image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Giacomo Agostini come Valentino Rossi: "Ferrari mi voleva". E sui piloti di oggi ci va giù duro...

  • di Redazione MOW Redazione MOW

11 settembre 2022

Giacomo Agostini come Valentino Rossi: "Ferrari mi voleva". E sui piloti di oggi ci va giù duro...
Monza e il motociclista quindici volte campione del mondo, che oggi ha sventolato la bandiera a scacchi al termine del Gran Premio d’Italia, sono uniti da un legame a doppio filo. In occasione della gara brianzola, invasa dai tifosi della Rossa, Ago ha rivelato di essere stato molto vicino al passaggio in Formula 1, proprio sul sedile della Ferrari. Una vicenda paragonabile a quella che ha visto protagonista, più recentemente, Valentino Rossi. Giacomo, poi, ha espresso tutte le sue incertezze nei confronti della nuova generazione di piloti

di Redazione MOW Redazione MOW

Oggi a Monza, al termine del 53esimo giro, Giacomo Agostini è salito sul palchetto azzurro in corrispondenza della linea del traguardo per sventolare la bandiera a scacchi. È stato Ago, quindi, ad archiviare formalmente e simbolicamente l’edizione numero 72 del Gran Premio d’Italia di Formula Uno, vinto da Max Verstappen davanti a Charles Leclerc e George Russel. La leggenda delle due ruote – quindici volte campione del mondo e dieci volte vincitore del Tourist Trophy – ha raccontato il suo rapporto con il circuito brianzolo in un’intervista di Luigi Perna sulle pagine della Gazzetta Sportiva. “Il mio primo test sulla MV Agusta 500 fu proprio qui”, ha ricordato Giacomo. “Ero già campione italiano, ma il conte Agusta mi chiese di provare davanti a lui prima di farmi firmare il contratto. Ricordo l’emozione, dopo aver aspettato per cinque ore che mi ricevesse. Il giorno dopo mi presento in autodromo e trovo una fila di birilli sul rettilineo, chiedo nel box cosa significasse. ‘Devi fare lo slalom, il conte ha piacere che tu lo faccia’, mi dicono. Mi sentivo umiliato a ripetere i giochi che facevo da bambino all’oratorio, ma la mia storia con la MV è cominciata così”.

E la continuazione della storia tra Giacomo Agostini e la Casa motociclistica varesina non è stata affatto male; un binomio da 13 titoli mondiali (7 in classe 500 e 6 in classe 350) a cavallo degli anni sessanta e settanta. Ripartendo dalla pista immersa nel verde del Parco Reale, Agostini ha riavvolto il nastro della sua carriera: “La più bella vittoria a Monza è stata la prima nel 1966, quando ho vinto anche il primo Mondiale davanti al mio pubblico. L’anno precedente avevo perso il titolo in Giappone tra le lacrime, per un filo del condensatore che si era staccato a sette giri dalla fine, quando ero in testa davanti a Mike Hailwood, Jim Redman e Phil Read. La gente invase la pista dopo l’arrivo e i tifosi erano così euforici che mi davano le manate sul casco per congratularsi, ma a furia di sberle alla fine ero stordito”. Agostini ha parlato poi del suo rapporto con il Cavallino Rampante, svelando un retroscena di un’offerta formulatagli direttamente da Enzo Ferrari: “Andavo spesso a provare all’autodromo di Modena, dove girava anche la scuderia di Maranello, e lui era sempre là. Veniva serio al box, restava venti o trenta minuti, poi andava in ufficio. Un giorno mi chiese di provare la macchina e poi, dopo aver girato, mi disse di fargli sapere se volevo continuare. Non ho dormito per tre notti, pensando a quella proposta che apriva prospettive fantastiche, ma non potevo tradire le moto, il grande amore con cui ero nato”. Una storia che ricorda in maniera praticamente speculare il tira e molla tra Ferrari e Valentino Rossi nel 2006, quando il Dottore – dopo alcuni test sulla Rossa nati quasi per gioco – ricevette da Maranello la proposta di passare in Formula 1. Anche in quell’occasione, come sappiamo, il 46 non se la sentì di intraprendere il grande salto per amore delle due ruote.

 

20220911 180110515 2144
Giacomo Agostini e Valentino Rossi al Goodwood Festival, 2015

Ago, infine, ha analizzato la situazione del motorsport odierno. Il quindici volte campione del mondo, gettando uno sguardo sia alla Formula 1 che alla MotoGP, ha espresso un pensiero molto simile a quello di Carl Fogarty: “Purtroppo ho l’impressione che oggi conti tanto la vettura. E lo stesso vale per le moto, con gli aiuti elettronici. Una volta guidavi controllando tutto con il polso destro, oggi invece lo fa la centralina. È difficile capire chi sia davvero il più grande come talento”.

More

Ramon Forcada e i guai di Yamaha: manca la mentalità latina

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Ramon Forcada e i guai di Yamaha: manca la mentalità latina

Novello e Valentino genitori un'altra volta? Ecco l'indizio al battesimo di Giulietta

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Rossi papà-bis?

Novello e Valentino genitori un'altra volta? Ecco l'indizio al battesimo di Giulietta

Ecco quanti miliardi all’anno vale il motosport italiano, spinto da Ferrari, Lamborghini, Maserati e Ducati

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Affari in aumento

Ecco quanti miliardi all’anno vale il motosport italiano, spinto da Ferrari, Lamborghini, Maserati e Ducati

Tag

  • Enzo Ferrari
  • Formula 1
  • Giacomo Agostini
  • Monza
  • MotoGP
  • MV Agusta
  • Scuderia Ferrari
  • Valentino Rossi

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

I fischi di Monza sono solo l'ennesima prova: il problema della Formula 1 oggi si chiama FIA

di Giulia Toninelli

I fischi di Monza sono solo l'ennesima prova: il problema della Formula 1 oggi si chiama FIA
Next Next

I fischi di Monza sono solo l'ennesima prova: il problema della...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy