image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Fegiz: “Conti a Sanremo? Bollito, meglio Bonolis e Damiano dei Måneskin. Ultimo e Geolier da dimenticare”. E su Vasco, Elodie, gli Ac/Dc e Morgan che critica Gino Paoli…

  • di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

25 maggio 2024

Fegiz: “Conti a Sanremo? Bollito, meglio Bonolis e Damiano dei Måneskin. Ultimo e Geolier da dimenticare”. E su Vasco, Elodie, gli Ac/Dc e Morgan che critica Gino Paoli…
Fegiz contro tutti: “Conti a Sanremo? È bollito. Meglio Bonolis e Damiano dei Måneskin. Comunque c'è un lato positivo: non vedremo Morgan”. Passando ai prossimi concerti negli stadi: “Ultimo e Geolier? Bisogna vedere quanto durano. Quanto a Elodie, dubito che riempirà. Vasco, invece, è inarrivabile, e non ha bisogno di gonfiare i numeri”. Poi, sugli Ac/Dc a Campovolo...

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Mario Luzzatto Fegiz, storico critico musicale del Corriere della Sera, ha rilasciato a MOW un'intervista esplosiva. Il preteso è la stagione dei live estivi alle porte, che prende ufficialmente il via con l'imperdibile evento di oggi a Campovolo, dove gli Ac/Dc terranno la loro unica data italiana. Ma il decano dei giornalisti non ha esitato a lanciare frecciate a destra e a manca: da Carlo Conti, conduttore dei prossimi Sanremo, a Morgan che si era candidato alla direzione artistica, e Ultimo, Geolier, Elodie e i finti sold out...

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Vasco Rossi (@vascorossi)

Sta per cominciare la stagione dei grandi live e dei sold out.

Sold out per modo di dire, il termine è da prendere con le pinze. Spesso gli spettatori sono mille secondo le vendite, duemila secondi gli organizzatori. Ho assistito personalmente a dei flop clamorosi, anche inspiegabili. Dei finti sold out. Di conseguenza i prezzi dei biglietti sono alle stelle, perché in qualche modo bisogna rientrare delle spese.

Ma Vasco è record a San Siro con sette concerti, dove vuole arrivare?

Vasco non ha bisogno di gonfiare i numeri. È un'icona, il cantore della coscienza collettiva, quasi una fede per i fan. La sua statura artistica può essere paragonata a quella di Bruce Springsteen, e come lui, è inarrivabile.

C'è grande fermento e aspettativa anche per gli stadi di Geolier, Ultimo, Negramaro, Max Pezzali, Club Dogo...

Certamente, c'è una ragione alla base di questo entusiasmo, alcuni di loro hanno una spiccata capacità cantautoriale. Sono contento che riescono a richiamare un vasto pubblico, Geolier, Ultimo, ma bisogna vedere quanto durano. Il vero banco di prova arriverà tra 10 anni, quando saranno caduti nel dimenticatoio.

Lei a Sanremo preferiva Geolier o Angelina Mango?

La Mango, perché è “lolitesca”, potrebbe fare buone cose.

Pronta per gli stadi 2025 (Napoli e Milano) anche Elodie.

Mi chiedo se non sia un po’ troppo presto. Siamo sicuri che sarà capace di riempire?

https://mowmag.com/?nl=1

Capitolo Sanremo, Carlo Conti come lo vede?

Bè, la prendo larga. Stavo scrivendo il mio box del giovedì sul Corriere. La recensione di Rutti di Morgan. E qui, mi viene da chiedere: “come si fa a scrivere mi ha rotto il ca**o pure il cielo in una stanza?”. È un modo per farsi notare? Gino Paoli non si tocca. Piuttosto Rutti (presentato in anteprima sul palco del Concertone del Primo Maggio) è una canzone del ca**o. Per fortuna non ci hanno rifilato lui (Morgan ndr), un personaggio imprevedibile. A volte geniale, altre volte un idiota. 

L'ha presa larga, ma l'ha presa dura. Quindi approva Conti? Saprà che Parpiglia ha lanciato un'indiscrezione su quella che doveva essere la prima scelta della Rai, Paolo Bonolis e Damiano dei Måneskin.

Approvo Conti? Ma scherza? È bollito! Vecchio. È come chiedere se si preferisce un brodino tiepido a una zuppa fumante. Conti è superato, noioso, non ha il carisma di Bonolis. E poi la combinazione con il cantante dei Måneskin poteva essere esplosiva. Sicuramente d'impatto.

Questa mi sorprende: Fegiz fan dei Måneskin?

Perché no? Sono molto rock'n'roll. Io dico sempre ciò che penso. Anche ad Amici, ho sempre detto ciò che pensavo, e la De Filippi mi invitava e rispettava lo stesso. Pensi, Emma mi chiama zio. Incredibile, vero?

Chiudiamo con l'appuntamento a Reggio Emilia. Ci sono gli Ac/Dc. Centomila spettatori da tutto il mondo...

Ma è tutto marketing. Vendono più di merchandising che di biglietti. È una tattica che sfrutta quelli senza personalità che credono erroneamente di potersi identificare con la band. Illusi. E nel frattempo la macchina organizzativa fa il pieno di soldi.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Ultimo (@ultimopeterpan)

Tag

  • AC/DC
  • Carlo Conti
  • Elodie
  • Morgan
  • Ultimo
  • Vasco
  • Vasco Rossi

Top Stories

  • Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?

    di Riccardo Canaletti

    Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?
  • Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…

    di Irene Natali

    Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…
  • Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...

    di Gian Paolo Serino

    Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...
  • Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”

    di Viola Di Grado

    Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”
  • Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…
  • Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

    di Jacopo Tona

    Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Selvaggia Lucarelli dice che nessuno recensisce “Il vaso di Pandoro”. Lo abbiamo fatto noi. Bisogna leggerlo per capire una società di morti di storytelling. Non vale solo per Fedez e Chiara Ferragni ma...

di Jacopo Tona

Selvaggia Lucarelli dice che nessuno recensisce “Il vaso di Pandoro”. Lo abbiamo fatto noi. Bisogna leggerlo per capire una società di morti di storytelling. Non vale solo per Fedez e Chiara Ferragni ma...
Next Next

Selvaggia Lucarelli dice che nessuno recensisce “Il vaso di...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy