image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Dani Faiv, il rapper che finalmente bullizza gli haters

  • di Mirko Corbisiero Mirko Corbisiero

23 agosto 2020

Dani Faiv, il rapper che finalmente bullizza gli haters
Recensione dell’ultimo disco di Dani Faiv, nome d’arte di Francesco Ceccaroni, pupillo di Salmo, rapper classe ‘93 originario di La Spezia. L’ultimo album è Scusate se esistiamo, un nuovo lavoro che si configura come un vero e proprio disco di denuncia contro la fauna che infesta i social.

di Mirko Corbisiero Mirko Corbisiero

Dopo aver debuttato nel 2014 con i Gran Riserva firmandosi Dani5, in alcune tracce di questo progetto musicale dal titolo Toilette Mixtape compie il vero salto e tra il  2016 e il 2017 grazie all’Ep Teoria del contrario e la pubblicazione di The Waiter, un album firmato Machete Empire Records - dove è arrivato grazie a Jack The Smoker, uno dei veterani dell’etichetta che lo ha chiamato anche in una puntata di Real Talk in cui ha dato da subito prova di possedere un timbro molto riconoscibile e delle rime di alto livello – si impone come uno degli artisti più interessanti in circolazione, tanto da essere seguito da centinaia di migliaia di followers.

20200823 101309283 2657

Ma Dani Faiv non è tipo da dormire sugli allori. Nel 2018 cambia totalmente, non solo nell’aspetto estetico (via le trecce multicolor che portava in quel periodo), ma anche musicalmente. È l’alba di Fruit Joint, dove emerge uno stile molto distante dagli esordi, colorato e spensierato, praticamente all’opposto a quanto aveva abituato i suoi fan si immerge in un clima di crudo realismo. E a sorpresa, la svolta piace persino agli estimatori maggiormente legati agli esordi, visto che il ragazzo ha stoffa, una penna acuminata per i testi e si muove con disinvoltura sulle barre. Una conferma e una crescita. Dopo una riedizione di Fruit Joint (+ Gusto), Dani compare nel Machete Mixtape 4, ormai crew in cui ha messo radici e dove ha firmato delle hit come Yoshi, brano arrivato anche a un pubblico internazionale grazie alla collaborazione con J Balvin. La scorsa estate questo pezzo ha fatto ballare in molti, diventando un vero e proprio tormentone, e lo ha consacrato, visto che Machete Mixtape 4 è rimasto al numero 1 della classifica album Fimi per 8 settimane di fila.

20200823 101341455 6861

E così in molti attendevano il suo ritorno. Che è arrivato, puntuale, con Scusate se esistiamo, questo nuovo lavoro che si configura come un vero e proprio disco di denuncia, in particolare contro la fauna che infesta i social: gli haters. Il 30 aprile scorso ha inaugurato Scusate, un Ep di sette tracce che ha anticipato l’uscita dell’album, arrivato a fine maggio. Le aspettative erano altissime, testimoniante dai numeri che ha fatto registrare l’anteprima, e in fine dei conti non sono state deluse. Le 18 tracce sono un viaggio di un Dani Faiv attraverso la società di oggi visto dagli occhi di chi non è più disposto a farsi giudicare dai leoni da tastiera.

20200823 101414705 3637

La vera sorpresa, oltre ai featuring con Salmo, Gemitaiz e Fabri Fibra, la collaborazione con Filippo Giardina, lo stand-up comedian che ha contribuito con la sua schiettezza all’invettiva contenuta in Mosche depresse: “Sono anni che ti costringi a raccontare la tua vita come se fossi il protagonista di una serie Tv, speranze, delusioni, ma a nessuno interessa, la tua piccola e insignificante storia”. Non mancano, naturalmente, le presenze di Strage e Kanesh a livello di produzione, ormai una certezza per non perdere il suo tipico flow, dimostrato in brani come, appunto, Cioilflow arricchito dalla presenza di Salmo, che rappresenta il principale riferimento di Dani Faiv, così come In peggio, dove sono gli haters a venire “bullizzati”: “Puoi fare meglio/Non mi stai convincendo/Per me ti stai vendendo/Sei cambiato in peggio” fino al suggestivo omaggio ai Club Dogo con Polvere e detriti.

20200823 101441705 7988

Un disco solido, che pur non avendo all’apparenza un tormentone in canna (anche se glielo auguriamo), può essere considerato un altro passo in avanti per il rapper spezzino. E che il mondo di Dani Faiv si stia lentamente formando, staccandosi dai riferimenti degli ultimi anni, lo testimonia la partecipazione di Luana, la sua compagna, inserita chiaramente per amore, ma anche per talento, visto che dà prova di saperci fare in Easy. Ora manca la prova del fuoco dei live, quando sarà possibile, per dimostrare che le apparenze possono far guadagnare qualche soldo, ma saper lavorare sul proprio talento permette di entrare nel cuore della gente.

 

Vedi anche

Achille Lauro, mettetelo in croce

Tag

  • Musica

Top Stories

  • Siamo stati al concerto di Olly all'Ippodromo di Milano e abbiamo scoperto il segreto del suo successo: sbaglia i congiuntivi come Vasco Rossi

    di Gianmarco Aimi

    Siamo stati al concerto di Olly all'Ippodromo di Milano e abbiamo scoperto il segreto del suo successo: sbaglia i congiuntivi come Vasco Rossi
  • EHI OH! Striscia la Notizia cancellata da Mediaset! Ecco dove volevano spostarla, chi si è opposto e perché siamo arrivati a questo punto. È la vendetta definitiva per l'indipendenza di Antonio Ricci?

    di Irene Natali

    EHI OH! Striscia la Notizia cancellata da Mediaset! Ecco dove volevano spostarla, chi si è opposto e perché siamo arrivati a questo punto. È la vendetta definitiva per l'indipendenza di Antonio Ricci?
  • Pausini, Mengoni, Annalisa e gli altri 'intoccabili' sui social. Ma la critica non genera odio, i fanatismi invece sì. Mentre Grignani...

    di Grazia Sambruna

    Pausini, Mengoni, Annalisa e gli altri 'intoccabili' sui social. Ma la critica non genera odio, i fanatismi invece sì. Mentre Grignani...
  • Ultimo a Sanremo 2026? È il Festival che ha bisogno di lui: non si punta alla vittoria ma a chiudere un cerchio con il palco che l’ha sia consacrato che ferito…

    di Giulia Ciriaci

    Ultimo a Sanremo 2026? È il Festival che ha bisogno di lui: non si punta alla vittoria ma a chiudere un cerchio con il palco che l’ha sia consacrato che ferito…
  • X Factor 2025, pagelle della prima puntata di Audizioni: Gabbani vs Iezzi sulla melodia (7), Lauro piacione (5) e La Furia ama le tamarrate (8). Migliori concorrenti? Gli Abat Jour…

    di Irene Natali

    X Factor 2025, pagelle della prima puntata di Audizioni: Gabbani vs Iezzi sulla melodia (7), Lauro piacione (5) e La Furia ama le tamarrate (8). Migliori concorrenti? Gli Abat Jour…
  • Pino Insegno e il "favore" a Piscitelli, Michela Andreozzi: "Diabolik mi chiamò personalmente, mesi di ansia", ma perché la Rai non dice niente?

    di Irene Natali

    Pino Insegno e il "favore" a Piscitelli, Michela Andreozzi: "Diabolik mi chiamò personalmente, mesi di ansia", ma perché la Rai non dice niente?

di Mirko Corbisiero Mirko Corbisiero

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

La Tv è in gran forma, è la pubblicità che fa schifo

di Ray Banhoff

La Tv è in gran forma, è la pubblicità che fa schifo
Next Next

La Tv è in gran forma, è la pubblicità che fa schifo

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy