image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

“Beetlejuice Beetlejuice” a Venezia 2024 dimostra che Tim Burton ha ancora le palle per fare grandi film. E anche se Monica Bellucci recita tre battute…

  • di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

30 agosto 2024

“Beetlejuice Beetlejuice” a Venezia 2024 dimostra che Tim Burton ha ancora le palle per fare grandi film. E anche se Monica Bellucci recita tre battute…
Sì, anche noi abbiamo visto “Bettlejuice, bettlejuice” di Tim Burton alla mostra del cinema di Venezia, il sequel del suo famosissimo film degli anni Ottanta. Ma è figo o una mezza sola? E sulla recitazione della Bellucci…

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Bettlejuice, Bettlejuice è il sequel del famoso film degli anni Ottanta con protagonista ancora una volta lo “spiritello porcello”, interpretato dallo straordinario Michael Keaton. Tanto l’hype in giro sui social, ma la vera domanda è: merita o no? E la seconda, forse anche la più frequente: Monica Bellucci come recita? Si sa, i sequel solitamente convincono meno perché incapaci di eguagliare la bellezza dell'opera prima, pura, straordinaria. Spesso sbrodolano su loro stessi. Questo però non è successo al grande regista di La sposa cadavere e Edward mani di forbice che ci ha dimostrato a Venezia81 di saper fare, ancora oggi, dei gran bei film. Monica Bellucci invece, contrariamente alle dicerie che imperversano in quel del Lido afflitto da critiche a casaccio e pettegolezzi, non dispiace. Il suo ruolo convince, è la sposa morta (e succhia anime) di Beetlejuice. Dato che lui, nel primo capitolo, l'aveva uccisa, lei ora “resuscitata” (anzi “ricomposta”) vuole fargliela pagare. E con totale onestà, possiamo dirvi che la nostra Monica, con una bellezza che non stanca mai di ammaliare, convince. Anche se, va precisato, ha un ruolo molto piccolo. Ma va bene così.

20240830 172726851 7091
Beetlejuice, Beetlejuice

Insomma, Beetlejuice beetlejuice con Michael Keaton, Wynona Rider, Catherine O’Hara, Jenny Ortega ci è piaciuto. Un botto. Una visione godibilissima di un lungometraggio che non prometteva nulla e che invece regala qualcosa di dimenticato: la leggerezza. Con una chiave sempre legata al mondo dell’horror, agli spiriti morti e ai cadaveri, c’è il Tim Burton verace (impossibile dimenticate la sua mostra celebrazione al Museo del cinema di Torino) che non ricordavamo più (specie dopo aver visto la serie Netflix, Mercoledì) che amiamo da una vita intera. L’artista che temevamo di aver perduto, con Beetlejuice 2 ci fa sapere che è tornato, per restare.

20240830 172836036 7453
“Beetlejuice, beetlejuice”

More

Festival di Venezia 2024, Chiara Francini: “Monogamia o poliamore? Basta che funzioni, l’amore è un dono”. E su “Coppia aperta, quasi spalancata”, “il poliamoroso più vecchio d’Italia” e il superamento della gelosia…

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Nuove forme di relazione

Festival di Venezia 2024, Chiara Francini: “Monogamia o poliamore? Basta che funzioni, l’amore è un dono”. E su “Coppia aperta, quasi spalancata”, “il poliamoroso più vecchio d’Italia” e il superamento della gelosia…

La Mostra e altri mostri. Pagelle da Venezia 2024: la regina Angelina Jolie in “Maria” di Larrain, i “gregari eccellenti” Favino e Rohrwacher, Eva Herzigova che rischia e la grande assente…

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Ecco i voti

La Mostra e altri mostri. Pagelle da Venezia 2024: la regina Angelina Jolie in “Maria” di Larrain, i “gregari eccellenti” Favino e Rohrwacher, Eva Herzigova che rischia e la grande assente…

Tag

  • Biennale di Venezia
  • Cinema

Top Stories

  • Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…

    di Irene Natali

    Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…
  • Abbiamo visto il film La città proibita (ora su Netflix), ma com’è? Grazie a Dio, in Italia abbiamo Gabriele Mainetti. Ecco perché dovreste recuperarlo: per ricordarvi quanto può essere bello il nostro cinema

    di Ilaria Ferretti

    Abbiamo visto il film La città proibita (ora su Netflix), ma com’è? Grazie a Dio, in Italia abbiamo Gabriele Mainetti. Ecco perché dovreste recuperarlo: per ricordarvi quanto può essere bello il nostro cinema
  • Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...

    di Gian Paolo Serino

    Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...
  • Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”

    di Viola Di Grado

    Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”
  • Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

    di Jacopo Tona

    Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?
  • Siamo stati al concerto di Ultimo a San Siro, ma com'è andata? Pioggia, emozioni e sold out! Ecco come si è trasformato da artista emergente a leggenda in meno di 10 anni...

    di Giuditta Cignitti

    Siamo stati al concerto di Ultimo a San Siro, ma com'è andata? Pioggia, emozioni e sold out! Ecco come si è trasformato da artista emergente a leggenda in meno di 10 anni...

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Festival di Venezia 2024, Chiara Francini: “Monogamia o poliamore? Basta che funzioni, l’amore è un dono”. E su “Coppia aperta, quasi spalancata”, “il poliamoroso più vecchio d’Italia” e il superamento della gelosia…

di Domenico Agrizzi

Festival di Venezia 2024, Chiara Francini: “Monogamia o poliamore? Basta che funzioni, l’amore è un dono”. E su “Coppia aperta, quasi spalancata”, “il poliamoroso più vecchio d’Italia” e il superamento della gelosia…
Next Next

Festival di Venezia 2024, Chiara Francini: “Monogamia o poliamore?...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy