image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Ecco quanti miliardi all’anno vale il motosport italiano, spinto da Ferrari, Lamborghini, Maserati e Ducati

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

10 settembre 2022

Ecco quanti miliardi all’anno vale il motosport italiano, spinto da Ferrari, Lamborghini, Maserati e Ducati
Il motorsport italiano vale 5,4 miliardi all’anno. Il dato emerge dal report sullo sport system italiano realizzato da Banca Ifis. Il giro d’affari considera eccellenze come Ferrari, Lamborghini, Maserati e Ducati. Ecco tutte le cife

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

A Monza, nell’autodromo, rombano i motori dei bolidi della Formula 1, in vista della celebrazione del Centenario del Gp d’Italia. L’ad del Circus, Stefano Domenicali, pur ribadendo l’apprezzamento per la storica e iconica corsa brianzola, ha rimarcato quanto sia necessario che i lavori concordati con le autorità automobilistiche per ammodernare l’impianto vengano realizzati nei tempi stabiliti: “La Formula 1 vuole assolutamente Monza per quello che rappresenta e tutto l’indotto e viceversa, poi c’è bisogno dei fatti quando si parla di sistemi complessi”. Il Gp d’Italia non solo costituisce un marchio globale della Formula 1, ma anche l’evento-simbolo dell’industria italiana degli sport motoristici, in grado di generare ogni anno 5,4 miliardi di euro. Dato che emerge dal report che l’Osservatorio sullo sport system italiano di Banca Ifis ha dedicato al settore: “Italia. Terra di motori”. Un giro d’affari che comprende l’attività di fabbriche d’eccellenza come Ferrari, Lamborghini, Maserati e Ducati, circuiti sedi di gran premi in Formula 1 e MotoGp, e di un patrimonio museale che attira turisti provenienti da tutto il mondo.

20220910 085538452 1427Gran Premio di Monza
Gran Premio di Monza

Le aziende produttrici di veicoli sportivi, come riportato dal Sole 24 Ore, contribuiscono per il 30% al fatturato complessivo dei produttori dello sport, includendo anche abbigliamento e attrezzature sportive. I quattro principali marchi italiani, Ducati, Lamborghini, Ferrari e Maserati, sfruttano i loro successi per espandersi all’estero, diventando nel tempo brand di prima fascia del made in Italy e del lifestyle, un fattore di richiamo sui mercati internazionali. Con le riaperture degli impianti, dopo la pandemia, si prospetta una ripresa per i gestori dei circuiti, a partire da quelli su cui si disputano le grandi corse. Si stima un aumento del giro d’affari, grazie alla presenza sugli spalti di oltre 536mila spettatori e una spesa media di 507 euro pro capite. Il Gran premio più ricco resta quello lombardo, che in questa edizione dovrebbe ottenere ricavi per 117 milioni, pari al 43% di quelli attesi dai quattro Gran Premi italiani: i due di Formula 1 (Monza, appunto, e Imola con 67 milioni) e i due di MotoGp (50 milioni da Misano e 37 milioni dal Mugello). Una ripresa è prevista anche per i musei, con un ritorno ai livelli precedenti alla pandemia. Se nel 2019 i quattro principali musei motoristici hanno generato circa 8,8 milioni, per il 2022 si può attendere incassi sopra i 9 milioni di euro.

20220910 085734937 8713Spettatori a un Gran Premio
Spettatori a un Gran Premio

More

"Troppo odio nel motosport": Luca Salvadori fa causa dopo i continui commenti pesanti sui social [VIDEO]

di Matteo Cassol Matteo Cassol

La denuncia

"Troppo odio nel motosport": Luca Salvadori fa causa dopo i continui commenti pesanti sui social [VIDEO]

[VIDEO] Spaventoso botto all'Estoril, contro il muro senza lasciare la moto

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

[VIDEO] Spaventoso botto all'Estoril, contro il muro senza lasciare la moto

[VIDEO] L’incredibile traverso di Raul Fernandez che ci ha fatto venire voglia di vendere la moto

di Giuseppe Caggiano

MotoGP

[VIDEO] L’incredibile traverso di Raul Fernandez che ci ha fatto venire voglia di vendere la moto

Top Stories

  • IL TURISMO HA FATTO CRACK? Il critico Visintin: “Spiagge vuote? In Liguria prezzi folli e in Versilia anche peggio”. Romagna? “A Rimini chiudono gli hotel”. E sui giovani “all’estero” e l’overtourism: “Non siamo mai contenti…”

    di Angela Russo

    IL TURISMO HA FATTO CRACK? Il critico Visintin: “Spiagge vuote? In Liguria prezzi folli e in Versilia anche peggio”. Romagna? “A Rimini chiudono gli hotel”. E sui giovani “all’estero” e l’overtourism: “Non siamo mai contenti…”
  • CON SALA A MILANO NASCE ARCHITETTOPOLI? Parla Colaprico (Repubblica): “Tangentopoli? Non c’entra niente, ma gli architetti… Pd e 5 Stelle garantisti? Però forcaioli con gli avversari”. E su Almasri, Meloni, Israele e genocidio…

    di Giulia Sorrentino

    CON SALA A MILANO NASCE ARCHITETTOPOLI? Parla Colaprico (Repubblica): “Tangentopoli? Non c’entra niente, ma gli architetti… Pd e 5 Stelle garantisti? Però forcaioli con gli avversari”. E su Almasri, Meloni, Israele e genocidio…
  • Il porcile di Olly al ristorante ci rivela la balorda figura di mer*a che ci avrebbe fatto fare all'Eurovision?

    di Grazia Sambruna

    Il porcile di Olly al ristorante ci rivela la balorda figura di mer*a che ci avrebbe fatto fare all'Eurovision?
  • Olly e la balorda tavolata, Genova mormora: “Indesiderato dai locali, fa sfaceli”. Mentre Alfa e Bresh... Ma cosa c’è di vero? E i gestori...

    di Grazia Sambruna

    Olly e la balorda tavolata, Genova mormora: “Indesiderato dai locali, fa sfaceli”. Mentre Alfa e Bresh... Ma cosa c’è di vero? E i gestori...
  • Spiagge ai ricchi? Naike Rivelli sgancia la bomba: “I LIDI HANNO ROTTO LE PALLE con prezzi troppo alti”. E con Ornella Muti legge il codice civile: “Il mare italiano è di tutti”

    di Naike Rivelli

    Spiagge ai ricchi? Naike Rivelli sgancia la bomba: “I LIDI HANNO ROTTO LE PALLE con prezzi troppo alti”. E con Ornella Muti legge il codice civile: “Il mare italiano è di tutti”
  • Omicidio Poggi, DON GREGORIO CONOSCE L’ASSASSINO DI CHIARA? Gianluca Spina analizza il comportamento dell’ex rettore del Santuario della Bozzola: “Negare con la testa mentre si parla? È smentire se stessi…”

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, DON GREGORIO CONOSCE L’ASSASSINO DI CHIARA? Gianluca Spina analizza il comportamento dell’ex rettore del Santuario della Bozzola: “Negare con la testa mentre si  parla? È smentire se stessi…”

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

I 60 anni di Amadeus, la rottura Di Caprio-Morrone, il tallone d’Achille di Cenci, l’amicizia tra Montano e Bortuzzo, Terlizzi e il padre, Bruganelli e Bonolis in case separate e… a tutto gossip con Alessi

di Roberto Alessi

I 60 anni di Amadeus, la rottura Di Caprio-Morrone, il tallone d’Achille di Cenci, l’amicizia tra Montano e Bortuzzo, Terlizzi e il padre, Bruganelli e Bonolis in case separate e… a tutto gossip con Alessi
Next Next

I 60 anni di Amadeus, la rottura Di Caprio-Morrone, il tallone...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy