image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Damiano David senza Maneskin non ne sbaglia una (neanche con “Born with a Broken Heart”). Jake La Furia dice basta trap (dentro e fuori da X Factor)? E i Coma Cose… tutte le novità musicali di questa settimana

  • di Giuditta Cignitti

26 ottobre 2024

Damiano David senza Maneskin non ne sbaglia una (neanche con “Born with a Broken Heart”). Jake La Furia dice basta trap (dentro e fuori da X Factor)? E i Coma Cose… tutte le novità musicali di questa settimana
Settimana di fuoco per la musica italiana. Tra l’ultimo singolo di Damiano senza Måneskin fino ai “nuovi” Coma Cose, “Chissà” di Willie Peyote insieme a Ditonellapiaga ci chiediamo: “E la trap?”. Forse Jake La Furia aveva ragione a X Factor…

di Giuditta Cignitti

Questa ultima settimana di ottobre ci regala una quantità inaudita di nuovi album e singoli, sono così tanti che servirebbe una giornata intera per starli ad ascoltare tutti, per questo vi facilitiamo il lavoro e vi segnaliamo noi i più interessanti. Durante le selezioni di X Factor Jake La Furia, rapper e giudice attualmente in carica nella trasmissione, per spiegare le proprie scelte ha dichiarato che “c’è troppa trap” ad oggi nel mercato discografico, spesso anche immeritatamente. Sarà mica per questo che l’interesse per la musica strumentale sta crescendo, sia fra il pubblico che fra gli artisti? Basta pensare a quante band ci sono in gara nel talent e a quanti solisti si siano presentati durante le audizioni. Le uscite di questo venerdì confermano questa tendenza: se il progetto più trap è l’album “Smetto quando voglio” di Sapobully, ex membro del gruppo Fsk Satellite, che ha dato la notizia dal letto di un ospedale (a sentire le canzoni probabilmente per l’abuso di droghe e psicofarmaci), sarà allora giunto il momento di dare spazio ad altri generi. Il disco, a cui hanno partecipato probabilmente solo per amicizia gli altri membri degli Fsk, si presenta come un concentrato di cliché del genere, sollevando dubbi sul possibile utilizzo dell'intelligenza artificiale, la quale, se effettivamente impiegata, potrebbe giustificare la qualità delle canzoni. Tuttavia, esiste anche una trap di qualità, come quella di Tony Boy, che in “Etc” con Nardo Wick si fa sentire oltreoceano. Anche Capo Plaza, per promuovere la versione Deluxe del suo ultimo lavoro, lancia “Borse Hermés”. Per garantire un futuro a questo genere però, non basta più proporre dei pezzi che suonano bene, ma è necessario ibridare le sonorità con universi con cui non si erano mai accostate. È quello che fanno Lele Blade e Kid Yugi, l’uno esplorando quel connubio ormai conclamato tra cultura rap e cultura napoletana e l’altro trovando un insolito equilibrio tra i temi di strada più crudi e l’erudizione letteraria, sempre con un accento meridionale, viste le sue origini pugliesi.

Willie Peyote e Ditonellapiaga
Willie Peyote e Ditonellapiaga
https://mowmag-store.myspreadshop.it/

Lele Blade in “Con i miei occhi” mostra tutta la sua versatilità passando da canzoni più movimentate e goliardiche come “Tik Tok” con Niky Savage a pezzi più introspettivi e sentimentali, come “Heets” con Geolier. Kid Yugi con “Donna” invece, anticipa l’uscita di “Tutti i nomi del diavolo”, la versione Deluxe del suo ultimo progetto, chiudendo così la trilogia sulla figura femminile, che include le tracce “Eva” e “Lilith”. Passiamo oltre la trap per ascoltare il secondo capitolo della carriera solista di Damiano David, che, dopo l’ultima ballad con cui si era presentato, prosegue un percorso di essenzialità, lasciando lo sfarzo del rock per abbracciare il pop rétro e coreografico di “Born with a Broken Heart”. Un nuovo passo riuscito verso una carriera internazionale sempre più solida. Per restare in Italia, anche se ha scelto un nome inglese, Luca Galizia, in arte Generic Animal, pubblica il suo quinto album, “Il canto dell’asino”, un’opera che assume già dal titolo una posizione critica nei confronti della società contemporanea, competitiva e iper-performante, in cui la voce dell’asino non può essere un canto ma solo un fastidioso raglio. Un lavoro di nicchia per chi cerca una musica più sperimentale e raffinata. Tornano dopo l’estate anche Ditonellapiaga, sempre più convincente, in coppia con Willie Peyote per “Chissà” e i Coma_Cose con “Posti Vuoti”, che lascia intuire le sonorità che potremmo aspettarci in futuro. La produzione di Michelangelo (storico producer di Blanco) porta Fausto e California, moglie e marito che formano il duo dei Coma_cose, in atmosfere urban che svelano potenzialità nuove per le loro voci, che mantengono comunque il piglio cantautorale.

20241026 161225117 7567
Il videoclip dell’ultimo singolo di Damiano David
https://mowmag.com/?nl=1

Top Stories

  • Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band K-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?

    di Beniamino Carini

    Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band K-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?
  • Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…

    di Giulia Ciriaci

    Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…
  • "APRIMI IL CU*O" è il tormentone dell'estate 2025? Tutto quello che sappiamo sulla canzone virale sui social (TikTok) e su Vera Luna, artista (vera o fake?) che stuzzica la sonnacchiosa estate pop

    di Emiliano Raffo

    "APRIMI IL CU*O" è il tormentone dell'estate 2025? Tutto quello che sappiamo sulla canzone virale sui social (TikTok) e su Vera Luna, artista (vera o fake?) che stuzzica la sonnacchiosa estate pop
  • E CHE SI FA? Temptation Island, l'intervista impossibile ad Alessio Loparco: “Sto cercando lavoro, questa storia ha prodotto solo cose negative. La tv una parentesi da chiudere”. Ma davvero si sposa con Sonia Mattalia? E poi...

    di Jacopo Tona

    E CHE SI FA? Temptation Island, l'intervista impossibile ad Alessio Loparco: “Sto cercando lavoro, questa storia ha prodotto solo cose negative. La tv una parentesi da chiudere”. Ma davvero si sposa con Sonia Mattalia? E poi...
  • Le bombe di Mara Maionchi: “X Factor? Morgan ebbe un’intuizione…”. Poi la trap e il rap (“Non so neppure se ritenerli brutti”), Sanremo e la Rai, Vasco Rossi e la scoperta di Gianna Nannini…

    di Domenico Agrizzi

    Le bombe di Mara Maionchi: “X Factor? Morgan ebbe un’intuizione…”. Poi la trap e il rap (“Non so neppure se ritenerli brutti”), Sanremo e la Rai, Vasco Rossi e la scoperta di Gianna Nannini…
  • Siamo andati al concerto di Lucio Corsi al Locus Festival, ma com’è stato? Piuttosto deludente, ma salvato dai pezzi sempreverdi di un cantautore che sa scrivere e…

    di Elvio Carrieri

    Siamo andati al concerto di Lucio Corsi al Locus Festival, ma com’è stato? Piuttosto deludente, ma salvato dai pezzi sempreverdi di un cantautore che sa scrivere e…

di Giuditta Cignitti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

“Russia e Ucraina? Il conflitto continuerà”. Parla Francesca Mannocchi: Netanyahu? “Va sanzionato. La gente non può non vedere le atrocità a Gaza” (e ora Israele bombarda l’Iran). E sull’Onu e l’informazione “intollerabile” in Occidente…

di Domenico Agrizzi

 “Russia e Ucraina? Il conflitto continuerà”. Parla Francesca Mannocchi: Netanyahu? “Va sanzionato. La gente non può non vedere le atrocità a Gaza” (e ora Israele bombarda l’Iran). E sull’Onu e l’informazione “intollerabile” in Occidente…
Next Next

“Russia e Ucraina? Il conflitto continuerà”. Parla Francesca...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy