image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

MotoGP 2022: le MOWgelle della MotoGP dopo il quattordicesimo giorno di scuola a Misano

5 settembre 2022

MotoGP 2022: le MOWgelle della MotoGP dopo il quattordicesimo giorno di scuola a Misano
Pecco è arrivato a quattro, ma Quartararo è sempre lì. Ducati dovrà giocare di squadra e a Misano, probabilmente, ha pure iniziato a farlo, con buona pace dei siparietti post gara. Però, passata la bandiera a scacchi, è l'ora di Marc Marquez...

Voto 0 alla sfiga di Michele Pirro. Misano è casa sua, conosce il Marco Simoncelli World Circuit in ogni minimo sassolino sull'asfalto e lavora tutto l'anno per fare bene proprio lì. Solo che domenica è finito fuori alla prima curva e ha pure rischiato grosso, come racconta la sequenza fotografica che lo stesso Pirro ha postato sui social. Non ha avuto colpe, solo una sfiga da zero. Esoristaaaaa!?!

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Pirro Michele (@michelepirro51)

Voto 1 a Suzuki. Ok, lasceranno la MotoGP, ok non hanno più altro interesse se non quello di arrivare alla fine di questa stagione. Ma sport e sportività significano anche onorare l'impegno. Loro, trovandosi senza Mir, hanno richiamato un collaudatore dal Giappone, giusto per non farsi dire che ormai se ne fregano. Eppure qualche giovane che avrebbe meritato di affacciarsi tra i più grandi c'era e sarebbe stato giusto provarci. 'Na tristezza!

Voto 2 a Marco Bezzecchi. La caduta non c'entra niente, le corse sono fatte anche di errori e per crescere si deve passare anche davanti alla tappa obbligata di sbagliare dove proprio non si vorrebbe sbagliare. Assolto con formula piena per la caduta. Il votaccio, invece, è perchè tre ore dopo la bandiera a scacchi s'è presentato in sala stampa ancora incazzato come un'ape. Mai visto un Bez così arrabbiato. Muso lungo, poche parole e riccioli ancora fumanti. Dai su, stavi lì a giocartela, hai fatto il terzo tempo in qualifica e la tua stagione da rookie è da incorniciare. Fattela passa' prima, eddaglie!!
 

20220905 164904641 6478

Voto 3 a Joan Zarco. Mai realmente in partita sin dal venerdì e domenica il disastro alla prima curva. Joan, ti vogliamo tanto bene e non smettiamo mai di dirtelo, ma questa volta è stato un brutto errore. Sbatman!

Voto 4 a Fabio Quartararo. Fermi tutti, la nostra è una provocazione. Sta facendo miracoli e è in vetta alla classifica mondiale. Anche domenica a Misano ha fatto molto più di quanto quella moto consente e subito dopo, in conferenza stampa, è ricorso alla battuta ironica per palesare il malessere che sta vivendo. Solo che qua le cse non cambiano e rischia di giocarselo sul serio il mondiale, per questo è ora di mettere via le buone maniere e farci assistere a una sfuriata di quelle che manco Trapattoni ai tempi del Bayern Monaco. Quando ci vuole ci vuole!!

 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Voto 5 a Jack Miller. E' un generoso, è un simpaticaccio, ma sbaglia veramente troppo. Dopo la pole e l'ottimo spunto in partenza ha perso l'anteriore della sua Desmosedici proprio quando Pecco Bagnaia avrebbe avuto bisogno di contare sul maggior numero possibile di Ducati in pista. Quell'errore lì e in quel momento lì non ci voleva, ma Jack trova sempre il modo di farsi perdonare. Stare su è un dovere!!!

Voto 6 a Alex Rins. Il compitino lo fa sempre e con questa Suzuki non è cosa da poco. Il passaggio in Honda lo ha galvanizzato e sbaglia molto meno di quanto fatto in passato. Nulla da eccepire. Impiegato modello!

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Voto 7 a Maverick Vinales. Manico pazzesco e mente di cristallo. Stava lì e ne aveva, soprattutto nella fase centrale della gara. Solo che quando ci ha provato a forzare e andare a prendersi la prima piazza ha commesso un piccolo errore e ha rischiato di cadere. Da lì è praticamente scomparso. Nel senso che ha messo al sicuro il terzo posto, come farebbe uno che si demoralizza al primo fallimento. Per carità, sta ricostruendo la sua carriera e sta trovando continuità, ma a una certa ci vuole pure il fuoco negli occhi. E rischi da prendersi. Provaci, ca**o!

Voto 8 a Luca Marini. Lucido, preciso, veloce. Per lui è più difficile che per gli altri, perchè c'è sempre qualcuno che gli fa un po' ombra. Per una vita è stato il fratello Valentino e adesso c'è in qualche modo a fargliene anche Marco Bezzecchi, perchè è già riuscito a salire sul podio e perchè ha un carattere magari più simpaticaccio e guascone. Luca, invece, parla poco e lavora tanto e il secondo quarto posto consecutivo non è certo un caso. Tra l'altro, quelle poche volte che parla ci prende pure con analisi argomentate e puntuali, come l'ultima sull'assenza di pubblico in tribuna. Soldato!!
 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Voto 9 a Pecco Bagnaia. Che gli vuoi dire? Praticamente perfetto! Bravo, Bravo, Bravo! 

Voto 10 a Enea Bastianini. Bravo in gara e bravo pure dopo, quando ha disinnescato subito tutto il chiacchiericcio e tutte le polemiche che stavano per nascere. C'ha provato veramente o no? Non è questo il punto e lui ha saputo rigirare la frittata: "dalla tv è sembrato che potessi davvero tamponarlo, ma io ero sopra la moto e vi dico che quel rischio non c'è stato". In un colpo solo ha risposto a tutti, pure ai vertici Ducati che nel frattempo, con molta meno diplomazia, gli avevano già tirato le orecchie. Candidatelo, lo vogliamo premier!

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Voto 10 e lode a Andrea Iannone. Sì ok, non correva ma c'era. Dicono che alla MotoGP mancano personaggi e lui lo è senza dubbio. Per questo quando lo abbiamo visto parlottare con il patron di Pramc, Campinoti, abbiamo goduto tantissimo. E poi oh, adesso è pure chiacchierato con Elodie. Se sa ancora andare forte in moto non lo sappiamo, ma su una roba è il numero uno in assoluto. Eroe vero!

20220905 164939719 9761

More

Il testamento di Andrea Dovizioso: “Mai stato uno showman, ma…”

MotoGP

Il testamento di Andrea Dovizioso: “Mai stato uno showman, ma…”

Carlo Pernat a MOW: “Dopo la gara Domenicali ha dichiarato che Enea poteva risparmiarsi l’attacco? Vi rispondo così”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Carlo Pernat a MOW: “Dopo la gara Domenicali ha dichiarato che Enea poteva risparmiarsi l’attacco? Vi rispondo così”

Crisi di pubblico e rivalità in MotoGP? Dovizioso: “Niente sorpassi, niente rivali” mentre Marini stronca il confronto con la SBK e Bagnaia…

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Crisi di pubblico e rivalità in MotoGP? Dovizioso: “Niente sorpassi, niente rivali” mentre Marini stronca il confronto con la SBK e Bagnaia…

Tag

  • foto
  • MotoGP
  • MotoGP 2022
  • MOWgelle
  • Test
  • video

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Crisi di pubblico e rivalità in MotoGP? Dovizioso: “Niente sorpassi, niente rivali” mentre Marini stronca il confronto con la SBK e Bagnaia…

di Cosimo Curatola

Crisi di pubblico e rivalità in MotoGP? Dovizioso: “Niente sorpassi, niente rivali” mentre Marini stronca il confronto con la SBK e Bagnaia…
Next Next

Crisi di pubblico e rivalità in MotoGP? Dovizioso: “Niente...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy