image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Avete dimenticato Il Re di Napoli? Storia e leggenda di Mario Merola, il documentario su Rai 3, spiega perché non ha eredi. E ora i simboli sono i tiktoker Rita De Crescenzo e Antony Sansone…

  • di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

4 febbraio 2025

Avete dimenticato Il Re di Napoli? Storia e leggenda di Mario Merola, il documentario su Rai 3, spiega perché non ha eredi. E ora i simboli sono i tiktoker Rita De Crescenzo e Antony Sansone…
Stasera su Rai 3 "Il Re di Napoli", il documentario su Mario Merola che racconta l’uomo, l’artista e il mito. Un viaggio tra testimonianze e archivi per spiegare perché, secondo il regista Massimo Ferrari, non ci sarà mai un suo erede. E com'è cambiata la città, che oggi è rappresentata da chi ha più follower su TikTok...

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Un popolo, un mito, un’icona. Stasera su Rai 3, dalle 21.20, Il Re di Napoli. Storia e Leggenda di Mario Merola, documentario diretto da Massimo Ferrari, racconta il più grande interprete della sceneggiata napoletana, l’uomo che ha esportato nel mondo la cultura di una città viscerale, tra passione, dramma e melodramma. Con testimonianze di Gigi D’Alessio, Nino D’Angelo e Marisa Laurito, il film non è solo un tributo, ma un’immersione nell’anima più autentica di Napoli. Ma perché Mario Merola non ha eredi?

Il Re di Napoli. Storia e leggenda di Mario Merola in onda su Rai 3
Il Re di Napoli. Storia e leggenda di Mario Merola

Merola, l’ultimo di una stirpe

Mario Merola non ha eredi. Questo è il punto centrale del documentario. Non solo perché, con la sua morte nel 2006, si è chiusa una pagina irripetibile della musica popolare, ma perché il mondo che lui raccontava non esiste più. Lo dice chiaramente Massimo Ferrari, il regista: “Mario ha rappresentato un periodo storico e un popolo che così com’era non esiste più. Se parliamo di eredi artistici, con lui si chiude un’epoca”. E non è un caso che, fino a oggi, nessuno avesse pensato di realizzare un documentario su di lui. “Merola ha sempre viaggiato tra idolatria e snobismo”, spiega il regista. “O lo si idolatrava o lo si snobbava. E questi due estremi non permettono di capirlo fino in fondo”.

Nino D'Angelo e Mario Merola
Nino D'Angelo e Mario Merola

L’anima di Napoli e la sua trasformazione

Merola era il volto di un popolo che trovava nella sceneggiata il suo riscatto, il suo dramma, la sua redenzione. Ferrari lo sottolinea chiaramente: “Se riesci a portare a teatro una persona che lavora nei campi, allora sei riuscito a rappresentare quel popolo”. Ma oggi quel popolo è cambiato. Napoli stessa è cambiata. La città straordinaria e contraddittoria di cui Merola è stato ambasciatore rischia di diventare vittima del suo stesso fascino. “Oggi Napoli è ancora una delle poche città che sopravvive alla globalizzazione”, osserva Ferrari, “ma rischia di trasformarsi in un oggetto, come un presepe da comprare a San Gregorio Armeno”. E forse la cosa più triste è che, oggi, Napoli non è più rappresentata da artisti che raccontano il suo cuore pulsante con la stessa intensità di Merola. Adesso, nel bene e nel male, il volto della città nei social è quello di tiktoker come Rita De Crescenzo e Antony Sansone, personaggi che incarnano una Napoli diversa, più superficiale, più costruita per l’intrattenimento rapido che per la narrazione profonda di un’identità culturale.

Gigi D'Alessio e Mario Merola
Gigi D'Alessio e Mario Merola

Un documentario che arriva tardi?

Merola era un gigante, e il tempo non lo ha scalfito. E il documentario di Ferrari arriva forse in ritardo, ma arriva nel momento giusto per ricordarci che un’epoca è finita e che quella Napoli, autentica e passionale, non tornerà. Ma continuerà a vivere nelle sue canzoni e nei suoi film, tra lacrime e applausi.

20250204 173953256 6983

More

Le bombe di Michele Santoro a Pulp Podcast di Fedez: “Bruno Vespa? Ossessionato dai soldi”. Marco Travaglio? “Se converte Il Fatto quotidiano sul M5s...”. Beppe Grillo? “Attore senza regista”. E su Daniele Luttazzi e M - Il figlio del secolo su Sky...

di Beniamino Carini Beniamino Carini

servizio pubblico?

Le bombe di Michele Santoro a Pulp Podcast di Fedez: “Bruno Vespa? Ossessionato dai soldi”. Marco Travaglio? “Se converte Il Fatto quotidiano sul M5s...”. Beppe Grillo? “Attore senza regista”. E su Daniele Luttazzi e M - Il figlio del secolo su Sky...

Si è messa tra Bianca Censori e Kanye West: ok, ma chi caz*o è la fotografa italiana Chiara Glionna e cosa ha fatto dopo aver visto la moglie di Ye nuda ai Grammy?

di Beniamino Carini Beniamino Carini

La polemica

Si è messa tra Bianca Censori e Kanye West: ok, ma chi caz*o è la fotografa italiana Chiara Glionna e cosa ha fatto dopo aver visto la moglie di Ye nuda ai Grammy?

Cosa c’è dietro e dove erano dirette le armi sequestrate in Calabria? La ‘ndrangheta fa il doppio gioco e spedisce gli arsenali in Ucraina e Palestina? I servizi segreti sono coinvolti? E l'ipotesi di Klaus Davi…

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Conflitti e mercato

Cosa c’è dietro e dove erano dirette le armi sequestrate in Calabria? La ‘ndrangheta fa il doppio gioco e spedisce gli arsenali in Ucraina e Palestina? I servizi segreti sono coinvolti? E l'ipotesi di Klaus Davi…

Tag

  • Documentari
  • documentario
  • Gigi D'Alessio
  • Il Re di Napoli. Storia e leggenda di Mario Merola
  • Mario Merola
  • Marisa Laurito
  • napoletani
  • Napoli
  • Nino D'Angelo
  • Rai
  • Rai 3
  • sceneggiata
  • sceneggiata napoletana
  • stasera in tv
  • Televisione
  • TV

Top Stories

  • Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band K-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?

    di Beniamino Carini

    Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band K-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?
  • Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…

    di Giulia Ciriaci

    Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…
  • "APRIMI IL CU*O" è il tormentone dell'estate 2025? Tutto quello che sappiamo sulla canzone virale sui social (TikTok) e su Vera Luna, artista (vera o fake?) che stuzzica la sonnacchiosa estate pop

    di Emiliano Raffo

    "APRIMI IL CU*O" è il tormentone dell'estate 2025? Tutto quello che sappiamo sulla canzone virale sui social (TikTok) e su Vera Luna, artista (vera o fake?) che stuzzica la sonnacchiosa estate pop
  • E CHE SI FA? Temptation Island, l'intervista impossibile ad Alessio Loparco: “Sto cercando lavoro, questa storia ha prodotto solo cose negative. La tv una parentesi da chiudere”. Ma davvero si sposa con Sonia Mattalia? E poi...

    di Jacopo Tona

    E CHE SI FA? Temptation Island, l'intervista impossibile ad Alessio Loparco: “Sto cercando lavoro, questa storia ha prodotto solo cose negative. La tv una parentesi da chiudere”. Ma davvero si sposa con Sonia Mattalia? E poi...
  • Le bombe di Mara Maionchi: “X Factor? Morgan ebbe un’intuizione…”. Poi la trap e il rap (“Non so neppure se ritenerli brutti”), Sanremo e la Rai, Vasco Rossi e la scoperta di Gianna Nannini…

    di Domenico Agrizzi

    Le bombe di Mara Maionchi: “X Factor? Morgan ebbe un’intuizione…”. Poi la trap e il rap (“Non so neppure se ritenerli brutti”), Sanremo e la Rai, Vasco Rossi e la scoperta di Gianna Nannini…
  • Siamo andati al concerto di Lucio Corsi al Locus Festival, ma com’è stato? Piuttosto deludente, ma salvato dai pezzi sempreverdi di un cantautore che sa scrivere e…

    di Elvio Carrieri

    Siamo andati al concerto di Lucio Corsi al Locus Festival, ma com’è stato? Piuttosto deludente, ma salvato dai pezzi sempreverdi di un cantautore che sa scrivere e…

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

E anche in questo Sanremo la cover più brutta è di Tv Sorrisi e Canzoni! Ecco i messaggi subliminali: c’è un “tortino” riferito a Corona, Fedez, Ferragni? E Achille Lauro, Tony Effe e le sei dita…

di Ottavio Cappellani

E anche in questo Sanremo la cover più brutta è di Tv Sorrisi e Canzoni! Ecco i messaggi subliminali: c’è un “tortino” riferito a Corona, Fedez, Ferragni? E Achille Lauro, Tony Effe e le sei dita…
Next Next

E anche in questo Sanremo la cover più brutta è di Tv Sorrisi...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy