image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Al via il casting per film
su Enzo Ferrari. Non solo attori,
ma anche auto e moto:
ecco quelle richieste

  • di Redazione MOW Redazione MOW

12 settembre 2022

Al via il casting per film su Enzo Ferrari. Non solo attori, ma anche auto e moto: ecco quelle richieste
Cercansi comparse per “Ferrari”, il biopic che sarà pronto nel 2023 e parlerà del periodo più difficile del Drake, tra il rischio di fallimento dell’azienda, i problemi familiari e la tragedia alla Mille Miglia del 1957. E oltre ad attori da affiancare alle star Penelope Cruz, Patrick Dempsey e Adam Driver, la produzione è in cerca di auto e moto d’epoca

di Redazione MOW Redazione MOW

Il casting si terrà a Brescia, in Lombardia, dove verranno selezionate comparse per le riprese del film sulla vita di Enzo Ferrari. Un annuncio rivolto a uomini e donne, ma anche a chi possiede auto o motociclette d’epoca. Così, oltre ad attori di fama internazionale come Penelope Cruz, Patrick Dempsey e Adam Driver e a molti italiani che potrebbero ritrovarsi almeno in un cameo della pellicola, si cercano i mezzi adatti a fare un tuffo nel passato per raccontare il “Drake”. La data del casting è fissata al 14 settembre 2022 e verranno selezionate persona di bella presenza, con almeno 65 anni, fotogeniche e che saranno disponibili a effettuare un provino. Ma parallelamente si cercheranno anche quattro e due ruote come la Fiat 1100 Musone, l’Aurelia B20 Gt, la Citroën DS, la Fiat 600, la Maserati 200, così come diverse Topolino, Vespe e Lambrette. Tutti mezzi che circolavano per le strade italiane fino alla primavera del 1957. Non solo, perché la produzione è a caccia anche di auto che presero parte alla Mille Miglia di quell’anno, che saranno selezionate il giorno stesso delle comparse, il 14 settembre a Brescia. “Voglio ricreare l’atmosfera di quegli anni italiani proprio partendo dalle macchine che iniziavano ad affollare le strade. Voglio che non ci siano errori, in un film sull’automobilismo sarebbe imperdonabile. E voglio vetture di tutti i colori, ma non rosse. Perché rosso è da sempre il simbolo di Ferrari” ha spiegato Carlo Carugati, direttore artistico del Centro Culturale Franzoni Auto Divisione Classic di Brescia, che sta reclutando una cinquantina di comparse, dall’Osca MT4 1100 alla Fiat 1100 cassonato a Porsche 356 coupé per le scene del film che la troupe girerá dal 10 al 30 ottobre.

20220912 153132244 4753
Enzo Ferrari

Il biopic "Ferrari” dovrebbe essere pronto per l’autunno 2023 e sarà incentrato su un momento critico della vita di Enzo Ferrari. Quel 1957 in cui l’azienda costruita dieci anni prima con la moglie Laura Garello ha rischiato il fallimento. E non era messa meglio la sua famiglia, con il dolore per il figlio Dino, morto pochi mesi prima, e il riconoscimento di un altro figlio, Piero, avuto dall’amante Lina Lardi. Ma Enzo Ferrari, nonostante tutto, decide di continuare a rincorrere il suo sogno partecipando alla Mille Miglia e affidando una 315S a Piero Taruffi. Una gara che però finisce in tragedia con l’incidente di Guidozzolo che costerà la vita all’altro ferrarista Alfonso de Portago, al copilota e a 9 spettatori. “Sarà un film che entrerà nella storia e dunque per ogni auto che verrà scritturata potervi partecipare, anche come semplice comparsa, vorrà poter significare ‘Io c’ero e ci sono ancora’, oggi come negli anni Cinquanta” ha concluso Carugati.

More

Giacomo Agostini come Valentino Rossi: "Ferrari mi voleva". E sui piloti di oggi ci va giù duro...

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Giacomo Agostini come Valentino Rossi: "Ferrari mi voleva". E sui piloti di oggi ci va giù duro...

Ok, ma chi ca**o è Adam Driver, che vestirà i panni di Enzo Ferrari nel film?

di Sara Marino Sara Marino

Hollywood sbarca in Emilia

Ok, ma chi ca**o è Adam Driver, che vestirà i panni di Enzo Ferrari nel film?

Sorrentino punta sulla Formula 1: in arrivo una serie su Enzo Ferrari

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Sorrentino punta sulla Formula 1: in arrivo una serie su Enzo Ferrari

Tag

  • Culture

Top Stories

  • La strana storia dalla società delle pulizie del Teatro San Carlo che si fa pagare meno per vincere il bando, ma da mesi chiede migliaia di euro di straordinari

    di Riccardo Canaletti

    La strana storia dalla società delle pulizie del Teatro San Carlo che si fa pagare meno per vincere il bando, ma da mesi chiede migliaia di euro di straordinari
  • Al Lucca Comics ci vogliono 12mila euro per una stampa, ma la filosofia di Kenshiro è più nobile (e non può essere capita senza Nietzsche)

    di Stefano Scrima

    Al Lucca Comics ci vogliono 12mila euro per una stampa, ma la filosofia di Kenshiro è più nobile (e non può essere capita senza Nietzsche)
  • E visto che Beatrice Venezi non va bene al Teatro La Fenice vi lanciamo la candidatura di Elio con Fulvio Abbate

    di Fulvio Abbate

    E visto che Beatrice Venezi non va bene al Teatro La Fenice vi lanciamo la candidatura di Elio con Fulvio Abbate
  • Al Teatro San Carlo si indaga per peculato sulle nomine poco trasparenti che abbiamo tirato fuori nella nostra inchiesta. Ecco tutti i nomi che abbiamo fatto in questi mesi. E De Luca attacca Manfredi: “Coperto di vergogna”

    di Giulia Ciriaci

    Al Teatro San Carlo si indaga per peculato sulle nomine poco trasparenti che abbiamo tirato fuori nella nostra inchiesta. Ecco tutti i nomi che abbiamo fatto in questi mesi. E De Luca attacca Manfredi: “Coperto di vergogna”
  • La strada, il rap, Ernia e Qt8: ecco la serie Hype su Rai Play e l’intervista al regista Domenico Croce e all’attore Luigi Bruno

    di Domenico Agrizzi

    La strada, il rap, Ernia e Qt8: ecco la serie Hype su Rai Play e l’intervista al regista Domenico Croce e all’attore Luigi Bruno
  • Gli intellettualoni parlano di Beatrice Venezi per attaccare Giorgia Meloni, ma se a qualcuno fregasse davvero dell’opera ora farebbero le barricate per la nostra inchiesta sul San Carlo

    di Riccardo Canaletti

    Gli intellettualoni parlano di Beatrice Venezi per attaccare Giorgia Meloni, ma se a qualcuno fregasse davvero dell’opera ora farebbero le barricate per la nostra inchiesta sul San Carlo

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Oliver Stone, l’orologio dell’Apocalisse, il nucleare e la fine del mondo

di Maria Eleonora Mollard

Oliver Stone, l’orologio dell’Apocalisse, il nucleare e la fine del mondo
Next Next

Oliver Stone, l’orologio dell’Apocalisse, il nucleare e la...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy