image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Stories

Chi ha vinto Lol 3? Nessuno. E il format è morto, con buona pace di Riposaman di Maccio Capatonda. Ecco perché e cosa non ha funzionato

  • di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

17 marzo 2023

Chi ha vinto Lol 3? Nessuno. E il format è morto, con buona pace di Riposaman di Maccio Capatonda. Ecco perché e cosa non ha funzionato
Non ci sono più dubbi: con gli ultimi episodi su Prime Video, la terza stagione di LOL si conferma la più fiacca della serie. Cosa non ha funzionato? Sarà colpa del cast, delle gag poco riuscite oppure, semplicemente, ci siamo già stufati dello show che, al suo esordio, aveva conquistato tutti? In morte di LOL, una prece, con buona pace di Riposaman di Maccio Capatonda

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

Chi ha vinto LOL? Ma soprattutto, chi l'ha ucciso? Inutile girarci intorno: la terza stagione dello show Prime Video si è dimostrata la più loffia della cucciolata. Da generatore automatico di meme e battute da riproporre anche nella vita di tutti i giorni, il programma è diventato, nella migliore delle ipotesi, poco più di una coloratissima sfilata di immagini da tenere in sottofondo mentre ci si asciuga i capelli. Un vero peccato visto che la prima stagione aveva fatto impazzire tutti (tranne quelli che oggi, vedendo il calo di consensi generale, spergiurano che a loro LOL davvero, mai piaciuto). Alcuni stimano che sia soltanto una questione di cast "sbagliato", altri imputano la fiacchezza del programma alle gag poco riuscite. E se, invece, LOL fosse, semplicemente, morto? Un bel gioco dura poco, si dice. E forse LOL ha già fatto il suo tempo.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da sta guardando qualche serie... (@ilmondodelleserietv._)

Fior di testate si stanno sperticando per analizzare, sminuzzare, vivisezionare ognuno dei sei episodi di questa infausta terza stagione, alla ricerca di risposte. O di qualche cosa che, dopotutto, ancora possa strappare un sorriso. Solo che LOL non è fotosintesi clorofilliana. La risata è quanto di più spontaneo e meno meccanico esista: viene oppure no. Certo, se ne possono indagare le cause, ma in fin dei conti è un po' come spiegare le battute. Un'operazione pedante e sicuramente mai divertente. A proposito di "mai", perché LOL 3 non fa ridere quasi "mai"? 

C'è chi si dice certo che sia colpa del cast. Eppure. Eppure vi troviamo uno scoppiettante Nino Frassica, di certo più "in parte" del monolitico Corrado Guzzanti che in buona sostanza rallentò la scorsa edizione dello show. Poi ci sono Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu, le cui due gemelline di Shining restano da storia del programma. Entrambi, di puntata in puntata, perdono smalto per via dell'imbarazzo generale. Ma questo è comprensibile. Di più, un po' ce li rende "due di noi".

Se è vero che nessuno poteva augurarsi un Cristiano Caccamo, risulta anche cristallino che il personaggio "out of context" sia del tutto funzionale alla trama. Serve anche agli altri concorrenti per riprendere fiato tra una risata trattenuta e l'altra. E poi un po' di sano bullismo è ingrediente essenziale del sadismo intrinseco allo show. Si poteva sicuramente puntare su un cast femminile più forte invece di pescare soprattutto dal web. Risultare buffi nella splendida cornice di un minuto e trenta di reel che ti fa i labbroni XXL è ben diverso dal rimanere sempre in guardia, ricettivi e potenzialmente divertenti per sei ore sei. Era prevedibile? Avoja. Eppure. 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Marta Filippi (@lacasadimarta)

Per partecipare a LOL ed esserne un concorrente degno bisogna, essenzialmente, averne voglia. La reattività, il dispettoso spirito di iniziativa, la battuta pronta davanti all'improvviso imponderabile sono prerequisiti fondamentali per far funzionare lo show. Li possedevano (e possiedono) a damigiane Katia Follesa, Michela Giraud, Maria Di Biase, Frank Matano, Mara Maionchi e la lista potrebbe continuare. Senza quello shining molesto e irresistibile, lo show diventa la copia sbiadita di un qualunque programma comico già visto e stravisto, uno di quelli da prima o seconda serata di Italia 1. Da lì alla damnatio memoriae nel tempo di una moscia edizione. 

Di tutte le considerazioni fatte fin qui, si scelga pure la più convincente. Ma restano parziali. La realtà dei fatti potrebbe essere molto più semplice e richiedere meno elucubrazioni: LOL ci ha stufati. La prima edizione arrivò quando le nostre vite erano falcidiate dalla pandemia, dal coprifuoco alle 22 e dall'impossibilità di assembrarci. Ai tempi, vedere dieci persone che, tutte insieme, si divertivano facendo e dicendo robe sceme, era divertente perché rappresentava una delle cose che più ci stava mancando oramai da tantissimi mesi. Oggi, per fortuna, l'emergenza è rientrata e LOL ha necessariamente perso quell'effetto "speciale". 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Federico Leonardo Lucia❤ (@fedezmysmile)

Le dinamiche del gioco, poi, non riescono più a stupirci perché le conosciamo già: sappiamo bene che qualcuno si morderà le guance per non ridere, qualcun altro si auto-saboterà sganasciandosi a una propria battuta e così via. Vediamo arrivare tutto, ancora prima che accada. Perché lo abbiamo già visto. E rivisto. 

Ciò non toglie che, come succede per le edizioni estere, LOL andrà comunque avanti fino a una sesta, un'ottava, magari anche una nona stagione. Prime Video rimane sempre e comunque la piattaforma in grado di sfornare senza colpo ferire Celebrity Hunted almeno una volta l'anno anche se nessuno, a parte i famigliari dei concorrenti, ha mai guardato più di cinque minuti dello show. LOL, dunque, continuerà. Solo, senza l'hype vero e genuino che era riuscito a creare intorno a sé con la prima edizione. Diventerà, nei fatti lo è già, un programma come un altro, da spizzicare per noia, senza che nessuno gridi più al miracolo. Dead LOL walking. 

More

Cristiano Caccamo a Lol è il bello che balla sulla musica sbagliata. Ma chi gliel'ha fatto fare?

di Micol Ronchi Micol Ronchi

Da fotoromanzo

Cristiano Caccamo a Lol è il bello che balla sulla musica sbagliata. Ma chi gliel'ha fatto fare?

Brenda Lodigiani, a Lol abbiamo perso una comica e scoperto una showgirl?

di Micol Ronchi Micol Ronchi

Rivelazioni

Brenda Lodigiani, a Lol abbiamo perso una comica e scoperto una showgirl?

L’editto “bulgaro” di Pier Silvio Berlusconi trasforma il Gf Vip in “Lol- Chi impreca è fuori”

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

Ti spedisco in convento

L’editto “bulgaro” di Pier Silvio Berlusconi trasforma il Gf Vip in  “Lol- Chi impreca è fuori”

Tag

  • Amazon Prime Video
  • Lol
  • Polemica

Top Stories

  • Autotune, parla l'inventore: “Nessuno sano di mente lo userebbe come i trapper...”

    di Grazia Sambruna

    Autotune, parla l'inventore: “Nessuno sano di mente lo userebbe come i trapper...”
  • Chi ha vinto Lol 3? Nessuno. E il format è morto, con buona pace di Riposaman di Maccio Capatonda. Ecco perché e cosa non ha funzionato

    di Grazia Sambruna

    Chi ha vinto Lol 3? Nessuno. E il format è morto, con buona pace di Riposaman di Maccio Capatonda. Ecco perché e cosa non ha funzionato
  • Ok, ma come mai Angelina Mango parla e canta in napoletano anche se non è di Napoli?

    di Grazia Sambruna

    Ok, ma come mai Angelina Mango parla e canta in napoletano anche se non è di Napoli?
  • Ferrari a Melbourne: ala posteriore a cucchiaio e soluzione ibrida per cercare la vittoria in Australia

    di Redazione MOW

    Ferrari a Melbourne: ala posteriore a cucchiaio e soluzione ibrida per cercare la vittoria in Australia
  • Ecco qual è il segreto di Gerry Scotti che spopola su TikTok

    di Giulia Ciriaci

    Ecco qual è il segreto di Gerry Scotti che spopola su TikTok
  • Lo scrittore Aurelio Picca vittima di una molestia a sfondo omosessuale: “Mi ha strizzato i genitali e ha detto…”. La testimonianza

    di Emanuele Fragasso

    Lo scrittore Aurelio Picca vittima di una molestia a sfondo omosessuale: “Mi ha strizzato i genitali e ha detto…”. La testimonianza

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

L’editto “bulgaro” di Pier Silvio Berlusconi trasforma il Gf Vip in “Lol- Chi impreca è fuori”

di Grazia Sambruna

L’editto “bulgaro” di Pier Silvio Berlusconi trasforma il Gf Vip in  “Lol- Chi impreca è fuori”
Next Next

L’editto “bulgaro” di Pier Silvio Berlusconi trasforma...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy