image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Amadeus e Fiorello da Fazio alla vigilia di Sanremo: pace fatta o c'è dietro il manager Caschetto?

  • di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

3 febbraio 2024

Amadeus e Fiorello da Fazio alla vigilia di Sanremo: pace fatta o c'è dietro il manager Caschetto?
Dopo aver accusato la Rai di boicottarlo - il prossimo vincitore di Sanremo non sbarcherà da lui come di consueto - Fabio Fazio mette a segno un altro colpo grosso, e porta i due pezzi pregiati Amadeus e Fiorello sul Nove, a due giorni dalla partenza del Festival. Ma cosa c'è dietro questa scelta? Secondo alcuni (e il critico musicale Marco Molendini in primis) non si tratterebbe solo di pace televisiva...

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Cosa ha fatto cascare dalla sedia di prima mattina i commentatori (e criticologi) del Festival di Sanremo? È presto detto: l'annuncio urbi et orbi dell'altro giorno - guerra vinta, è il caso di dirlo - di Fabio Fazio che questa domenica ospiterà a Che tempo che fa, due giorni prima del via festivaliero, l'Amatissimo mega direttore galattico (artistico) Amadeus e l'inseparabile amico e co-cò Fiorello (in collegamento dall'Ariston). Sembra uno scherzo, ma non lo è. Certo, è una tradizione che si ripete da anni, ma questa volta i pezzi da novanta dell'ex mamma Rai saranno a casa del “nemico”, che poco prima di Natale, sulle pagine del Corsera, si era lamentato del “gravissimo” divieto che ha imposto al vincitore della competizione canora di mostrarsi solo sulle reti della tv nazionale e non nei canali della concorrenza. Cioè da lui, sul Nove.

Amadeus e Fiorello
Amadeus e Fiorello

Una scelta, quella di andare da Fazio (che mette a segno un altro colpo grosso) all'insegna della pace televisiva, e chissà che i due Amarello (nome coniato ironicamente da Rosario) non regalino qualche rivelazione inedita alla platea tv più fortunata della domenica: con buona pace dei detrattori, il talk show tocca placidamente i due milioni di telespettatori e il dieci per cento di share. Dunque ci si lecca i baffi da ambo i lati, un po' meno dalle parti della tv di Stato, che matematicamente si vede sfilare da sotto il naso i due assi. Ma forse c'è dell'altro dietro il passaggio di Amadeus e Fiorello dal nemico-amico.

Fabio Fazio
Fabio Fazio

Flash dal passato. Il “divorzio all'italiana” tra Ama e il suo storico agente Lucio Presta, aveva dato il via inevitabilmente al toto-nomi sul successore. Tra le ipotesi, Beppe Caschetto (l'uomo più potente della tv italiana), che con la sua Itc2000 gestisce tra gli altri (Stefano De Martino, Alessia Marcuzzi, Sabrina Ferilli e via dicendo), proprio Fabio Fazio. Una coincidenza? Non sembrano pensarla così quelli che ne sanno, a cominciare da Marco Molendini (critico musicale e firma storica del Messaggero) che sui suoi canali social si addentra nella più logica delle spiegazioni. Riportiamo paro paro: “Strana storia l'ospitata di Amadeus e Fiorello da Fabio Fazio. Prima la Rai vieta ai cantanti di Sanremo di andare ospiti a Che tempo che fa poi, qualche giorno dopo, si scopre che il conduttore-direttore artistico e il suo amico saranno ospiti dal transfuga emigrato sulla Nove. Ripensamento Rai o colpo di mano di Amadeus e Fiorello? In ogni caso per la Rai è un bello schiaffo, sia che si tratti di un ripensamento (e allora dovrebbe saltare anche il divieto ai cantanti), sia nel caso di decisione autonoma dei due ospiti che certo domenica non saranno da Fazio per cortesia, ma perché avranno ragionato che, visti gli ascolti del suo programma, conviene andarci”. Poi il dettaglio: “A meno che non sia vero che Amadeus, dopo aver lasciato Lucio Presta, stia per accasarsi con Beppe Caschetto, il potente agente di Fazio (e non solo)”. Quindi si gioca in casa lo stesso? Staremo a vedere.

Molendini su Amadeus e Fiorello ospiti di Fazio
Molendini su Amadeus e Fiorello ospiti di Fazio

More

Zaccagnini: “Amadeus re di Sanremo? Meglio Baudo”. Sui giornalisti: “Vanno per farsi vedere… ma che fanno nei bagni?”. E affossa la Lucarelli: “Quella è una...?”

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Le bombe di Zac

Zaccagnini: “Amadeus re di Sanremo? Meglio Baudo”. Sui giornalisti: “Vanno per farsi vedere… ma che fanno nei bagni?”. E affossa la Lucarelli: “Quella è una...?”

Sanremo: il “flirt” tra Guè e Vera Gemma, Renga e Nek inseparabili, Emma furbissima. E sugli esclusi… A tutto gossip con Alessi

di Roberto Alessi Roberto Alessi

torna a casa alessi

Sanremo: il “flirt” tra Guè e Vera Gemma, Renga e Nek inseparabili, Emma furbissima. E sugli esclusi… A tutto gossip con Alessi

Sanremo 2024, MOW come il ControFestival di Dario Fo e Franca Rame. Ecco perché (e tutta la storia)

di Michele Monina Michele Monina

Dal '69 con furore

Sanremo 2024, MOW come il ControFestival di Dario Fo e Franca Rame. Ecco perché (e tutta la storia)

Tag

  • Amadeus
  • Fabio Fazio
  • Festival di Sanremo

Top Stories

  • FIGLIETTISMO D’ARTE: Ma vi sembra normale che al Teatro San Carlo di Napoli il figlio della Direttrice generale Emmanuela Spedaliere sia stato assunto come Direttore artistico delle Officine San Carlo? E ora gli prolungano il contratto fino a…

    di Riccardo Canaletti

    FIGLIETTISMO D’ARTE: Ma vi sembra normale che al Teatro San Carlo di Napoli il figlio della Direttrice generale Emmanuela Spedaliere sia stato assunto come Direttore artistico delle Officine San Carlo? E ora gli prolungano il contratto fino a…
  • Abbiamo letto “Il giorno dell’ape” di Paul Murray, che ha vinto il Premio Strega Europeo: ma davvero è “il più bel libro dell’anno” (cit. Bret Easton Ellis)? Spoiler, no. Ecco due romanzi usciti quasi in contemporanea che dovreste leggere

    di Riccardo Canaletti

    Abbiamo letto “Il giorno dell’ape” di Paul Murray, che ha vinto il Premio Strega Europeo: ma davvero è “il più bel libro dell’anno” (cit. Bret Easton Ellis)? Spoiler, no. Ecco due romanzi usciti quasi in contemporanea che dovreste leggere
  • Perché dimenticate Garbo, il più grande poeta in musica? Altro che De André, Guccini, De Gregori e Vecchioni, riascoltate la sua discografia che porta oltre le Colonne d’Ercole del già sentito…

    di Aldo Nove

    Perché dimenticate Garbo, il più grande poeta in musica? Altro che De André, Guccini, De Gregori e Vecchioni, riascoltate la sua discografia che porta oltre le Colonne d’Ercole del già sentito…
  • ⁠⁠Se avete amato Joel Dicker e Stephen King amerete questo bestseller: abbiamo letto “Kala” di Colin Walsh (Fazi), ma com’è? Un giallo page-turner che ha tutto: l’adolescenza, l’amore, l’invidia. E una ragazza scomparsa...

    di Riccardo Canaletti

    ⁠⁠Se avete amato Joel Dicker e Stephen King amerete questo bestseller: abbiamo letto “Kala” di Colin Walsh (Fazi), ma com’è? Un giallo page-turner che ha tutto: l’adolescenza, l’amore, l’invidia. E una ragazza scomparsa...
  • Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."

    di Alberto Bertoli

    Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."
  • Abbiamo fatto ascoltare Libertà negli occhi, il disco di Niccolò Fabi, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Capolavoro di saudade e sguardo a un presente che sfugge. Costringete Tony Effe a sentirlo per una settimana…”

    di Aldo Nove

    Abbiamo fatto ascoltare Libertà negli occhi, il disco di Niccolò Fabi, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Capolavoro di saudade e sguardo a un presente che sfugge. Costringete Tony Effe a sentirlo per una settimana…”

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ciao Darwin 9: Alex Belli e l’amore libero con Soleil e Anna Pettinelli ballerina rock. Ma Paolo Bonolis ha fatto vincere ancora la mascolinità tossica?

di Carlotta Casolaro

Ciao Darwin 9: Alex Belli e l’amore libero con Soleil e Anna Pettinelli ballerina rock. Ma Paolo Bonolis ha fatto vincere ancora la mascolinità tossica?
Next Next

Ciao Darwin 9: Alex Belli e l’amore libero con Soleil e Anna...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy