image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Amici, le pagelle: il salvataggio di Holden fa ridere (0), Petit e le critiche censurate (1), vogliono far fuori Martina? (2), Dustin, artisti si nasce (10) e...

  • di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

28 aprile 2024

 Amici, le pagelle: il salvataggio di Holden fa ridere (0), Petit e le critiche censurate (1), vogliono far fuori Martina? (2), Dustin, artisti si nasce (10) e...
Sofia è l'eliminata del sesto serale di Amici, sacrificata per tenere in vita il trio dell'autotune. Petit, il cui timbro latita spesso, e protetto da critiche misteriosamente tagliate al montaggio, è solo la punta dell'iceberg. Poi c'è Holden, la cui insensata salvezza (saranno forse sordi i giudici?) pare giustificata solo dai legami di parentela (è il figliastro della Pausini!). Martina, invece, affronta assegnazioni kamikaze, Dustin si conferma il potenziale vincitore, e Sarah la rivelazione... Ecco le nostre pagelle

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Sesta puntata “da brividi” di Amici, sia per una delle coreografie del guanto di sfida tra prof (Zerbi travestito da Frankenstein non è neppure divertente) che per l'eliminazione di una delle migliori concorrenti, la ballerina Sofia, che osservando chi rimane - il trio dell'autotune in primis (vale a dire Mida, Holden e Petit) - è ancora più incomprensibile. Ecco le nostre pagelle.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Amici Official (@amiciufficiale)

Petit e il mistero delle critiche tagliate. Voto: 1

È deludente constatare come la narrazione tivù continui a glorificare il trio dell'autotune, composto da Mida, Holden e Petit. Osannati come fenomeni, ogniqualvolta gracchiano al microfono. Stavolta però si è andati oltre, con un taglia e cuci che vuol favorire a tutti i costi il Geolier dei poveri. La sua è la meno peggio delle voci maschili di questa edizione (immagina quanto sono scarsi gli altri due!). Ma il suo timbro vacilla spesso, e quando Malgioglio lo sottolinea - con testimoni presenti nella fase di registrazione - si decide di tagliare le critiche più dure. Perché?

Martina, vogliono eliminarla a tutti i costi? Voto: 2

La sua voce non è in discussione, ma le assegnazioni sono da kamikaze. Eccola infatti alle prese con Italodisco, una performance decisamente da archiviare. Cristiano Malgioglio le elargisce complimenti, pur preferendo dare il voto ad altri. Le promette però che le scriverà una canzone per Sanremo (ma li vorranno?). Ma se continua così, altro che Sanremo, sarà la prossima eliminata. Davvero un peccato!

Holden salvato al ballottaggio, è il picco comico della serata. Voto: 0

Quando i giudici lo hanno salvato al ballottaggio, mandando all'eliminazione Martina e Sofia, ossia due potenziali finaliste, ho riso parecchio. Considerato che Holden, che fa coppia con l'autotune da inizio stagione, e che sul palco ha la presenza scenica di una trota lessa, ha l'unico merito di essere il figliastro della Pausini. E basta. Nessuno, a meno di soffrire di otite acuta, può seriamente considerarlo un cantante. Grazie per questo momento di comicità.

Sarah, la rivelazione del serale. Voto: 8

Non giriamoci intorno, dopo i numerosi ballottaggi, la piccolina della scuola è sbocciata. Bella, sicura, una stellina pop, che esibizione dopo esibizione convince tutti. A dirlo sono anche i numeri: il risultato del televoto sulla gara degli inediti, la colloca al di sopra dei tre dell'autotune. L’imprevedibile variabile Toscano restituisce l'equilibrio, e fa sperare in un giusto epilogo. Finalista.

Dustin, artisti si nasce. Voto: 10

“Una divinità greca”, così lo ha definito, non a caso, la sua maestra Alessandra Celentano (che porta i suoi due allievi prediletti in finale). Il ballerino australiano dimostra, infatti, doti da professionista consumato, e la vittoria nella sua categoria sembra solo una formalità. Come dice Malgioglio: “Attori si diventa, ma artisti si nasce”. Semplicemente straordinario.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Amici Official (@amiciufficiale)

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Amici Official (@amiciufficiale)

Anna Pettinelli merita un aumento in busta paga. Voto: 7

La speaker, in coppia con Raimondo Todaro, ci sta facendo mangiare da sei puntate. La loro esibizione, durante il guanto di sfida dei prof, è diventata il fulcro della puntata. Stavolta, mentre il ballerino le volteggia intorno, lei canta Maria di Ricky Martin (supportata dall'uso dell'autotune, il PettyTune). Ma a un certo punto, sempre più scatenata, si lancia in aria con due prese al cardiopalma. Applausi.

Cristiano Malgioglio scatena il gossip. Voto: 7

Nel bel mezzo dell’incontro “a sorpresa” con Can Yaman (in studio per il lancio di Viola come il mare 2), Malgioglio dimostra una sorprendente familiarità con il turco, suscitando la curiosità di De Filippi. “Il mio fidanzato vive in Turchia - spiega il giurato di rosso vestito - quindi conosco un po' la lingua... Diciamo che per comunicare con lui dico la mia frase in italiano e poi ci pensa internet a tradurre”. Questa rivelazione suscita l'interesse da casa: chi sarà il misterioso compagno? Esiste davvero o è un Mark Caltagirone bis?

Cicchella tale e quale a Geolier. Voto: 7

Il commedian napoletano imita talmente bene Geolier che al suo ingresso sulle note di I p' me, tu p'te, inganna quasi tutti. “Che è Marì, perchè mi guardi così?”, dice mentre sullo schermo appare l'originale. “Ma chi è questo?”, commenta il rapper da casa. “Basta, dico la verità: so Ultimo!”, scherza Cicchella, dopo aver indossato una parrucca. Senz'altro lo sketch comico migliore dell'edizione (e canta meglio di quelli in gara!).

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Amici Official (@amiciufficiale)

https://mowmag.com/?nl=1

Tag

  • Amici di Maria de Filippi

Top Stories

  • FIGLIETTISMO D’ARTE: Ma vi sembra normale che al Teatro San Carlo di Napoli il figlio della Direttrice generale Emmanuela Spedaliere sia stato assunto come Direttore artistico delle Officine San Carlo? E ora gli prolungano il contratto fino a…

    di Riccardo Canaletti

    FIGLIETTISMO D’ARTE: Ma vi sembra normale che al Teatro San Carlo di Napoli il figlio della Direttrice generale Emmanuela Spedaliere sia stato assunto come Direttore artistico delle Officine San Carlo? E ora gli prolungano il contratto fino a…
  • Abbiamo letto “Il giorno dell’ape” di Paul Murray, che ha vinto il Premio Strega Europeo: ma davvero è “il più bel libro dell’anno” (cit. Bret Easton Ellis)? Spoiler, no. Ecco due romanzi usciti quasi in contemporanea che dovreste leggere

    di Riccardo Canaletti

    Abbiamo letto “Il giorno dell’ape” di Paul Murray, che ha vinto il Premio Strega Europeo: ma davvero è “il più bel libro dell’anno” (cit. Bret Easton Ellis)? Spoiler, no. Ecco due romanzi usciti quasi in contemporanea che dovreste leggere
  • Perché dimenticate Garbo, il più grande poeta in musica? Altro che De André, Guccini, De Gregori e Vecchioni, riascoltate la sua discografia che porta oltre le Colonne d’Ercole del già sentito…

    di Aldo Nove

    Perché dimenticate Garbo, il più grande poeta in musica? Altro che De André, Guccini, De Gregori e Vecchioni, riascoltate la sua discografia che porta oltre le Colonne d’Ercole del già sentito…
  • ⁠⁠Se avete amato Joel Dicker e Stephen King amerete questo bestseller: abbiamo letto “Kala” di Colin Walsh (Fazi), ma com’è? Un giallo page-turner che ha tutto: l’adolescenza, l’amore, l’invidia. E una ragazza scomparsa...

    di Riccardo Canaletti

    ⁠⁠Se avete amato Joel Dicker e Stephen King amerete questo bestseller: abbiamo letto “Kala” di Colin Walsh (Fazi), ma com’è? Un giallo page-turner che ha tutto: l’adolescenza, l’amore, l’invidia. E una ragazza scomparsa...
  • Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."

    di Alberto Bertoli

    Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."
  • Abbiamo fatto ascoltare Libertà negli occhi, il disco di Niccolò Fabi, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Capolavoro di saudade e sguardo a un presente che sfugge. Costringete Tony Effe a sentirlo per una settimana…”

    di Aldo Nove

    Abbiamo fatto ascoltare Libertà negli occhi, il disco di Niccolò Fabi, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Capolavoro di saudade e sguardo a un presente che sfugge. Costringete Tony Effe a sentirlo per una settimana…”

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Cancel culture e censura: ecco come la Russia di Putin cancella Pier Paolo Pasolini

di Diana Mihaylova

Cancel culture e censura: ecco come la Russia di Putin cancella Pier Paolo Pasolini
Next Next

Cancel culture e censura: ecco come la Russia di Putin cancella...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy