image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Yamaha se la rischia: giá a Aragon qualcosa del test di Misano per Quartararo e Morbidelli

  • di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

8 settembre 2022

Yamaha se la rischia: giá a Aragon qualcosa del test di Misano per Quartararo e Morbidelli
Le novità portate da Yamaha nei test di Misano sono state approvate da entrambi i piloti ufficiali, che hanno girato tanto portando a termine comparative tra motori, telai e soluzioni aerodinamiche. Iwata sembra aver cambiato marcia grazie ai nuovi sviluppi, con Quartararo e Morbidelli già impazienti per il 2023

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

È da qualche anno, ormai, che la MotoGP si ferma a Misano per svolgere i test, giornate in cui le Case colgono prontamente l’occasione per portare in pista i primi prototipi del futuro. Tradizione vuole che, qualora gli sviluppi vadano incontro al gusto dei piloti, questi domandino a gran voce di trapiantarli immediatamente nella loro configurazione gara. Sanno benissimo che il regolamento, ad esempio, non consenta di introdurre un nuovo motore a stagione in corso. Ma ci provano lo stesso. Un po' per capriccio, un po' per scherzo e un po' per stimolare la squadra.

È il caso dei due piloti Yamaha al termine della prima giornata di test sul circuito romagnolo. Quartararo e Morbidelli si sono sfilati il casco e più tardi, davanti ai giornalisti, hanno mantenuto quel sorriso e quegli occhi brillanti figli di una prima, buona, impressione. Entrambi avevano un gran bisogno di risollevarsi: Quartararo dopo il quinto posto di domenica ha chiesto ufficialmente al team “una svegliata”, Morbidelli – seppur in miglioramento – continua a faticare ai margini della top 10. Allora la Yamaha, per i test di Misano, ha portato ben 6 moto; 3 per ogni pilota ufficiale. Una con un’evoluzione del telaio e una con il nuovo attesissimo motore, oltre all’attuale specifica 2022 come termine di paragone. Il miglioramento si è visto sin da subito osservando i dati della speed trap, con le moto di Iwata che si sono riscattate dall’abituale ruolo di “fanalino di coda” nella classifica delle migliori velocità. “Il nuovo telaio è buono, ma ancora non sappiamo se è meglio. Per questo lo porteremo in pista anche ad Aragon per fare un’ulteriore comparativa”, ha commentato Quartararo, sesto al termine del martedì di Misano. “L’accelerazione e la top speed del nuovo motore – ha continuato il francese - è buona, sono contento. È un grande step, la prima volta che vediamo un vero progresso nella velocità massima. È solo il primo prototipo del nuovo motore, quindi gli ingegneri confidano per il 2023 di poter migliorare ancora in quell’area, come ho richiesto. La cosa migliore è che, con il nuovo motore, mi sento già molto bene e abbiamo solo bisogno di sistemare alcune cose sull’elettronica, perché per il resto la moto resta equilibrata. Ora il vero problema sarà tornare ad Aragon con la moto 2022”, ha scherzato alla fine Fabio con tono pungente.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Monster Energy Yamaha MotoGP (@yamahamotogp)

Franco Morbidelli, quattordicesimo ma soddisfatto al termine del primo dei due giorni di test, ha confermato le buone sensazioni del suo compagno di squadra: “Abbiamo raccolto molti dati, quindi ora studieremo per capire bene cosa scegliere e quando farlo. In questi test mi sono sentito molto bene con la moto, sono riuscito ad esprimere un buon passo. Il motore mi è piaciuto tantissimo, sono curioso di vedere i prossimi step. Ha più potenza, ma il carattere è rimasto molto simile a quello che usiamo ora. I miglioramenti sono arrivati proprio dove ne avevamo bisogno”. Franco, che aveva anche un diverso pacchetto aerodinamico da provare prima di Fabio, ha elogiato il nuovo telaio: “Va nella direzione di quello del 2020 (con cui Morbidelli vinse 3 gare, ndr.), sarà a disposizione nelle prossime gare e potrei usarlo”.

More

Marc Marquez a Misano: “Se la gara fosse domani non correrei, è stata una sofferenza più che un piacere"

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Marc Marquez a Misano: “Se la gara fosse domani non correrei, è stata una sofferenza più che un piacere"

Siamo stati all’ultima notte di Andrea Dovizioso: tutto il paddock sottocassa a sentire Ricky Le Roy

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Siamo stati all’ultima notte di Andrea Dovizioso: tutto il paddock sottocassa a sentire Ricky Le Roy

Aleix Espargarò, frattura al mignolo sinistro durante i test: “Sembrava un serpente”

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Aleix Espargarò, frattura al mignolo sinistro durante i test: “Sembrava un serpente”

Tag

  • Fabio Quartararo
  • Franco Morbidelli
  • GP di Misano
  • MotoGP
  • Test di Misano
  • Yamaha M1
  • Yamaha Monster Energy Team

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik
  • SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

    di Giulia Sorrentino

    SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Marc Marquez alla fine dei due giorni di test: “Non andrò ad Aragon per fare presenza”

di Redazione MOW

Marc Marquez alla fine dei due giorni di test: “Non andrò ad Aragon per fare presenza”
Next Next

Marc Marquez alla fine dei due giorni di test: “Non andrò...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy