image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Marc Marquez alla fine dei due giorni di test: “Non andrò ad Aragon per fare presenza”

  • di Redazione MOW Redazione MOW

7 settembre 2022

Marc Marquez alla fine dei due giorni di test: “Non andrò ad Aragon per fare presenza”
Ha girato tutto il giorno, messo in mostra un buon ritmo, fatto aspettare i giornalisti. Marc Marquez, dopo i due giorni a Misano, ha le idee chiare: “ Se sono qui ai test è perché voglio tornare il prima possibile, però lo farò solo quando avrò la possibilità di finire una gara"

di Redazione MOW Redazione MOW

 

Dopo aver completato 40 giri nella prima giornata di test, Marc Marquez era stato piuttosto chiaro: “Non so se potrò guidare anche domani, vedremo in che condizioni sarà il braccio al mattino”. Ecco, oggi Marc ha guidato tutto il giorno aggiungendo 60 giri, mettendo insieme un time attack e facendo aspettare i giornalisti che si aspettavano di incontrarlo almeno un paio d’ore prima. Il ritmo è buono, anche se lontano dai primi, e la quarta operazione sembra averlo portato dove voleva. Resta però una riabilitazione da portare avanti e una lunga serie di colloqui da fare con la sua equipe medica. Di Aragon ancora non parla con certezza e nemmeno gli altri piloti sembrano avere un’idea chiara di quello che deciderà di fare. Secondo qualcuno - incluso Pecco Bagnaia - Marc farà il tentativo, per altri è ancora troppo presto. Lui, come già aveva fatto ieri, non si sbottona troppo.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

“Logicamente il risultato dei test per me è molto buono. Per i miei interessi, per quello che cercavo in questi test. Ho capito come stava il braccio, la mia posizione in sella. Chiaramente ho sentito la fatica, nel pomeriggio mi è costato molto e avevo un ritmo più lento. Non riesco ancora a sfruttare tutti i miei punti di forza, ed è vero che ho provato nuovi componenti per l’anno prossimo ma c’è ancora tanto da fare. Tutti dicono che sono tornato forte? La verità è che mi manca forza, preparazione. Ho fatto due settimana di palestra e qualcosa in moto per poi venire qui. Guidare durante i test è molto diverso rispetto a farlo in un weekend di gara. Vedremo come reagirò col tempo, se dovessi correre una gara adesso non ce la farei. Ho due opzioni: o continuo a sentire dolore, o il braccio fa un bel passo in avanti. Domenica o lunedì capirò se ha senso correre ad Aragon o se è meglio portare pazienza ancora un po’. Per essere più veloce devi stare sulla moto, ma per starci ti serve avere forza sulle braccia perché la gara è lunga e l’intensità di un weekend di gara non è la stessa che c’è in un test. Io, comunque, se vado ad Aragon è per fare la gara, non per girare solo il venerdì”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Rispetto alle sue aspettative, ad ogni modo, le cose sono andate decisamente meglio: “Soprattutto perché non pensavo di fare così tanti giri, specialmente il secondo giorno. Entravo, facevo due giri per scaldare il braccio e poi un paio per spingere. Alla fine sono arrivato a fare sette giri in fila, per capire dov’era il limite, e purtroppo l’ho trovato e mi sono dovuto fermare. Le sensazioni con la moto questo secondo giorno sono state buone. Quando ho provato a fare un giro veloce è venuto abbastanza bene rispetto alle altre Honda. Nel box stanno cambiando mentalità e lavorando duro, chiaramente le cose non si rivoluzionano in un giorno e spero che nei test di Valencia ci saranno cose nuove da provare. Dobbiamo recuperare informazioni e fare tutto nel migliore dei modi”. Marc, chiaramente continua a parlare con i medici: “Domani mattina vedremo come sto. Loro sono contenti perché ho fatto un grande passo in avanti in termini fisici, mi hanno detto però che ora toccava a me. Devo insistere con la palestra e la fisioterapia, ma allo stesso tempo rispettare i tempi di recupero”.

Infine torna a parlare del GP di Aragon, tra 10 giorni: “Il miglior allenamento è stare in moto perché alleni muscoli specifici, quello che serve però è avere una buona base di partenza che adesso mi manca. In questo secondo giorno ho cominciato a guidare in un modo poco naturale ed è lì che rischio di farmi male, quindi abbiamo deciso di smettere. Se sono qui ai test è perché voglio tornare il prima possibile, però solo quando avrò la possibilità di finire una gara. Girare coi primi? Per fare 1.31’600 sarei dovuto entrare in curva ad occhi chiusi”.

More

Marc Marquez a Misano: “Se la gara fosse domani non correrei, è stata una sofferenza più che un piacere"

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Marc Marquez a Misano: “Se la gara fosse domani non correrei, è stata una sofferenza più che un piacere"

Aleix Espargarò, frattura al mignolo sinistro durante i test: “Sembrava un serpente”

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Aleix Espargarò, frattura al mignolo sinistro durante i test: “Sembrava un serpente”

Enea Bastianini sul sorpasso mancato: “In Ducati hanno visto i dati e mi hanno chiesto scusa"

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Enea Bastianini sul sorpasso mancato: “In Ducati hanno visto i dati e mi hanno chiesto scusa"

Tag

  • Honda HRC
  • Marc Marquez
  • MotoGP
  • Test di Misano

Top Stories

  • Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”

    di Domenico Agrizzi

    Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”
  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

    di Emanuele Pieroni

    [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...
  • CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

    di Beniamino Carini

    CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]
  • “Ero lì con Borja Gómez, non è vero che è morto sul colpo. Poi l’hanno messo nella cella frigorifera di un fioraio”: l’agghiacciante racconto di Filippo Fuligni sulla tragedia di Magny-Cours

    di Emanuele Pieroni

    “Ero lì con Borja Gómez, non è vero che è morto sul colpo. Poi l’hanno messo nella cella frigorifera di un fioraio”: l’agghiacciante racconto di Filippo Fuligni sulla tragedia di Magny-Cours

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Rueda, stratega Ferrari, costretto a nuove giustificazioni: ecco che cos’è successo a Sainz

di Andrea Gussoni

Rueda, stratega Ferrari, costretto a nuove giustificazioni: ecco che cos’è successo a Sainz
Next Next

Rueda, stratega Ferrari, costretto a nuove giustificazioni: ecco...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy