappezzerie all’interno. 

Vedi anche

Toyota AE86 Pandemic, la Corolla per andare sulla Luna!

twisted automotive electric land rover defender 90 NAS-E 3

Dentro l’abitacolo fanno la loro comparsa, ancora, un sistema di condizionamento e un nuovo impianto infotainment. La NAS-E Plus guadagna, inoltre, delle aggressive barre di protezione anteriori per fari e radiatore, gli scalini laterali per l’accesso all’abitacolo, le decalcografie sulle fiancate e i faretti sul roll bar, che fanno tanto safari. Ne volete una? Ne saranno costruite solo 30 con un prezzo di partenza pari a 185.000 dollari.

20200725 095848728 1336

Vedi anche

Maserati presenta la nuova Ghibli Hybrid ma più che un lampo è una piccola fiamma

Tag

  • Greta Thunberg
  • Twisted Automotive
  • Restomod
  • Defender
  • Land Rover

Top Stories

  • Jeremy Clarkson prova la nuova Bmw M2: “Con 473 cavalli e trazione posteriore è spettacolare, ma c’è una cosa che non riesco a togliermi dalla testa…”

    di Domenico Agrizzi

    Jeremy Clarkson prova la nuova Bmw M2: “Con 473 cavalli e trazione posteriore è spettacolare, ma c’è una cosa che non riesco a togliermi dalla testa…”
  • Jeremy Clarkson prova l'Audi Rs Q8 e smonta il mito: un mostro da pista rovinato da sistemi di sicurezza e mille pulsanti?

    di Gianmarco Serino

    Jeremy Clarkson prova l'Audi Rs Q8 e smonta il mito: un mostro da pista rovinato da sistemi di sicurezza e mille pulsanti?
  • Intervista totale al meccanico influencer più seguito sui social: “Come rubano le auto? Ecco tre metodi. I modelli? Panda e Alfa Romeo, perché…”. Andrea Petrini spiega il mercato dell’usato, che le elettriche “ci portano via lavoro" e le tasse...

    di Angela Russo

    Intervista totale al meccanico influencer più seguito sui social: “Come rubano le auto? Ecco tre metodi. I modelli? Panda e Alfa Romeo, perché…”. Andrea Petrini spiega il mercato dell’usato, che le elettriche “ci portano via lavoro" e le tasse...
  • Guido Meda e le auto AI: “Ci salvano il cu*o”. Ma dobbiamo ringraziare o bestemmiargli contro? E perché non entrambe le cose?

    di Jacopo Tona

     Guido Meda e le auto AI: “Ci salvano il cu*o”. Ma dobbiamo ringraziare o bestemmiargli contro? E perché non entrambe le cose?
  • Ma quanto inquinano davvero auto elettriche, a gasolio e benzina? Prova a scoprirlo Gabanelli (Dataroom): ecco il confronto sull'emissioni dei vari veicoli dalla produzione alla demolizione. E l’idrogeno è un’alternativa seria o fantascienza?

    di Domenico Agrizzi

    Ma quanto inquinano davvero auto elettriche, a gasolio e benzina? Prova a scoprirlo Gabanelli (Dataroom): ecco il confronto sull'emissioni dei vari veicoli dalla produzione alla demolizione. E l’idrogeno è un’alternativa seria o fantascienza?
  • Crisi automotive? La verità è che le auto costano troppo e offrono poco: le case dovrebbero incolpare sé stesse anziché piangere. I dati su prezzi, stipendi, immatricolazioni e fatturato parlano chiaro, e le politiche green?

    di Jacopo Tona

    Crisi automotive? La verità è che le auto costano troppo e offrono poco: le case dovrebbero incolpare sé stesse anziché piangere. I dati su prezzi, stipendi, immatricolazioni e fatturato parlano chiaro, e le politiche green?

di Alberto Capra Alberto Capra

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Lamborghini Aventador SVJ Xago Edition: la Lambo Ad Personam

di Cristina Bacchetti

Lamborghini Aventador SVJ Xago Edition: la Lambo Ad Personam
Next Next

Lamborghini Aventador SVJ Xago Edition: la Lambo Ad Personam

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy