image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Car

Una Bugatti da 8 milioni di euro:
Cristiano Ronaldo l'ha comprata
davvero. Ecco com'è fatta

  • di Redazione MOW Redazione MOW

2 agosto 2020

Una Bugatti da 8 milioni di euro: Cristiano Ronaldo l'ha comprata davvero. Ecco com'è fatta
Se ne parlava da qualche tempo ma ora è arrivata la conferma ufficiale. Una delle dieci Bugatti Centodieci disponibili al mondo sarà consegnata a Cristiano Ronaldo che l'ha acquistata per il modico prezzo di otto milioni di euro tasse escluse

di Redazione MOW Redazione MOW

Sembrava una delle solite sparate da giornalisti. Un'altra Bugatti? Ancora? E per di più una da OTTO MILIONI di euro? Non è un po' too much? No, non lo è, se ti chiami Cristiano Ronaldo. È così che, nelle scorse ore, è arrivata l'ufficialità: uno dei dieci esemplari di Bugatti Centodieci che saranno realizzatti per tutto il mondo, finirà nel garage dell'attaccante della Juventus.

E devono piacergli davvero tanto, viene da dire, ste Bugatti, contando che tra le millemila supercar di sua proprietà ci sono già una Bugatti Veyron Grand Sport Vitesse da 1200 CV e una Bugatti Chiron da 1500 CV con tanto di logo CR7 su poggiatesta e fiancate. 

Presentata in occasione dell'ultima edizione del Concorso d'Elegana di Pebble Beach, la Bugatti Centodieci rende omaggio alla mitica Bugatti EB110 - sì, quella che per qualche tempo è stata la vettura più veloce al mondo e sì, quella con cui ci si è schiantato Michael Schumacher (anche se la leggenda vuole che alla guida ci fosse il fratello Ralph).

Bugatti Centodieci frontale Cristiano Ronaldo

Numerose sono, quindi, le caratterizzazioni, da un punto di vista estetico a cominciare dai fari anteriori, per proseguire con la calandra e con il montante posteriore. In pratica: prendete una Chiron, fatela accoppiare con una EB110 (possibilmente nella variante SS) e otterrete una Centodieci.

Sul fronte delle prestazioni la Centodieci pesa 20 Kg in meno della Chiron e il suo motore W16 (sì, doppia V, nel senso che sono due V8 che si "intersecano"), da 8,0 litri, è in grado di erogare 1600 CV, facendo segnare uno 0-100 Km/h da 2,4 secondi e una velocità di punta di 380 Km/h.

Come dite? Ne volete una? Spiacenti, come sempre in questi casi, tutti e dieci gli esemplari sono già stati venduti.

Bugatti Centodieci Cristiano Ronaldo posteriore
Bugatti EB110 SS, Bugatti Centodieci, Bugatti Chiron

Tag

  • Bugatti
  • CR7
  • Cristiano Ronaldo
  • Hypercar
  • Juventus
  • Michael Schumacher
  • Supercar

Top Stories

  • Ma sapete che stipendio paga Elkann al nuovo ceo di Stellantis Filosa? Tavares rimane lontano ma... è per questo che le auto costano troppo? Ecco quanto guadagnano i boss delle case automotive (anche General Motors, Ford, Renault)

    di Domenico Agrizzi

    Ma sapete che stipendio paga Elkann al nuovo ceo di Stellantis Filosa? Tavares rimane lontano ma... è per questo che le auto costano troppo? Ecco quanto guadagnano i boss delle case automotive (anche General Motors, Ford, Renault)
  • Jeremy Clarkson prova la Lexus Lbx: “Piccola, costosa e...”, ma non doveva essere un’auto di lusso?

    di Lorenzo Fiorentino

    Jeremy Clarkson prova la Lexus Lbx: “Piccola, costosa e...”, ma non doveva essere un’auto di lusso?
  • Roberto Parodi demolisce le “diavolerie” dell’elettronica in auto: la chiave, il freno a mano e il controllo della distanza. La beffa? Che manca l’unica cosa che serviva davvero… [VIDEO]

    di Otto De Ambrogi

    Roberto Parodi demolisce le “diavolerie” dell’elettronica in auto: la chiave, il freno a mano e il controllo della distanza. La beffa? Che manca l’unica cosa che serviva davvero… [VIDEO]
  • Jaguar Type 00, l’auto elettrica rosa e il paradosso della woke culture: ora il marchio è accusato di appropriazione culturale per il modello Lgbtq+ friendly...

    di Alberto Capra

    Jaguar Type 00, l’auto elettrica rosa e il paradosso della woke culture: ora il marchio è accusato di appropriazione culturale per il modello Lgbtq+ friendly...
  • L’auto elettrica frena, Audi chiude la fabbrica di Ev e le industrie di batterie sono già in crisi: il futuro è già passato?

    di Lorenzo Fiorentino

    L’auto elettrica frena, Audi chiude la fabbrica di Ev e le industrie di batterie sono già in crisi: il futuro è già passato?
  • Wanda Nara e il lusso come dichiarazione di libertà: la Lamborghini rosa (che modello è e quanto costa?), le telecamere di un docu e il divorzio con Icardi come sfondo di una serie Netflix...

    di Beniamino Carini

    Wanda Nara e il lusso come dichiarazione di libertà: la Lamborghini rosa (che modello è e quanto costa?), le telecamere di un docu e il divorzio con Icardi come sfondo di una serie Netflix...

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ma dobbiamo veramente dire addio alla Mitsubishi?

di CNG

Ma dobbiamo veramente dire addio alla Mitsubishi?
Next Next

Ma dobbiamo veramente dire addio alla Mitsubishi?

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy