image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Audi in Formula 1: è arrivato il grande annuncio della casa dei quattro anelli

  • di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

26 agosto 2022

Audi in Formula 1: è arrivato il grande annuncio della casa dei quattro anelli
Conferenza stampa in pompa magna a Spa-Francorchamps, alla quale erano presenti il presidente della FIA Mohammed Ben Sulayem, il presidente della Formula 1 Stefano Domenicali, il presidente di Audi Markus Duesmann e il direttore tecnico Oliver Hoffmann.

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

La notizia era nell'aria ma ora è ufficiale: Audi ha annunciato il suo ingresso in Formula 1 (anche se dal 2026) in una conferenza stampa al Gran Premio del Belgio di Formula 1 a Spa-Francorchamps.

All'evento hanno partecipato Markus Duesmann, presidente del consiglio di amministrazione di AUDI AG, e Oliver Hoffmann, membro del consiglio di amministrazione per lo sviluppo tecnico, che hanno risposto alle domande in compagnia del presidente e CEO di Formula 1 Stefano Domenicali e di Mohammed ben Sulayem, presidente della Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA).

"Gli sport motoristici sono parte integrante del DNA di Audi", ha affermato Markus Duesmann. “La Formula 1 è sia un palcoscenico globale per il nostro marchio che un laboratorio di sviluppo altamente impegnativo. La combinazione di alte prestazioni e concorrenza è sempre un motore di innovazione e trasferimento tecnologico nel nostro settore. Con le nuove regole, ora è il momento giusto per metterci in gioco. Dopotutto, sia la Formula 1 che l'Audi perseguono chiari obiettivi di sostenibilità".

20220826 101758861 3312

La chiave per essere coinvolti è che la serie di corse più popolare al mondo è il piano chiaro per diventare più sostenibili ed efficienti in termini di costi. Le nuove regole tecniche, che si applicheranno a partire dal 2026, puntano su una maggiore elettrificazione e su combustibili sostenibili avanzati. Oltre all'attuale tetto ai costi per i team, nel 2023 verrà introdotto un tetto ai costi per i produttori di propulsori. Inoltre, la Formula 1 si è posta l'obiettivo ambizioso di essere una serie di corse a emissioni zero entro il 2030.

Oliver Hoffmann, Membro del Board for Technical Development, afferma: “In vista dei grandi passi avanti tecnologici che la serie sta compiendo verso la sostenibilità nel 2026, possiamo parlare di una nuova Formula 1. La Formula 1 si sta trasformando e Audi vuole attivamente sostieni questo viaggio Uno stretto legame tra il nostro progetto di Formula 1 e il dipartimento di sviluppo tecnico di AUDI AG consentirà sinergie”.

Dal 2026, la potenza elettrica erogata dai propulsori, costituiti da motore elettrico, batteria, elettronica di controllo e motore a combustione, aumenterà notevolmente rispetto agli odierni sistemi di propulsione della Formula 1. Il motore elettrico sarà quindi potente quasi quanto il motore a combustione, che ha una potenza di circa 400 kW (544 CV). I motori turbo da 1,6 litri ad alta efficienza funzionano con carburante sostenibile avanzato, anche un prerequisito per l'ingresso di Audi nella serie.

More

La Formula 1 si inchina al Ramadan: Stefano Domenicali racconta le novità in arrivo

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

La Formula 1 si inchina al Ramadan: Stefano Domenicali racconta le novità in arrivo

Carlos Sainz a testa altissima: “Sono al livello di Charles Leclerc e Max Verstappen”

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Carlos Sainz a testa altissima: “Sono al livello di Charles Leclerc e Max Verstappen”

Daniel Ricciardo saluta la McLaren e forse anche la F1: “Non so ancora che cosa mi aspetta”

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Daniel Ricciardo saluta la McLaren e forse anche la F1: “Non so ancora che cosa mi aspetta”

Tag

  • Audi
  • Formula 1

Top Stories

  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”

    di Domenico Agrizzi

    VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”
  • Marc Marquez è il re, ma LA DUCATI NON È PIÙ LA REGINA? Ascoltate Pol Espargarò per capire cosa è successo alla Desmosedici a Brno

    di Emanuele Pieroni

    Marc Marquez è il re, ma LA DUCATI NON È PIÙ LA REGINA? Ascoltate Pol Espargarò per capire cosa è successo alla Desmosedici a Brno
  • È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo

    di Emanuele Pieroni

    È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo
  • Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Come fare festa per la MotoGP a Misano: piloti al Cocoricò e sul campo da calcio prima di scendere in pista

di Tommaso Maresca

Come fare festa per la MotoGP a Misano: piloti al Cocoricò e sul campo da calcio prima di scendere in pista
Next Next

Come fare festa per la MotoGP a Misano: piloti al Cocoricò e...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy