image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Grande Fratello, Signorini fa piangere Perla ma dà la “colpa” a Mirko (che risponde incazza*o), mentre Beatrice la definisce una “Rosa Ricci” e si sente tradita da…

  • di Carlotta Casolaro Carlotta Casolaro

30 gennaio 2024

Grande Fratello, Signorini fa piangere Perla ma dà la “colpa” a Mirko (che risponde incazza*o), mentre Beatrice la definisce una “Rosa Ricci” e si sente tradita da…
Grande Fratello torna su Canale 5 ma lo spettacolo è sempre lo stesso: Beatrice contro Perla, tutti contro Beatrice, Signorini fa piangere Perla con una vecchia clip (ma, scherzando, incolpa Mirko, che non la prende bene) e Garibaldi viene elogiato perché molto (troppo?) popolare. Ma dove lo vedono lo “scontro di civiltà”?

di Carlotta Casolaro Carlotta Casolaro

Molti lo avevano immaginato ma nessuno aveva il coraggio di ammetterlo: di nuovo, dopo una settimana, siamo rimasti ancora al confronto tra Beatrice Luzzi e Perla Vatiero. La prima definisce il loro uno “scontro tra civiltà” ed è subito tutto così ciaodarwiniano, con le Luzziane da un lato e le Vatiero dall’altro, o meglio “le regine che sono al servizio del popolo” e “le regine il cui popolo è al servizio loro”. Cesara Buonamici attacca fortemente Beatrice. E, diciamoci la verità, chi si aspettava che la Buonamici non le andasse contro, dopo mesi e mesi di baruffe? È divertente anche la luce diversa che assumono le dichiarazioni di Mirko Brunetti a distanza di una sola estate. “Perla non sa fare neanche la lavatrice. Ma perché? Perché è sempre stata imboccata con il cucchiaino. Ha avuto due genitori che la trattavano così” diceva Mirko ai tempi di Temptation Island. Perla si mette a piangere e Alfonso Signorini, scherzando, dà la colpa a Mirko, che nervosissimo risponde: “No, siete stati voi a farla piangere”. Peccato che il conduttore abbia fatto finta di nulla per tornare nella casa e chiedere a Beatrice se si stesse divertendo vedendo questa scena. Intanto sembra essersi formata una vera e propria spaccatura all’interno della casa più spiata d’Italia. Perla Vatiero viene tacciata di essere quasi una “boss”, una “Rosa Ricci” in casa e allo stesso Garibaldi salgono le lacrime agli occhi per la sua grande amica Perla (ma quando mai?). Ma il vero oggetto del desiderio della settimana è senza dubbio Vittorio Menozzi. Nessuno capisce mai il perché, ma tutti si contendono le sue attenzioni di maschio alfa.

Beatrice e Perla stanno creando due squadre nella casa?
Beatrice e Perla stanno creando due squadre nella casa?

Beatrice Luzzi gli fa scenate di gelosia, Greta Rossetti cerca ancora di capire perché non sia caduto ai suoi piedi per replicare Temptation Island, e Perla Vatiero vede in lui la versione 2.0 del Brunetti. È la prima volta che vediamo Beatrice Luzzi gelosa di qualcuno all’interno della casa e quest’onere è toccato proprio al Messer Menozzi. “Mi sono risentita perché Vittorio non mi ha difeso... Non è questione di gelosia, è che mi aspettavo che un amico così importante per me mi avrebbe difeso" dichiara la Luzzi. La parte più commovente della serata è dedicata a Federico Massaro e al suo incontro con il papà Giuseppe, con il quale ha avuto un rapporto piuttosto altalenante. Il tutto prontamente stroncato da un Alfonso Signorini che, oltre a dimenticarsi i nomi di tutti i concorrenti, passa subito all’eliminato della serata. Tocca a Monia La Ferrera abbandonare la casa del Grande Fratello. Peccato, perché alla fine ci siamo dovuti sorbire dieci settimane di amore platonico verso il Varrese solo per vederla volare via dal nido. Spazio, infine, a Giuseppe Garibaldi che ormai ha soffiato il posto al Brunetti come “seduttore seriale”. Garibaldi conquista tutte (sempre dopo Vittorio, però). Ma “tutte lo amano, nessuna se lo piglia”. Alfonso Signorini tesse le lodi di Garibaldi e ammette che un concorrente così “popolare” in tanti anni forse il Grande Fratello non lo ha mai avuto. Arrivano in ultimo le nomination e ad avere la peggio sono Beatrice Luzzi, Stefano Miele, Letizia Petris e Vittorio Menozzi.

More

Grande Fratello: è guerra fra Beatrice e Perla, l’incontro fra Marco Maddaloni e il padre. E Signorini con le camicie di Stefano Miele…

di Carlotta Casolaro Carlotta Casolaro

Il solito show

Grande Fratello: è guerra fra Beatrice e Perla, l’incontro fra Marco Maddaloni e il padre. E Signorini con le camicie di Stefano Miele…

Al Grande Fratello il cu*o di Letizia Petris è al centro delle polemiche, Beatrice Luzzi è accusata di maschilismo, e l’adulterio tra Fiordaliso e Gianni Morandi…

di Carlotta Casolaro Carlotta Casolaro

GF chiappe

Al Grande Fratello il cu*o di Letizia Petris è al centro delle polemiche, Beatrice Luzzi è accusata di maschilismo, e l’adulterio tra Fiordaliso e Gianni Morandi…

Il Grande Fratello ha deciso: la violenza fisica e psicologica non è grave se a farla è una donna

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

Botte da orbe

Il Grande Fratello ha deciso: la violenza fisica e psicologica non è grave se a farla è una donna

Tag

  • Alfonso Signorini
  • Grande Fratello

Top Stories

  • FIGLIETTISMO D’ARTE: Ma vi sembra normale che al Teatro San Carlo di Napoli il figlio della Direttrice generale Emmanuela Spedaliere sia stato assunto come Direttore artistico delle Officine San Carlo? E ora gli prolungano il contratto fino a…

    di Riccardo Canaletti

    FIGLIETTISMO D’ARTE: Ma vi sembra normale che al Teatro San Carlo di Napoli il figlio della Direttrice generale Emmanuela Spedaliere sia stato assunto come Direttore artistico delle Officine San Carlo? E ora gli prolungano il contratto fino a…
  • Abbiamo letto “Il giorno dell’ape” di Paul Murray, che ha vinto il Premio Strega Europeo: ma davvero è “il più bel libro dell’anno” (cit. Bret Easton Ellis)? Spoiler, no. Ecco due romanzi usciti quasi in contemporanea che dovreste leggere

    di Riccardo Canaletti

    Abbiamo letto “Il giorno dell’ape” di Paul Murray, che ha vinto il Premio Strega Europeo: ma davvero è “il più bel libro dell’anno” (cit. Bret Easton Ellis)? Spoiler, no. Ecco due romanzi usciti quasi in contemporanea che dovreste leggere
  • Perché dimenticate Garbo, il più grande poeta in musica? Altro che De André, Guccini, De Gregori e Vecchioni, riascoltate la sua discografia che porta oltre le Colonne d’Ercole del già sentito…

    di Aldo Nove

    Perché dimenticate Garbo, il più grande poeta in musica? Altro che De André, Guccini, De Gregori e Vecchioni, riascoltate la sua discografia che porta oltre le Colonne d’Ercole del già sentito…
  • ⁠⁠Se avete amato Joel Dicker e Stephen King amerete questo bestseller: abbiamo letto “Kala” di Colin Walsh (Fazi), ma com’è? Un giallo page-turner che ha tutto: l’adolescenza, l’amore, l’invidia. E una ragazza scomparsa...

    di Riccardo Canaletti

    ⁠⁠Se avete amato Joel Dicker e Stephen King amerete questo bestseller: abbiamo letto “Kala” di Colin Walsh (Fazi), ma com’è? Un giallo page-turner che ha tutto: l’adolescenza, l’amore, l’invidia. E una ragazza scomparsa...
  • Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."

    di Alberto Bertoli

    Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."
  • Abbiamo fatto ascoltare Libertà negli occhi, il disco di Niccolò Fabi, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Capolavoro di saudade e sguardo a un presente che sfugge. Costringete Tony Effe a sentirlo per una settimana…”

    di Aldo Nove

    Abbiamo fatto ascoltare Libertà negli occhi, il disco di Niccolò Fabi, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Capolavoro di saudade e sguardo a un presente che sfugge. Costringete Tony Effe a sentirlo per una settimana…”

di Carlotta Casolaro Carlotta Casolaro

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Mario Fargetta: "I Måneskin? Non sono il mio genere, ma hanno spaccato se anche l’Unione Europea li chiama”. E sul Celebration Deejay Time...

di Emiliano Raffo

Mario Fargetta: "I Måneskin? Non sono il mio genere, ma hanno spaccato se anche l’Unione Europea li chiama”. E sul Celebration Deejay Time...
Next Next

Mario Fargetta: "I Måneskin? Non sono il mio genere, ma hanno...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy