image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Al via il casting per film
su Enzo Ferrari. Non solo attori,
ma anche auto e moto:
ecco quelle richieste

  • di Redazione MOW Redazione MOW

12 settembre 2022

Al via il casting per film su Enzo Ferrari. Non solo attori, ma anche auto e moto: ecco quelle richieste
Cercansi comparse per “Ferrari”, il biopic che sarà pronto nel 2023 e parlerà del periodo più difficile del Drake, tra il rischio di fallimento dell’azienda, i problemi familiari e la tragedia alla Mille Miglia del 1957. E oltre ad attori da affiancare alle star Penelope Cruz, Patrick Dempsey e Adam Driver, la produzione è in cerca di auto e moto d’epoca

di Redazione MOW Redazione MOW

Il casting si terrà a Brescia, in Lombardia, dove verranno selezionate comparse per le riprese del film sulla vita di Enzo Ferrari. Un annuncio rivolto a uomini e donne, ma anche a chi possiede auto o motociclette d’epoca. Così, oltre ad attori di fama internazionale come Penelope Cruz, Patrick Dempsey e Adam Driver e a molti italiani che potrebbero ritrovarsi almeno in un cameo della pellicola, si cercano i mezzi adatti a fare un tuffo nel passato per raccontare il “Drake”. La data del casting è fissata al 14 settembre 2022 e verranno selezionate persona di bella presenza, con almeno 65 anni, fotogeniche e che saranno disponibili a effettuare un provino. Ma parallelamente si cercheranno anche quattro e due ruote come la Fiat 1100 Musone, l’Aurelia B20 Gt, la Citroën DS, la Fiat 600, la Maserati 200, così come diverse Topolino, Vespe e Lambrette. Tutti mezzi che circolavano per le strade italiane fino alla primavera del 1957. Non solo, perché la produzione è a caccia anche di auto che presero parte alla Mille Miglia di quell’anno, che saranno selezionate il giorno stesso delle comparse, il 14 settembre a Brescia. “Voglio ricreare l’atmosfera di quegli anni italiani proprio partendo dalle macchine che iniziavano ad affollare le strade. Voglio che non ci siano errori, in un film sull’automobilismo sarebbe imperdonabile. E voglio vetture di tutti i colori, ma non rosse. Perché rosso è da sempre il simbolo di Ferrari” ha spiegato Carlo Carugati, direttore artistico del Centro Culturale Franzoni Auto Divisione Classic di Brescia, che sta reclutando una cinquantina di comparse, dall’Osca MT4 1100 alla Fiat 1100 cassonato a Porsche 356 coupé per le scene del film che la troupe girerá dal 10 al 30 ottobre.

20220912 153132244 4753
Enzo Ferrari

Il biopic "Ferrari” dovrebbe essere pronto per l’autunno 2023 e sarà incentrato su un momento critico della vita di Enzo Ferrari. Quel 1957 in cui l’azienda costruita dieci anni prima con la moglie Laura Garello ha rischiato il fallimento. E non era messa meglio la sua famiglia, con il dolore per il figlio Dino, morto pochi mesi prima, e il riconoscimento di un altro figlio, Piero, avuto dall’amante Lina Lardi. Ma Enzo Ferrari, nonostante tutto, decide di continuare a rincorrere il suo sogno partecipando alla Mille Miglia e affidando una 315S a Piero Taruffi. Una gara che però finisce in tragedia con l’incidente di Guidozzolo che costerà la vita all’altro ferrarista Alfonso de Portago, al copilota e a 9 spettatori. “Sarà un film che entrerà nella storia e dunque per ogni auto che verrà scritturata potervi partecipare, anche come semplice comparsa, vorrà poter significare ‘Io c’ero e ci sono ancora’, oggi come negli anni Cinquanta” ha concluso Carugati.

More

Giacomo Agostini come Valentino Rossi: "Ferrari mi voleva". E sui piloti di oggi ci va giù duro...

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Giacomo Agostini come Valentino Rossi: "Ferrari mi voleva". E sui piloti di oggi ci va giù duro...

Ok, ma chi ca**o è Adam Driver, che vestirà i panni di Enzo Ferrari nel film?

di Sara Marino Sara Marino

Hollywood sbarca in Emilia

Ok, ma chi ca**o è Adam Driver, che vestirà i panni di Enzo Ferrari nel film?

Sorrentino punta sulla Formula 1: in arrivo una serie su Enzo Ferrari

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Sorrentino punta sulla Formula 1: in arrivo una serie su Enzo Ferrari

Tag

  • Culture

Top Stories

  • Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…
  • Siamo andati al concerto dei Pinguini Tattici Nucleari, allo Stadio Maradona di Napoli, ma com'è stato? Uno spettacolo tra ironia ed emozioni. E con l'ospite Max Pezzali e Pastello Bianco in dialetto napoletano...

    di Angela Russo

    Siamo andati al concerto dei Pinguini Tattici Nucleari, allo Stadio Maradona di Napoli, ma com'è stato? Uno spettacolo tra ironia ed emozioni. E con l'ospite Max Pezzali e Pastello Bianco in dialetto napoletano...
  • Abbiamo visto la serie The Bear 4 con Jeremy Allen White (Disney+), ma com’è? Esattamente quello che è sempre stata. Ecco perché, forse, non c’è bisogno di continuare con una quinta stagione

    di Alessio Simone Iannello

    Abbiamo visto la serie The Bear 4 con Jeremy Allen White (Disney+), ma com’è? Esattamente quello che è sempre stata. Ecco perché, forse, non c’è bisogno di continuare con una quinta stagione
  • Siamo stati al concerto di Marracash a San Siro, ma com’è stato? Tra Madame, svenimenti, allucinazioni e intelligenza artificiale, vi raccontiamo il doppio sogno di Marra…

    di Giuditta Cignitti

    Siamo stati al concerto di Marracash a San Siro, ma com’è stato? Tra Madame, svenimenti, allucinazioni e intelligenza artificiale, vi raccontiamo il doppio sogno di Marra…
  • Money Road (Sky), le pagelle: Enzo Miccio e lo yacht extralusso (4), Fabio Caressa commosso (8), Danielle presa bene (8), mentre Grazia…

    di Irene Natali

    Money Road (Sky), le pagelle: Enzo Miccio e lo yacht extralusso (4), Fabio Caressa commosso (8), Danielle presa bene (8), mentre Grazia…
  • Siamo andati al concerto di Shiva (sold out) all’Unipol Forum di Milano, ma com’è stato? In equilibrio perfetto tra realtà e finzione. E la dedica al figlio Draco, le immagini della sparatoria sullo sfondo e gli ospiti…

    di Giuditta Cignitti

    Siamo andati al concerto di Shiva (sold out) all’Unipol Forum di Milano, ma com’è stato? In equilibrio perfetto tra realtà e finzione. E la dedica al figlio Draco, le immagini della sparatoria sullo sfondo e gli ospiti…

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Oliver Stone, l’orologio dell’Apocalisse, il nucleare e la fine del mondo

di Maria Eleonora Mollard

Oliver Stone, l’orologio dell’Apocalisse, il nucleare e la fine del mondo
Next Next

Oliver Stone, l’orologio dell’Apocalisse, il nucleare e la...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy