image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Abbiamo visto Bugonia, il film di Lanthimos, alla Mostra del cinema di Venezia. Ma com'è? Vi spieghiamo perché questo film è il primo passaggio a vuoto del regista...

  • di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

  • Foto: Ansa

29 agosto 2025

Abbiamo visto Bugonia, il film di Lanthimos, alla Mostra del cinema di Venezia. Ma com'è? Vi spieghiamo perché questo film è il primo passaggio a vuoto del regista...
Bello Bugonia, ma la verità è che manca Lanthimos. L'ultimo film del regista di Il sacrificio del cervo sacro e Kinds of Kindness alla 82 Mostra del cinema di Venezia è già 'risolto' e noi da lui vogliamo solo rompicapi da sciogliere

Foto: Ansa

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Innanzitutto Bugonia non è una sua storia, tanto per cominciare. Il film con Emma Stone e Jesse Plemons è un remake in lingua inglese del cult sudcoreano del 2003 Save the Green Planet! diretto da Jang Joon-hwan. Cosa cambia, cosa resta? C’è chi fuori dalla sala ci ha assicurato che fondamentalmente la storia è la stessa. Uno strano, pazzo, eroico, “grottesco” tentativo di sventare un complotto alieno o forse solo il delirio di un matto. Il complottista, la figura di un “esaurito” (uno straordinario Jesse Plemons) e suo cugino (Aidan Delbis), ossessionati da teorie assurde e dalla convinzione che gli alieni stiano segretamente invadendo la Terra. Vogliono colpire Michelle Fuller, Emma Stone, la capa di una multinazionale farmaceutica, per i due ragazzi lei è un alieno, c’è poco da fare. Ma lo è davvero? O è tutto un viaggio che si fanno i due cugini? Nella prima parte del film, anzi per la prima ora (dura 99 minuti) tutto scorre con il suo tempo. Veloce, dinamico. Ed è forse la prima vera commedia di Lanthimos anche se si ride spesso nei suoi film anche prima o dopo l'orrore. Una strana idea di commedia, appunto. Alla Lanthimos. Tra corpi sezionati, battaglie sociali, credenze assurde, i complotti. I complotti di chi crede e forse vuole solo trovare nella vita ua soluzione diversa a una realtà che lo fa soffrire. Le congetture di chi spera in un finale diverso. Perché le cose devono avere più spiegazioni, più teorie. 

ansa Il cast di Bugonia alla 82 Mostra del cinema di Venezia
Il cast di Bugonia alla 82 Mostra del cinema di Venezia ANSA

Se il tema così come lo stesso tragicomico dialogo a tavola tra Michelle e Teddy ipnotizza e seduce chi osserva, tutto il resto è piatto. Il finale non è possibile. Se poi aggiungiamo che quello che abbiamo visto in sala prende parecchio spunto da qualcosa che c’è già stato oltre vent'anni fa, allora si resta appesi. La critica lo elogia, gli spettatori al Lido non sono tutti convinti. “Meglio di Kinds of Kindness, il ritorno del regista di Dogtooth”. Eppure in Bugonia una possibile Alcesti, il sogno di un mito non può co-esistere, la Grecia non si sente, il peccato, il sacrificio tragico, il cinema di Lanthimos, tutto sfocato. Riuscito a metà. Tra il desiderio (nostro) di conoscere meglio Teddy e di dimenticare le spiegazioni forzate. E allora, nonostante le interpretazioni magistrali di tutti e tre i protagonisti di questa storia e una visione intensa, divertente, grottesca, il resto è già stato risposto e nel cinema di Lanthimos noi non vogliamo questo.

https://mowmag.com/?nl=1

Tag

  • Festival Venezia
  • Cultura
  • Cinema
  • Film

Top Stories

  • Scandalo San Carlo, anche Fedora Sorrentino, come Spedaliere e Tzempetonidis, assunta per un ruolo che prima non esisteva: ma quante cariche si sono inventati?

    di Riccardo Canaletti

    Scandalo San Carlo, anche Fedora Sorrentino, come Spedaliere e Tzempetonidis, assunta per un ruolo che prima non esisteva: ma quante cariche si sono inventati?
  • Quando tutti erano cantautori impegnati lui era già avanti e parlava del futuro: disinformazione, gossip, pigrizia. Cosa ci resta di Ivan Graziani, l'Andrea Pazienza della musica

    di Riccardo Canaletti

    Quando tutti erano cantautori impegnati lui era già avanti e parlava del futuro: disinformazione, gossip, pigrizia. Cosa ci resta di Ivan Graziani, l'Andrea Pazienza della musica
  • La folle storia del Supersonic Record Store, che da Foligno porta la gente a New York partendo da un ex cinema a luci rosse

    di Cosimo Curatola

    La folle storia del Supersonic Record Store, che da Foligno porta la gente a New York partendo da un ex cinema a luci rosse
  • Ultimo dimagrito? Non rompetegli il caz*o. Ennesima presunta crisi con Jacqueline? Non siete attenti ai dettagli, perché a Londra…

    di Giulia Ciriaci

    Ultimo dimagrito? Non rompetegli il caz*o. Ennesima presunta crisi con Jacqueline? Non siete attenti ai dettagli, perché a Londra…
  • Scandalo San Carlo, perché Michele Sorrentino Mangini fattura con la sua società Emmemme srls anche se la nomina al Teatro è a suo nome?

    di Riccardo Canaletti

    Scandalo San Carlo, perché Michele Sorrentino Mangini fattura con la sua società Emmemme srls anche se la nomina al Teatro è a suo nome?
  • Altri dubbi su Michele Sorrentino Mangini, Direttore artistico delle Officine San Carlo: incarichi in due conservatori, graduatorie e punteggi poco chiari. E per l’incarico a Vigliena ha l’autorizzazione?

    di Riccardo Canaletti

    Altri dubbi su Michele Sorrentino Mangini, Direttore artistico delle Officine San Carlo: incarichi in due conservatori, graduatorie e punteggi poco chiari. E per l’incarico a Vigliena ha l’autorizzazione?

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Foto:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Ma l'avete vista Emma Stone in Bugonia? Pare Giorgia Meloni quando fa le facce strane. No, ma uguali proprio

di Irene Natali

Ma l'avete vista Emma Stone in Bugonia? Pare Giorgia Meloni quando fa le facce strane. No, ma uguali proprio
Next Next

Ma l'avete vista Emma Stone in Bugonia? Pare Giorgia Meloni quando...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy