image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

“Beetlejuice Beetlejuice” a Venezia 2024 dimostra che Tim Burton ha ancora le palle per fare grandi film. E anche se Monica Bellucci recita tre battute…

  • di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

30 agosto 2024

“Beetlejuice Beetlejuice” a Venezia 2024 dimostra che Tim Burton ha ancora le palle per fare grandi film. E anche se Monica Bellucci recita tre battute…
Sì, anche noi abbiamo visto “Bettlejuice, bettlejuice” di Tim Burton alla mostra del cinema di Venezia, il sequel del suo famosissimo film degli anni Ottanta. Ma è figo o una mezza sola? E sulla recitazione della Bellucci…

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Bettlejuice, Bettlejuice è il sequel del famoso film degli anni Ottanta con protagonista ancora una volta lo “spiritello porcello”, interpretato dallo straordinario Michael Keaton. Tanto l’hype in giro sui social, ma la vera domanda è: merita o no? E la seconda, forse anche la più frequente: Monica Bellucci come recita? Si sa, i sequel solitamente convincono meno perché incapaci di eguagliare la bellezza dell'opera prima, pura, straordinaria. Spesso sbrodolano su loro stessi. Questo però non è successo al grande regista di La sposa cadavere e Edward mani di forbice che ci ha dimostrato a Venezia81 di saper fare, ancora oggi, dei gran bei film. Monica Bellucci invece, contrariamente alle dicerie che imperversano in quel del Lido afflitto da critiche a casaccio e pettegolezzi, non dispiace. Il suo ruolo convince, è la sposa morta (e succhia anime) di Beetlejuice. Dato che lui, nel primo capitolo, l'aveva uccisa, lei ora “resuscitata” (anzi “ricomposta”) vuole fargliela pagare. E con totale onestà, possiamo dirvi che la nostra Monica, con una bellezza che non stanca mai di ammaliare, convince. Anche se, va precisato, ha un ruolo molto piccolo. Ma va bene così.

20240830 172726851 7091
Beetlejuice, Beetlejuice

Insomma, Beetlejuice beetlejuice con Michael Keaton, Wynona Rider, Catherine O’Hara, Jenny Ortega ci è piaciuto. Un botto. Una visione godibilissima di un lungometraggio che non prometteva nulla e che invece regala qualcosa di dimenticato: la leggerezza. Con una chiave sempre legata al mondo dell’horror, agli spiriti morti e ai cadaveri, c’è il Tim Burton verace (impossibile dimenticate la sua mostra celebrazione al Museo del cinema di Torino) che amiamo da una vita intera. L’artista che temevamo di aver perduto, con Beetlejuice 2 ci fa sapere che è tornato, per restare.

20240830 172836036 7453
“Beetlejuice, beetlejuice”

More

Festival di Venezia 2024, Chiara Francini: “Monogamia o poliamore? Basta che funzioni, l’amore è un dono”. E su “Coppia aperta, quasi spalancata”, “il poliamoroso più vecchio d’Italia” e il superamento della gelosia…

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Nuove forme di relazione

Festival di Venezia 2024, Chiara Francini: “Monogamia o poliamore? Basta che funzioni, l’amore è un dono”. E su “Coppia aperta, quasi spalancata”, “il poliamoroso più vecchio d’Italia” e il superamento della gelosia…

La Mostra e altri mostri. Pagelle da Venezia 2024: la regina Angelina Jolie in “Maria” di Larrain, i “gregari eccellenti” Favino e Rohrwacher, Eva Herzigova che rischia e la grande assente…

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Ecco i voti

La Mostra e altri mostri. Pagelle da Venezia 2024: la regina Angelina Jolie in “Maria” di Larrain, i “gregari eccellenti” Favino e Rohrwacher, Eva Herzigova che rischia e la grande assente…

Tag

  • Biennale di Venezia
  • Cinema

Top Stories

  • La strana storia dalla società delle pulizie del Teatro San Carlo che si fa pagare meno per vincere il bando, ma da mesi chiede migliaia di euro di straordinari

    di Riccardo Canaletti

    La strana storia dalla società delle pulizie del Teatro San Carlo che si fa pagare meno per vincere il bando, ma da mesi chiede migliaia di euro di straordinari
  • Quello di Beatrice Venezi a La Fenice è un caso fondato sul nulla: la sua nomina è regolare e l’orchestra non è poi così importante

    di Riccardo Canaletti

    Quello di Beatrice Venezi a La Fenice è un caso fondato sul nulla: la sua nomina è regolare e l’orchestra non è poi così importante
  • Al Lucca Comics ci vogliono 12mila euro per una stampa, ma la filosofia di Kenshiro è più nobile (e non può essere capita senza Nietzsche)

    di Stefano Scrima

    Al Lucca Comics ci vogliono 12mila euro per una stampa, ma la filosofia di Kenshiro è più nobile (e non può essere capita senza Nietzsche)
  • In risposta a Chiara Valerio che commenta Pasolini: cara, Pier Paolo non era un'eroina da Pride tra Lady Oscar e Occhi di gatto. Né un simbolo come il tuo “dentifricio gay”

    di Fulvio Abbate

    In risposta a Chiara Valerio che commenta Pasolini: cara, Pier Paolo non era un'eroina da Pride tra Lady Oscar e Occhi di gatto. Né un simbolo come il tuo “dentifricio gay”
  • E visto che Beatrice Venezi non va bene al Teatro La Fenice vi lanciamo la candidatura di Elio con Fulvio Abbate

    di Fulvio Abbate

    E visto che Beatrice Venezi non va bene al Teatro La Fenice vi lanciamo la candidatura di Elio con Fulvio Abbate
  • Siamo un Paese che non sa uscire dal passato e si vergogna del futuro: la Torre dei Conti è crollata, ma la vera tragedia è non costruire più cose belle

    di Riccardo Canaletti

    Siamo un Paese che non sa uscire dal passato e si vergogna del futuro: la Torre dei Conti è crollata, ma la vera tragedia è non costruire più cose belle

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Festival di Venezia 2024, Chiara Francini: “Monogamia o poliamore? Basta che funzioni, l’amore è un dono”. E su “Coppia aperta, quasi spalancata”, “il poliamoroso più vecchio d’Italia” e il superamento della gelosia…

di Domenico Agrizzi

Festival di Venezia 2024, Chiara Francini: “Monogamia o poliamore? Basta che funzioni, l’amore è un dono”. E su “Coppia aperta, quasi spalancata”, “il poliamoroso più vecchio d’Italia” e il superamento della gelosia…
Next Next

Festival di Venezia 2024, Chiara Francini: “Monogamia o poliamore?...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy