image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Francesco Giubilei su Trump: «Alle presidenziali lo avrei votato ma quello che è successo in America non è accettabile».

  • di Giorgetta Pipitone Giorgetta Pipitone

8 gennaio 2021

Francesco Giubilei su Trump: «Alle presidenziali lo avrei votato ma quello che è successo in America non è accettabile».
L’editore più giovane di Italia non ha dubbi: la violenza non appartiene ai valori della destra americana.
«Anche i conservatori americani hanno preso le distanze da quanto è accaduto e da Trump».

di Giorgetta Pipitone Giorgetta Pipitone

Francesco Giubilei, è un 28 enne con un curriculum di tutto rispetto. A soli 16 anni fonda la casa editrice Historica, a 21 la Giubilei Regnani, è presidente della Fondazione Tatarella e ha pubblicato qualcosa come 8 libri. Per non rischiare di annoiarsi ha fondato anche il movimento di idee Nazione Futura, che si prefigge l'obiettivo di riunire le maggiori menti della destra conservatrice e favorire il dibattito politico-culturale per migliorare l'Italia con azioni concrete. Il think thank organizza eventi e attività indirizzate prettamente ai giovani e con il coordinamento di Francesco Giubilei realizza anche una rivista cartacea trimestrale come approfondimento politico economico e una rivista online. Francesco Giubilei è una delle voci più interessanti e promettenti del conservatorismo italiano e sulla questione americana ha le idee piuttosto chiare. 

 

Cosa pensi dell’assalto al Congresso degli Stati Uniti avvenuto ieri ad opera dei sostenitori di Trump? 

La mia è una prospettiva di ambito conservatore, in occasione delle presidenziali di novembre, dovendo scegliere tra Biden e Trump avrei sicuramente votato Trump, detto ciò quello che è accaduto ieri è inaccettabile, contraddice con i principi e i valori della destra americana come il concetto di law and order. Manifestare è lecito, è espressione della democrazia fino a quando si tratta di manifestazioni pacifiche, nel momento in cui però assalti il parlamento ed entri con la forza in un luogo che ha un forte valore simbolico, un luogo deputato al rispetto della democrazia, in questo caso un gesto del genere va condannato senza ambiguità. 

20210107 192156754 6898
Assalto a Capitol Hill

Dopo quanto è accaduto voteresti comunque Trump? 

Questo non lo so, bisognerebbe fare un’analisi da qua ai prossimi 4 anni,  è chiaro che quello che è accaduto ieri ha segnato un punto di cesura all’interno del mondo repubblicano americano.  Lo stesso vicepresidente degli Stati Uniti Mike Pence, che in realtà è il vero conservatore all’interno dell’amministrazione Trump, ( perchè diciamoci la verità, Trump non è mai stato un conservatore), ha preso in modo netto le distanze da quanto è accaduto ieri e da certe sue dichiarazioni degli ultimi giorni, così come hanno fatto molti esponenti repubblicani, basta leggere le analisi pubblicate su American Conservative per rendersene conto.  Il punto è che ad oggi nella destra americana non c’è una figura di rilievo con lo stesso carisma e seguito di Trump, manca un leader alternativo, da capire se verrà fuori da qui ai prossimi 4 anni. 

20210107 193914834 1641
Donald Trump

Secondo te ci sono i presupposti per far si che quello che è accaduto negli Stati Uniti possa accadere anche in Italia? 

Non credo, in Italia non potrebbe accadere per una serie di motivazioni, anzitutto la destra italiana è una destra democratica, è una destra che si riconosce in quelli che sono i valori della costituzione. Sono in primis i leader di partito e anche gli stessi elettori a non voler compiere degli atti che possano mettere in pericolo il valore del parlamento, negli scorsi mesi ci sono state molte manifestazioni ma tutte pacifiche. Anche se pensiamo a fatti meno recenti, per esempio le elezioni del 2006 quando Berlusconi denunciò brogli elettorali da parte della sinistra non si arrivò mai a nulla del genere. Ma con gli Stati Uniti ci sono molte differenze anche di natura storica, negli Usa all'interno della destra estremista ci sono sempre state frange più rivoluzionarie rispetto alla destra italiana, per questo tenderei ad escludere la possibilità che fatti del genere possano capitare in Italia. 

20210107 192345410 5392
Manifestazione pro Berlusconi 2006

Che rapporti hai con i partiti di destra italiana? 

Ho dei rapporti di collaborazione dal punto di vista culturale e politico ma non ho tessere di partito, sono presidente della fondazione Tatarella, una delle poche fondazioni di destra riconosciute dal ministero ma non mi occupo attivamente di politica. Intrattengo rapporti con i maggiori partiti della destra come Fratelli d'Italia, Forza Italia e Lega e con i leader di partito da Giorgia Meloni a Matteo Salvini, rivesto però un ruolo per così dire di carattere metapolitico senza svolgere mai attività di partito. 

 

20210107 192404926 4222
Francesco Giubilei e Giorgia Meloni

Ti hanno mai chiesto di entrare in politica? Lo faresti?

Non mi sono mai posto il problema, ad oggi è una cosa a cui non penso, non essendo neanche nell’imminenza delle elezioni non è tra le mie priorità. Al momento mi concentro sulla mia associazione Nazione Futura che ha più di 50 circoli in tutta Italia e migliaia di iscritti, con cui organizzo diversi eventi e attività di carattere politico e culturale e ho in programma diversi progetti, poi in futuro si vedrà. 

Vedi anche

America, Mario Borghezio: "Reazione legittima ai brogli. La mia Lega? Popolo tradito"

Tag

  • America
  • Donald Trump
  • Presidenziali USA
  • USA

Top Stories

  • Le Scelte stupide di Fedez e Clara (altro che flirt), Damiano David torna Maneskin e Emis Killa e Lazza… Abbiamo ascoltato (e recensito) il meglio dei singoli del venerdì

    di Benedetta Minoliti

    Le Scelte stupide di Fedez e Clara (altro che flirt), Damiano David torna Maneskin e Emis Killa e Lazza… Abbiamo ascoltato (e recensito) il meglio dei singoli del venerdì
  • Daria Bignardi distrugge Valérie Perrin e Joel Dicker: “Come la torta al cioccolato del supermercato, golosa ma non ti nutre e magari è tossica…” Cambiare l’acqua ai fiori? “Ho perso sei ore a leggerlo e…”

    di Riccardo Canaletti

    Daria Bignardi distrugge Valérie Perrin e Joel Dicker: “Come la torta al cioccolato del supermercato, golosa ma non ti nutre e magari è tossica…” Cambiare l’acqua ai fiori? “Ho perso sei ore a leggerlo e…”
  • LE PAGELLE del Concertone del primo maggio: Gabry Ponte imperatore assoluto (10 e lode), Lauro vampiro di Twilight (4)

    di Grazia Sambruna

    LE PAGELLE del Concertone del primo maggio: Gabry Ponte imperatore assoluto (10 e lode), Lauro vampiro di Twilight (4)
  • Abbiamo visto The Four Seasons con Steve Carell su Netflix, ma com’è? Una serie per adulti (ma non nel senso che credete)

    di Ilaria Ferretti

    Abbiamo visto The Four Seasons con Steve Carell su Netflix, ma com’è? Una serie per adulti (ma non nel senso che credete)
  • Abbiamo visto “Havoc” su Netflix con Tom Hardy: ma com’è? Oltre alle scene d’azione, rimane la città di cartone (digitale) e i finti inseguimenti in auto. E con l’IA che arriva ci dovremo abituare…

    di Domenico Agrizzi

    Abbiamo visto “Havoc” su Netflix con Tom Hardy: ma com’è? Oltre alle scene d’azione, rimane la città di cartone (digitale) e i finti inseguimenti in auto. E con l’IA che arriva ci dovremo abituare…
  • Concertone del Primo maggio addio? Da festa dei lavoratori a playlist Spotify: mancano solo scazzi e amorazzi nei camerini e il televoto finale. A quando la direzione artistica di Maria De Filippi?

    di Gianmarco Aimi

    Concertone del Primo maggio addio? Da festa dei lavoratori a playlist Spotify: mancano solo scazzi e amorazzi nei camerini e il televoto finale. A quando la direzione artistica di Maria De Filippi?

di Giorgetta Pipitone Giorgetta Pipitone

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Andrea Muccioli: “Anche mio padre sbagliò, ma a San Patrignano era una guerra”

di Marco Ciotola

Andrea Muccioli: “Anche mio padre sbagliò, ma a San Patrignano era una guerra”
Next Next

Andrea Muccioli: “Anche mio padre sbagliò, ma a San Patrignano...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy