image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Elodie e Ferro, Paola e Chiara e BigMama, Emma e Baby Gang: la musica italiana è di plastica (e noi abbocchiamo). Ma Cremonini esce dal packaging...

  • di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

17 settembre 2024

Elodie e Ferro, Paola e Chiara e BigMama, Emma e Baby Gang: la musica italiana è di plastica (e noi abbocchiamo). Ma Cremonini esce dal packaging...
La musica italiana ha barattato l'arte per la viralità? I feat del momento, Elodie e Tiziano Ferro, BigMama e Paola e Chiara, Emma e Baby Gang, sembrano più studiati per colpire l'algoritmo che per fare musica che lasci il segno. Abbiamo messo queste combo sotto la lente di ingrandimento, e...

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

In un mondo filtrato dai social, dove il pubblico si accontenta di like e reazioni veloci, la vera provocazione non è creare il feat più strano o inatteso. No, la vera rivoluzione è fare musica che conta, che lascia il segno, senza dover inseguire i trend passeggeri o costruire accoppiate artificiali. Ma siamo onesti: chiediamo troppo a un’industria che ha smesso di cercare l’arte e si è accontentata della viralità. Feat come quelli di Elodie e Tiziano Ferro, Paola & Chiara e BigMama, Emma e Baby Gang sembrano usciti da un generatore automatico. E sapete cosa c’è di surreale? Ci caschiamo ogni volta. Ci innamoriamo del packaging, applaudiamo e facciamo milioni di stream. E mentre tutto questo accade, Cesare Cremonini balla con pochi...

Cesare Cremonini live
Cesare Cremonini

Elodie & Tiziano Ferro: l’accoppiata perfetta per farci piangere senza motivo

Mettiamo le carte in tavola: Elodie e Tiziano Ferro insieme sono praticamente una pubblicità vivente per la nostalgia, la malinconia e il buon vecchio pop da classifica. Ferro, re indiscusso delle lacrime facili e dei tormenti interiori, si unisce a Elodie, che ha imparato come ogni nota e ogni look possano trasformarsi in oro mediatico. Un feat che sa di calcolo preciso. Il latinense ha bisogno di un tocco di freschezza, l'ex Amici di un po’ di profondità per dare corpo alla sua immagine e, magari, riempire gli stadi. Risultato? La perfetta ballad da Spotify Wrapped, quella che ascolteremo mentre ci struggiamo per problemi di cui non ci frega niente. Sarà un successo? Certo. Tanto, alla fine, piangeremo comunque. Ferro canta, Elodie balla, e il loop perfetto per scalare le classifiche è servito. E sì, aspettatevi di vederli anche a Sanremo, perché si sa: piangere sotto le luci dell’Ariston è tradizione nazionale.

20240917 150644270 3374
Tiziano Ferro spoilera il feat con Elodie

Paola & Chiara e BigMama: quando la nostalgia e il trend si incontrano per caso (o no?)

Poi abbiamo BigMama e Paola & Chiara, una collaborazione che sembra tanto geniale quanto curiosa. La rapper che incarna inclusività e body positivity si unisce alle sorelle che hanno segnato i primi anni 2000 con i loro tormentoni pop. Ma qui la domanda sorge spontanea: è un autentico incontro tra due mondi o solo un altro matrimonio di convenienza? Paola & Chiara cavalcano la nostalgia, mentre BigMama è l’emblema del nuovo che avanza. Un’alleanza che sembra funzionare, ma che suona tanto come una mossa strategica per capitalizzare su due trend ben precisi: il revival degli anni 2000 e l’inclusività. Certo, ci faranno ballare, ma a che prezzo? Più che un incontro artistico, sembra una festa dove gli invitati devono sorridere per forza davanti alle telecamere. 

 

 

20240917 151133658 1717
Paola e Chiara e BigMama

Emma e Baby Gang: la ribellione di plastica che piace ai titolisti

Passiamo a Emma, ex ribelle del talent, che si unisce a Baby Gang, il rapper controverso famoso più per le cronache giudiziarie che per le sue hit. Questa dovrebbe essere la combo che scuote tutto, ma in realtà sembra solo l'ennesima trovata da ufficio marketing per far parlare di sé. La Marrone non ha più bisogno di dimostrare niente, ma con Baby Gang accanto può puntare a uno scossone. Siamo davanti a un’altra hit buona per TikTok?

 

20240917 151337618 9052
Emma spoilera il duetto con Baby Gang

Cesare Cremonini: l'uomo che ballava con pochi

Mentre tutti si affannano a cercare il feat perfetto, c’è Cesare Cremonini che decide di ballare altrove. E, diciamolo, se la gode. Niente accoppiate strategiche o trovate virali, lui balla con pochi. Perché ha capito una cosa fondamentale: la vera rivoluzione oggi è essere fuori dal gioco.

More

Tim Music Awards 2024, la sagra della mediocrità: stonature, playback e premi a caso. Elodie floppa come Fedez e Geolier è il più premiato (e criticato)

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Il cimitero della musica

Tim Music Awards 2024, la sagra della mediocrità: stonature, playback e premi a caso. Elodie floppa come Fedez e Geolier è il più premiato (e criticato)

Singolo di Damiano David, chi è Labrinth, l'artista protagonista del brano solista del cantante dei Maneskin?

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

la scelta vincente?

Singolo di Damiano David, chi è Labrinth, l'artista protagonista del brano solista del cantante dei Maneskin?

Tag

  • Baby gang
  • Cesare Cremonini
  • critica musicale
  • Elodie
  • Emma Marrone

Top Stories

  • FIGLIETTISMO D’ARTE: Ma vi sembra normale che al Teatro San Carlo di Napoli il figlio della Direttrice generale Emmanuela Spedaliere sia stato assunto come Direttore artistico delle Officine San Carlo? E ora gli prolungano il contratto fino a…

    di Riccardo Canaletti

    FIGLIETTISMO D’ARTE: Ma vi sembra normale che al Teatro San Carlo di Napoli il figlio della Direttrice generale Emmanuela Spedaliere sia stato assunto come Direttore artistico delle Officine San Carlo? E ora gli prolungano il contratto fino a…
  • Abbiamo letto “Il giorno dell’ape” di Paul Murray, che ha vinto il Premio Strega Europeo: ma davvero è “il più bel libro dell’anno” (cit. Bret Easton Ellis)? Spoiler, no. Ecco due romanzi usciti quasi in contemporanea che dovreste leggere

    di Riccardo Canaletti

    Abbiamo letto “Il giorno dell’ape” di Paul Murray, che ha vinto il Premio Strega Europeo: ma davvero è “il più bel libro dell’anno” (cit. Bret Easton Ellis)? Spoiler, no. Ecco due romanzi usciti quasi in contemporanea che dovreste leggere
  • Perché dimenticate Garbo, il più grande poeta in musica? Altro che De André, Guccini, De Gregori e Vecchioni, riascoltate la sua discografia che porta oltre le Colonne d’Ercole del già sentito…

    di Aldo Nove

    Perché dimenticate Garbo, il più grande poeta in musica? Altro che De André, Guccini, De Gregori e Vecchioni, riascoltate la sua discografia che porta oltre le Colonne d’Ercole del già sentito…
  • ⁠⁠Se avete amato Joel Dicker e Stephen King amerete questo bestseller: abbiamo letto “Kala” di Colin Walsh (Fazi), ma com’è? Un giallo page-turner che ha tutto: l’adolescenza, l’amore, l’invidia. E una ragazza scomparsa...

    di Riccardo Canaletti

    ⁠⁠Se avete amato Joel Dicker e Stephen King amerete questo bestseller: abbiamo letto “Kala” di Colin Walsh (Fazi), ma com’è? Un giallo page-turner che ha tutto: l’adolescenza, l’amore, l’invidia. E una ragazza scomparsa...
  • Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."

    di Alberto Bertoli

    Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."
  • Abbiamo fatto ascoltare Libertà negli occhi, il disco di Niccolò Fabi, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Capolavoro di saudade e sguardo a un presente che sfugge. Costringete Tony Effe a sentirlo per una settimana…”

    di Aldo Nove

    Abbiamo fatto ascoltare Libertà negli occhi, il disco di Niccolò Fabi, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Capolavoro di saudade e sguardo a un presente che sfugge. Costringete Tony Effe a sentirlo per una settimana…”

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Singolo di Damiano David, chi è Labrinth, l'artista protagonista del brano solista del cantante dei Maneskin?

di Benedetta Minoliti

Singolo di Damiano David, chi è Labrinth, l'artista protagonista del brano solista del cantante dei Maneskin?
Next Next

Singolo di Damiano David, chi è Labrinth, l'artista protagonista...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy