image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Lifestyle

Achille Lauro,
mettetelo in croce

  • di Cecilia Uzzo Cecilia Uzzo

24 luglio 2020

Achille Lauro, mettetelo in croce
L’ultima trovata di marketing del cantante per lanciare il nuovo album è lamentare di essere stato vittima di censura, con un cartellone che dovrebbe essere provocatorio e blasfemo, e invece è l’ennesima trovata copiata (male) che sarebbe meglio ignorare

di Cecilia Uzzo Cecilia Uzzo

Niente da fare: nemmeno quindici giorni fa avevo formulato la preghiera che Achille Lauro potesse tirarsela un po’ meno, dandoci un po’ più sostanza e meno pseudo-provocazioni, ma evidentemente è una divinità come tutte le altre, che non ascolta i suoi fedeli, figuriamoci chi non lo idolatra.

E così eccoci qui, a due giorni dall’uscita di 1990, presunto album di cover e duetti di grandi hits anni Novanta, con un nuovo, ennesimo “caso” con protagonista Achille Lauro e il suo delirio di onnipotenza. È lo stesso Lauro che su Instagram denuncia di essere stato vittima di censura – anzi, di «pesante mano della censura» (cit.) – perché il mega-cartellone pubblicitario che avrebbe dovuto campeggiare in corso Como a Milano, non è stato affisso. Il motivo, non direttamente esplicitato, è comunque palese, poiché il nostro Achille ha magnanimamente condiviso la foto in questione, che lo ritrae sempre in versione bambola Bratz (anche se lui vorrebbe assomigliare alla Barbie) gender fluid, crocifisso su una croce fatta di chewing gum rosa, verosimilmente le mitiche Big-Babol.

Visualizza questo post su Instagram

Questa é l’immagine che avreste visto oggi nel maxi-cartellone di Corso Como a Milano ma la pesante mano della censura delle pubbliche affissioni lo ha impedito. Io invece la regalo a tutti voi e come sempre “Me ne frego”

Un post condiviso da ACHILLE LAURO® (@achilleidol) in data: 22 Lug 2020 alle ore 12:55 PDT

Il sedicente artista, però, questa volta, non l’ha spuntata, o, almeno, non del tutto: il cartellone è stato evidentemente ritenuto troppo, in compenso oggi non si parla d’altro (in rete) che del “povero” Achille Lauro e della censura che ha subìto da questi brutti cattivi bigotti che non siamo altro.

La cosa peggiore è che la parola censura l’ha scomodata lui e da lì, boom, non se ne usano altre. Questa la didascalia che accompagna lo scatto sul social: «Questa é l’immagine che avreste visto oggi nel maxi- cartellone di Corso Como a Milano ma la pesante mano della censura delle pubbliche affissioni lo ha impedito. Io invece la regalo a tutti voi e come sempre “Me ne frego”». E meno male che “se ne frega”, perché nel caso in cui se la prendesse, cosa succederebbe? Ormai anche quel suo «Me ne frego» è stantio, perché (in teoria) lo sanno tutti, o dovrebbero, che il modo migliore per far parlare di sé è trasformarsi in vittima, e tant’è: niente cartellone pubblicitario – ammesso e non concesso che ci fossero davvero stati accordi in tal senso – in compenso se ne parla il doppio di quello che si dovrebbe.

20200724 102136121 1297

Ancora una volta, manca anche originalità concettuale: senza andare a scomodare chissà quali esempi di nicchia, faccio un nome soltanto, quello di Marilyn Manson, con particolare riferimento alla copertina del suo quarto album Holy Wood. Era il 2000 e il nostro reverendo Manson posava nudo come Cristo in croce, con tanto di aureola e stigmate, e la sua espressione demoniaca. C’era della coerenza in una rockstar che della provocazione blasfema ha fatto da sempre il suo marchio di fabbrica. Vent’anni dopo, invece, Achille Lauro “sfida” la censura italiana, Paese tradizionalmente cattolico (ma forse paradossalmente meno bigotto dell’America cattolica), come dimostrano i commenti sotto al post: certo, c’è qualcuno che, professandosi cattolico, ammette di trovare un po’ irrispettosa la foto di Lauro, ma la maggior parte dei pareri espressi sono riassumibili con un «che grande, tu sì che sai provocare» in supporto al “dio Achille” vs i bigotti.

Sarà l’afa, a me viene piuttosto di sbadigliare, ma forse è proprio per noia. Al contrario, io me lo figuro, Lauro, quanto se la sta ridendo in questo momento: se c’erano accordi per l’affissione, ha pure risparmiato dei soldi, e in compenso sta avendo la stessa pubblicità, amplificata dall’effetto vittima. Già si è auto-proclamato dio, adesso ha poi specificato di quale divinità, visto l’esplicito paragone con Gesù, morto in croce. Che però, a memoria di lezioni di catechismo, mi pareva meno classista e più democratico: accettava le critiche (cosa inammissibile per Lauro) e, soprattutto, se ne andava in giro per tutta la Palestina, mica solo nei quartieri alti. Voglio dire, se Achille Lauro vuole essere l’artista che rompe le regole, le etichette etc, non può fare dei cartelloni ordinari – quello sì, che sarebbe provocazione – da affiggere nelle varie periferie di Milano? 

Si è dato spesso addosso a Fedez, a Salmo, a tutti i rapper che, dopo essersi fatti da soli arrivando dal nulla,  possono ora comprarsi attici a City Life o fare pubblicità e programmi tv, e di Achille Lauro, che voleva il cartellone su Corso Como (mica Quartoggiaro, o a Cinisello Balsamo, per dire), si parla solo di «censura»? Mi aspetto che i suoi fedeli dicano «Me ne frego» al posto di «Amen», ma ormai ho perso le speranze. Mi sono già preoccupata un paio di giorni fa, quando ho saputo che Mina avrebbe espresso (tramite le parole del figlio Massimiliano Pani in un’intervista sul Giornale) la volontà di una collaborazione con Achille Lauro. Lui, il dio, bontà sua, avrebbe risposto: «Ho venduto l’anima ad un diavolo ed il mio cuore con dentro chi amavo solo per questo. Al suo servizio regina».  

Visualizza questo post su Instagram

Ho venduto l’anima ad un diavolo ed il mio cuore con dentro chi amavo solo per questo. Al suo servizio regina @mina_mazzini_official

Un post condiviso da ACHILLE LAURO® (@achilleidol) in data: 21 Lug 2020 alle ore 12:18 PDT

A parte che se lui è un dio, dare della regina a Mina è troppo poco, ma anche qui, che noia: salta più all’occhio la mancanza della virgola al posto giusto (io l’avrei messa, prima di «regina») che l’ennesimo riferimento all’artista maledetto che vende l’anima al diavolo e bla, bla, bla. Per poi riapparire – su Instagram, montandoci sopra un nuovo caso – in veste di vittima della censura, crocifisso come il Figlio di Dio Padre, con la stampa che continua a dare spazio a un gioco trito e ritrito.

Insomma, anche questa volta, o forse ancora più delle precedenti, c’è puzza di marketing, di quelli studiati da un genio, o da un dio della pubblicità, per rimanere in tema. Di fronte a questa nuova ondata di massificazione di pensiero lauriano, personalmente mi arrendo, o, meglio, «Me ne frego», però ai fan del dio Lauro suggerisco di vegliare sul loro idolo, poiché il delirio di onnipotenza non è tanto bello. Giusto in questi giorni si discute della salute psichica di Kanye West. Certo Achille Lauro sta benissimo, ma una ripassata al significato vero dei termini «provocazione», «originalità» e «censura», secondo me, non guasterebbe né a lui, né ai suoi followers. Amen.

Tag

  • Musica

Top Stories

  • Puoi avere un Rolex a 15 anni? Se sei Nathan Falco Briatore sì. Ecco il modello che indossa (e quanto costa) in foto con papà Flavio e la sorella Leni Klum

    di Jacopo Tona

    Puoi avere un Rolex a 15 anni? Se sei Nathan Falco Briatore sì. Ecco il modello che indossa (e quanto costa) in foto con papà Flavio e la sorella Leni Klum
  • Bianca Censori alla prova cul-in-aria: uscire senza pantaloni né mutande, perché no? Niente paparazzi, questa volta pubblica lei le foto. E Kanye West a volto coperto? Sempre più Cuck?

    di Jacopo Tona

    Bianca Censori alla prova cul-in-aria: uscire senza pantaloni né mutande, perché no? Niente paparazzi, questa volta pubblica lei le foto. E Kanye West a volto coperto? Sempre più Cuck?
  • Bianca Censori, Kanye West sgancia la bomba sulle abitudini sessuali della moglie (e sulle proprie)? E cosa c'entra la nuova canzone Heil Hitler (Hooligan Version) - ehm... - con l'essere "cuck"? E Kim Kardashian con l'avvicinamento al nazismo?

    di Otto De Ambrogi

    Bianca Censori, Kanye West sgancia la bomba sulle abitudini sessuali della moglie (e sulle proprie)? E cosa c'entra la nuova canzone Heil Hitler (Hooligan Version) - ehm... - con l'essere "cuck"? E Kim Kardashian con l'avvicinamento al nazismo?
  • La verità su Raoul Bova e Rocío Muñoz Morales, Damiano David si lamenta, le fake news su Donatella Versace e Blanco… A tutto gossip con Alessi

    di Roberto Alessi

    La verità su Raoul Bova e Rocío Muñoz Morales, Damiano David si lamenta, le fake news su Donatella Versace e Blanco… A tutto gossip con Alessi
  • Ma avete visto la NUOVA FOTO di Bianca Censori? Look alla Kim Kardashian? E Kanye West…

    di Otto De Ambrogi

    Ma avete visto la NUOVA FOTO di Bianca Censori? Look alla Kim Kardashian? E Kanye West…
  • Bianca Censori (con Kanye West) nuda anche in ufficio (e in diretta)? Ecco cos’è successo durante la live dello streamer Sneako. E quella parrucca che ricorda il look di Kim Kardashian…

    di Otto De Ambrogi

    Bianca Censori (con Kanye West) nuda anche in ufficio (e in diretta)? Ecco cos’è successo durante la live dello streamer Sneako. E quella parrucca che ricorda il look di Kim Kardashian…

di Cecilia Uzzo Cecilia Uzzo

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Andrea Iannone è tornato... al gossip, con Cristina Buccino

di Redazione MOW

Andrea Iannone è tornato... al gossip, con Cristina Buccino
Next Next

Andrea Iannone è tornato... al gossip, con Cristina Buccino

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy