image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Carl Fogarty attacca i piloti della MotoGP: “Con Rossi e Marquez era diverso, adesso non si capisce più se sono capaci”

  • di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

18 agosto 2022

Carl Fogarty attacca i piloti della MotoGP: “Con Rossi e Marquez era diverso, adesso non si capisce più se sono capaci”
L’ex pilota britannico, quattro volte campione del mondo della Superbike, ha commentato la MotoGP di oggi, dubitando delle effettive qualità di guida dei piloti. Fogarty, riferendosi alle grida dei commentatori che si esaltano per le prestazioni ravvicinate, ha scosso la testa

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

In Inghilterra lo chiamano “The King”, perché Carl Fogarty - prima che arrivasse Jonathan Rea – era il pilota più vincente della storia della Superbike. Quattro titoli mondiali negli anni ’90 in sella all’iconica Ducati 916, anche se Foggy avrebbe voluto appendere il casco al chiodo dopo i primi due. Tra le titubanze del pilota classe 1965 fu decisivo il carattere di un team manager che oggi – sempre nei box di Borgo Panigale – ritroviamo in MotoGP: Davide Tardozzi. Il dirigente sportivo ravennate ai tempi della Superbike si accordò con Michaela, la moglie di Carl (figura che, secondo Tardozzi, teneva le redini della famiglia), per convincere il pilota a continuare. Davide dovette persino volare in Inghilterra e farsi ospitare a casa Fogarty per concludere l’operazione. La scelta si rivelò azzeccata, perché ai mondiali del biennio 1994-1995 si sommarono quelli del ’98-99.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Foggy Carl Fogarty MBE (@carlfogarty1)

Fogarty, al contrario di Tardozzi, non passò in MotoGP, ma in un’intervista a Crash.net – a distanza di 22 anni dal suo addio alle corse – ha parlato a tutto tondo del Motomondiale, esprimendo più di qualche perplessità: “La tecnologia sulle moto è incredibile. Ascolto i commentatori che si esaltano perché l'intera griglia è in un secondo, il che mi fa pensare. C'è una ragione per questo, ed è che tutte le moto sono praticamente uguali. Le moto sono così all’avanguardia – ha aggiunto Carl - che in qualche modo hanno annullato le abilità del pilota. Non so più chi sia il miglior pilota, tutti possono vincere ma quasi mai capita di vedere qualcuno perdere il posteriore. Se si togliesse l’elettronica saremmo in grado di vedere chi è il più bravo”.

Proseguendo con il discorso, che fa riferimento ad un generale appiattimento verso il basso della qualità dei piloti del Motomondiale, Fogarty ha ulteriormente chiarito il suo punto di vista: “C'è sempre stata una superstar in MotoGP o Superbike sin dagli anni '70 con Barry Sheene, Kenny Roberts, Rainey, Doohan, poi Valentino, Marquez e Lorenzo. Ma ora ci sono circa otto ragazzi che possono vincere le gare, ed è o perché le moto sono eccelse o – semplicemente - non c'è quel pilota superstar che può distinguersi. La penso in modo un po' diverso da tutti gli altri, resta il fatto che comunque mi piace guardare la MotoGP". Niente di meno.

More

Marc Marquez torna in Austria ed è (letteralmente) bufera: “Non sono qui per guardare le moto. Alex in Ducati? Come il Ranch di Valentino”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Marc Marquez torna in Austria ed è (letteralmente) bufera: “Non sono qui per guardare le moto. Alex in Ducati? Come il Ranch di Valentino”

No, i piloti della MotoGP non sono amici. Le corse alla vecchia maniera le vive Emiliano Malagoli, che abbiamo intervistato

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Diversamente disabili

No, i piloti della MotoGP non sono amici. Le corse alla vecchia maniera le vive Emiliano Malagoli, che abbiamo intervistato

Altro che MotoGP Unlimited: la vera MotoGP raccontata dall’interno è tutta in questo capolavoro con Aprilia [VIDEO]

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Altro che MotoGP Unlimited: la vera MotoGP raccontata dall’interno è tutta in questo capolavoro con Aprilia [VIDEO]

Tag

  • MotoGP
  • Carl Fogarty
  • Superbike
  • Valentino Rossi
  • Marc Marquez
  • Fabio Quartararo
  • Davide Tardozzi
  • Pecco Bagnaia
  • Ducati

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • “E’ devastato! Se venisse in lacrime…”: Davide Tardozzi così sul subbuglio Ducati con Pecco Bagnaia (che manda un vocale soltanto per dirci quanto non è felice)

    di Emanuele Pieroni

    “E’ devastato! Se venisse in lacrime…”: Davide Tardozzi così sul subbuglio Ducati con Pecco Bagnaia (che manda un vocale soltanto per dirci quanto non è felice)
  • Dal dominio a Motegi al disastro di Lombok: Cosa sta succedendo tra Ducati e Pecco Bagnaia? Breve cronaca di un gioco molto pericoloso

    di Cosimo Curatola

    Dal dominio a Motegi al disastro di Lombok: Cosa sta succedendo tra Ducati e Pecco Bagnaia? Breve cronaca di un gioco molto pericoloso

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Marc Marquez torna in Austria ed è (letteralmente) bufera: “Non sono qui per guardare le moto. Alex in Ducati? Come il Ranch di Valentino”

di Cosimo Curatola

Marc Marquez torna in Austria ed è (letteralmente) bufera: “Non sono qui per guardare le moto. Alex in Ducati? Come il Ranch di Valentino”
Next Next

Marc Marquez torna in Austria ed è (letteralmente) bufera: “Non...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy