image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Caro Domenicali, arriverà prima un meteorite sulla terra o una donna in Formula Uno?

  • di Giulia De Ieso Giulia De Ieso

5 settembre 2022

Caro Domenicali, arriverà prima un meteorite sulla terra o una donna in Formula Uno?
Il CEO della Formula 1 Stefano Domenicali ha paragonato l'arrivo di una donna in Formula 1 nei prossimi cinque anni alla possibilità di essere colpiti da un meteorite sulla terra. Insulto, verità scomoda da accettare o semplice realtà da cui partire per iniziare a farsi delle domande sul futuro delle donne nel circus?

di Giulia De Ieso Giulia De Ieso

"Una donna in Formula Uno nei prossimi cinque anni? È più probabile l’arrivo di un meteorite sulla terra". Sono queste le parole del CEO della F1 Stefano Domenicali su quello che è uno dei temi più discussi nel circus degli ultimi anni: quello di una Formula Uno aperta anche alle donne. E, se si parla della presenza femminile nel motorsport allo stesso modo di cui si parla dell’arrivo di un evento catastrofico sulla terra, effettivamente è il caso di iniziare a chiedersi se si stia facendo abbastanza.

Anche se il paragone non è dei più piacevoli, le parole di Domenicali non sono certo campate per aria. Da una parte abbiamo una FIA che spinge per le pari opportunità come mille progetti e iniziative, ma dall’altra nessuna delle ragazze della W Series (nata nel 2019) è riuscita ad approdare in Formula Uno o ad ottenere anche solo un sedile nelle categorie minori di quasi totale presenza maschile come Formula 2 o Formula 3. E' proprio per questo che, al momento, la W Series assomiglia quasi più ad un buco nell’acqua che a un trampolino di lancio.Quante possibilità può davvero dare un campionato che non ha uno step successivo? 

Sebastian Vettel e Stefano Domenicali
Sebastian Vettel e Stefano Domenicali

Il caso di Jamie Chadwick ne è un esempio lampante: la pilota britannica da sempre domina la W Series e anche quest’anno non sta deludendo le aspettative. Eppure, la ragazza, seppur facendo parte dell’Academy del team Williams, non è ancora riuscita ad approdare in Formula 3 o in Formula 2. E più il tempo passa, più trovare un sedile sarà complicato: ora Chadwick ha 24 anni ed è un po’ fuori target, considerando che in Formula 3 l’età media della griglia è di circa 20 anni.

Essere donna in Formula Uno non è complicato solo per chi si cala dentro l’abitacolo, ma anche per chi lavora ai box o al muretto. Solo poche settimane fa la Gazzetta dello Sport parlava di Hannah Schmitz come una mamma e non come un ingegnere e Autosprint ha definito la presenza delle donne nella massima categoria “una realtà sorprendente, clamorosa”, mettendo in evidenza quanto le donne - quelle di successo e di potere in particolare - siano ancora un'eccezione alla regola nel circus internazionale. 

Jamie Chadwick, campionessa della W Series
Jamie Chadwick, campionessa della W Series

Dopo le dichiarazioni di Domenicali, è stato il presidente della FIA Ben Sulayem a intervenire: "Fin dalla sua fondazione, la FIA ha sempre sostenuto e alimentato la presenza femminile nel motorsport. Il mondo del motorsport è unico in questo senso perché, nei regolamenti FIA, donne e uomini possono competere ad armi pari. Continueremo a incoraggiare attivamente la partecipazione delle donne (...) FIA e FOM si impegnano per offrire sempre maggiori opportunità per le donne nel motorsport. Nel corso delle storia le donne hanno lasciato un segno nel motorsport, dentro e fuori dalle piste ed è un nostro chiaro desiderio, sotto la mia guida, che questa tendenza continui negli anni a venire". 

Insomma, arriverà prima un meteorite sulla terra o una donna in Formula Uno? Non lo sappiamo, ma le parole di Sulayem sembrano di certo incoraggianti. Attenzione però: quello che le donne chiedono è abbattere i pregiudizi, avere le stesse possibilità degli uomini, essere considerate sullo stesso piano. Non certo l’introduzione delle cosiddette “quote rosa”. Altrimenti ogni lotta e conquista fatta da chi ce l'ha maritatamente fatta nonostante le difficoltà sarà improvvisamente persa. 

Hannah Schmitz, capo stratega del team Red Bull
Hannah Schmitz, capo stratega del team Red Bull

More

A Leclerc non basta un terzo posto: l’amarezza del monegasco dopo il podio in Olanda

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

A Leclerc non basta un terzo posto: l’amarezza del monegasco dopo il podio in Olanda

Binotto e l’ammissione devastante che fa tremare i fans prima di Monza

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Binotto e l’ammissione devastante che fa tremare i fans prima di Monza

Nico Rosberg durissimo contro Binotto: “In F2 e F3 lavorano meglio. Ormai ad ogni gara ci si aspetta…”

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Nico Rosberg durissimo contro Binotto: “In F2 e F3 lavorano meglio. Ormai ad ogni gara ci si aspetta…”

Tag

  • Formula 1
  • Formula 1 2022
  • Formula1
  • Stefano Domenicali

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Giulia De Ieso Giulia De Ieso

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

MotoGP 2022: le MOWgelle della MotoGP dopo il quattordicesimo giorno di scuola a Misano

MotoGP 2022: le MOWgelle della MotoGP dopo il quattordicesimo giorno di scuola a Misano
Next Next

MotoGP 2022: le MOWgelle della MotoGP dopo il quattordicesimo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy