image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Giovanni all'heavy, appello a Pino Scotto (dopo il dissing): “Chiariamoci”. Spopola la pagina che percula i musicisti

  • di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

3 febbraio 2023

Giovanni all'heavy, appello a Pino Scotto (dopo il dissing): “Chiariamoci”. Spopola la pagina che percula i musicisti
Sui social spopola Giovanni all'heavy, pagina satirica gestita da Paolo Grillo, che a suon di “Quanto ce capisco” e affini, ironizza su manie e falsi miti dei musicisti. Diventata celebre non solo per i meme, dai Måneskin (con messaggio bonario di Melozzi) a Sanremo, ma ancor di più per i dissing con Francesca Michielin e Pino Scotto. Specie quest'ultimo è diventato un vero e proprio caso (tra insulti e battute fraintese) rimbalzato persino da Enrico Silvestrin. Tramite MOW, riusciranno finalmente a chiarirsi?

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Spopola Giovanni all'heavy (gioco di parole mix tra Giovanni Allevi e genere musicale), community social gestita da Paolo Grillo (a sua volta musicista) che conta oltre 120.000 followers su Facebook e più di 20 mila su Instagram, in gran parte appassionati di musica. Una pagina satirica nata casualmente, come ammette il suo creatore, e nel lontano 2009, che demolisce e deride manie e falsi miti musicali, il tutto tramite irresistibili “meme”. Ma non sempre dall’altra parte si reagisce con ironia. Un esempio? Oltre la lunga sfilza di repliche su Måneskin, Sanremo, e affini, come non ricordare il botta riposta con Francesca Michielin per un errore ripreso durante XFactor. D’altronde lo scopo della pagina è proprio questo, prendere in giro musicisti famosi e non, talvolta scatenando polemiche. Fino al dissing vero e proprio tra il profilo e Pino Scotto. A scatenare l’artista partenopeo un’innocua battuta, tra quelle più virali, una sua foto e questa scritta: “Quanto ce capisco”, ormai slogan per perculare bonariamente chiunque (anche noi? Sigh!). Pochi minuti, e arriva il commento dell’ex Vanadium: “Sicuramente più di te, coglio*e, che hai bisogno di fare ste stron*ate di post per avere qualche like. Ascolta i miei 21 album e impara qualcosa, sfigato”. Finita qui? Manco per idea, la querelle va avanti per un pezzo, e per mezzo di un altro meme frainteso. Riusciranno finalmente a far pace tramite MOW?

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Giovanni all'heavy (@giovanniallheavy)

Paolo, cominciamo dagli inizi, com'è nata la pagina e perché questo nome? 

In realtà la pagina esiste dal 2009, ma non la usavo. Un giorno mi sono reso conto che la seguivano 2mila persone, e sulla fiducia. Così ho iniziato a inserire dei meme. Il nome, chiaramente, è un gioco di parole, riferito al noto pianista (Giovanni Allevi).  

Meme sempre su musica e musicisti?

Principalmente, sono quelli più commentati, anche se l'indirizzo della pagina è stato casuale, ho seguito il flusso.

Cosa innervosisce il musicista medio?

Se tocco delle certezze, riferite alla band in cui suonano o idolatrano. Mancano di ironia, ma chi non sa ridere non è una persona seria, come dice il detto. Insomma, se una persona è sicura di sé, non si arrabbia per una battuta sul lavoro o sull'artista preferito.

Quale commento ti ha colpito di più?

Fanno sorridere quando alludono alla ricerca di interazioni.

Non cerchi visibilità?

Assolutamente no, provoco per divertimento. 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Giovanni all'heavy (@giovanniallheavy)

Più permalosi gli juventini, i bassisti o Francesca Michielin?

(Ride nda). Lei è tutta e tre insieme. 

Ma il dissing con lei è finito?

È durato il tempo di una battuta durante XFactor, non conoscendo la pagina si è sentita toccata nell'orgoglio per l'errore rilevato. 

Con Pino Scotto è andata meno bene

Neanche il tempo di postare il primo meme, già aveva sbroccato. Allora ho continuato con altre battute, e ha scambiato pure il meme successivo per un augurio malevolo. “Tu stai augurando la morte alle persone”, ha scritto. Non solo, ha continuato anche nella sua trasmissione, chiaramente fraintendendo tutto, la mia era una metafora. Io sono la morte e ironicamente faccio fuori Jalisse, Michielin e lui.

Com’è finita?

Mi ha bloccato!

Fate pace su

Pino, chiariamoci.

Il meme incriminato su Pino Scotto
Il meme incriminato su Pino Scotto

Ecco, lanciamo un appello su MOW. Ora, dopo Michielin e Pino Scotto, per raggiungere l'apice servirebbe una bella faida coi Måneskin 

Sono talmente grandi, non credo mi conoscano.

Sono romani, l'ironia romana fa scuola

Effettivamente sono simpatici.

Eppure mandi in tilt i musicisti con loro

Se ne può parlare per giorni. Questo perché dividono il pubblico come pochi: i boomer li odiano perché non sono come i musicisti di un tempo, altri d'età li adorano perché ricordano quelli di una volta. Ancora i giovanissimi li amano perché sono di moda, e i musicisti disprezzano a caso o difendono per tornaconto personale.

Quanta verità

E poi la fetta più cospicua, i rosiconi! I musicisti sono assolutisti, o bianco o nero, non ci sono alternative.

 

Meme su Melozzi - Maneskin
Meme su Melozzi - Maneskin

A proposito di Måneskin, hai ripreso la replica del Maestro Melozzi a Uto Ughi

Pensa, mi ha scritto subito, è stato molto sportivo, anzi ci conosceremo pure dopo Sanremo. 

Torniamo alla questione di cui sopra, se una persona è intelligente non si spaventa per una battuta (o critica)

Assolutamente, è stato simpatico. 

Ma quanto ce capisce Amadeus?

Vedremo se ce capisce abbastanza, Sanremo darà soddisfazioni!

Tutti ce capiscono, ma chi ce capisce di più, Enrico Silvestrin?

Sono stato suo ospite! Lui si mette in gioco, esamina, studia, non parla per frasi fatte come altri, sì ce capisce davvero.

Non più di noi che intervistiamo Paolo Grillo, in arte Giovanni all'heavy

Vi dedicherò un meme, promessa: quanto ce capite?

meme Quanto ce capisco - Sanremo
meme Quanto ce capisco - Sanremo

More

Sanremo, basta oracoli: Amadeus, ecco perché è ora di togliere il voto alla sala stampa

di Michele Monina Michele Monina

Giornalisti e critici Otelma

Sanremo, basta oracoli: Amadeus, ecco perché è ora di togliere il voto alla sala stampa

Giorgia Soleri scompare dai social: l'ipotesi più chiacchierata? Ha rotto con Damiano (e Måneskin). O è stata bannata? Tutto quello che dicono i fans

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Scazzo definitivo?

Giorgia Soleri scompare dai social: l'ipotesi più chiacchierata? Ha rotto con Damiano (e Måneskin). O è stata bannata? Tutto quello che dicono i fans

Ecco che cos'è il Virgo Village Sanremo: l'evento da non perdere nella settimana del Festival

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

MOW GOES TO SANREMO

Ecco che cos'è il Virgo Village Sanremo: l'evento da non perdere nella settimana del Festival

Tag

  • Francesca Michielin
  • Maneskin
  • Musica
  • Pino Scotto
  • Sanremo

Top Stories

  • Le Scelte stupide di Fedez e Clara (altro che flirt), Damiano David torna Maneskin e Emis Killa e Lazza… Abbiamo ascoltato (e recensito) il meglio dei singoli del venerdì

    di Benedetta Minoliti

    Le Scelte stupide di Fedez e Clara (altro che flirt), Damiano David torna Maneskin e Emis Killa e Lazza… Abbiamo ascoltato (e recensito) il meglio dei singoli del venerdì
  • Daria Bignardi distrugge Valérie Perrin e Joel Dicker: “Come la torta al cioccolato del supermercato, golosa ma non ti nutre e magari è tossica…” Cambiare l’acqua ai fiori? “Ho perso sei ore a leggerlo e…”

    di Riccardo Canaletti

    Daria Bignardi distrugge Valérie Perrin e Joel Dicker: “Come la torta al cioccolato del supermercato, golosa ma non ti nutre e magari è tossica…” Cambiare l’acqua ai fiori? “Ho perso sei ore a leggerlo e…”
  • LE PAGELLE del Concertone del primo maggio: Gabry Ponte imperatore assoluto (10 e lode), Lauro vampiro di Twilight (4)

    di Grazia Sambruna

    LE PAGELLE del Concertone del primo maggio: Gabry Ponte imperatore assoluto (10 e lode), Lauro vampiro di Twilight (4)
  • Abbiamo visto The Four Seasons con Steve Carell su Netflix, ma com’è? Una serie per adulti (ma non nel senso che credete)

    di Ilaria Ferretti

    Abbiamo visto The Four Seasons con Steve Carell su Netflix, ma com’è? Una serie per adulti (ma non nel senso che credete)
  • Abbiamo visto “Havoc” su Netflix con Tom Hardy: ma com’è? Oltre alle scene d’azione, rimane la città di cartone (digitale) e i finti inseguimenti in auto. E con l’IA che arriva ci dovremo abituare…

    di Domenico Agrizzi

    Abbiamo visto “Havoc” su Netflix con Tom Hardy: ma com’è? Oltre alle scene d’azione, rimane la città di cartone (digitale) e i finti inseguimenti in auto. E con l’IA che arriva ci dovremo abituare…
  • Concertone del Primo maggio addio? Da festa dei lavoratori a playlist Spotify: mancano solo scazzi e amorazzi nei camerini e il televoto finale. A quando la direzione artistica di Maria De Filippi?

    di Gianmarco Aimi

    Concertone del Primo maggio addio? Da festa dei lavoratori a playlist Spotify: mancano solo scazzi e amorazzi nei camerini e il televoto finale. A quando la direzione artistica di Maria De Filippi?

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Sanremo, basta oracoli: Amadeus, ecco perché è ora di togliere il voto alla sala stampa

di Michele Monina

Sanremo, basta oracoli: Amadeus, ecco perché è ora di togliere il voto alla sala stampa
Next Next

Sanremo, basta oracoli: Amadeus, ecco perché è ora di togliere...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy