image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Il Sindaco di Nizza a fianco di Macron, Christian Estrosi, era un pilota di MotoGP

  • di Redazione MOW Redazione MOW

30 ottobre 2020

Il Sindaco di Nizza a fianco di Macron, Christian Estrosi, era un pilota di MotoGP
In seguito all'attentato alla basilica di Notre-Dame, il primo cittadino di Nizza Christian Estrosi si è rivolto alla nazione a fianco del Presidente francese Emmanuel Macron. In pochi sanno che Estrosi, sessantacinquenne di origini umbre, è anche stato un pilota nel motomondiale con la 500 nonché grande amico di Barry Sheene

di Redazione MOW Redazione MOW

Sono ore difficili per Christian Estrosi, primo cittadino della bella Nizza sconvolta dal lockdown prima e dal terribile attentato poi. Il triplice (e brutale) omicidio avvenuto nei pressi della basilica di Notre-Dame si è aggiunto alla strage del 2016, quando un camion si gettò sulla folla durante la commemorazione della Presa della Bastiglia. Ma oggi non vogliamo parlare di questo. Christian Estrosi, sessantacinquenne di origini umbre, è stato anche pilota nel motomondiale ai tempi della 500 quando in griglia c'erano personaggi del calibro di Marco Lucchinelli e Barry Sheene, diventando anche grande amico di quest'ultimo.

 

20201030 130801632 9536

Lo Schwarzenegger della MotoGP

La storia di Christian Estrosi per certi versi ricorda quella di un altro grande mito della politica, ovvero l'ex governatore della California Arnold Schwarzenegger. Figlio di immigrati italiani in Francia, Estrosi ha infatti intrapreso una carriera stellare che lo ha portato dalle corse in moto alla guida di una delle mete turistiche più ambite della Costa Azzurra.
Christian Estrosi iniziò a correre nel motomondiale nel 1975 con le cilindrate minori, 125 e 250, ma i tempi fatti registrare in qualifica non gli permisero di schierarsi in griglia per correre la gara. L'anno successivo passò alla 500 con Suzuki, con cui ottenne un ottavo posto nel GP di Finlandia. Estrosi poi corse fino al 1982, collezionando buoni risultati ma mai abbastanza da salire sul podio. Lasciato il mondo delle corse però, probabilmente anche grazie ad un carisma fuori dal comune, l’ormai ex pilota francese scelse di darsi alla politica.

Il lavoro di pilota non si può fare per sempre, ma una volta arrivati ad alti livelli è facile rimanere nell’ambiente, magari come Team Manager o addirittura con una squadra propria come hanno fatto Fausto Gresini e Lucio Cecchinello.
Per Christian Estrosi invece il salto è stato enorme, il che ci ricorda di come per correre in moto - ancora di più negli anni Settanta - ci voglia una determinazione fuori dal comune. Nel 1983, un anno dopo il ritiro, Estrosi diventò membro del consiglio comunale di Nizza, posizione che ricoprì fino al 1990. Poi passò a cariche regionali, nel ruolo di membro del parlamento di Provenza - Alpi Marittime e Costa Azzurra dal 1992 al 2002. Successivamente arrivarono gli incarichi a Parigi, dove fu anche vice ministro, ed il posto da primo cittadino della “sua” Nizza con i Repubblicani di Sarkozy.

Così oggi, in uno dei momenti più difficili per la sua città, ci piacerebbe ricordargli di quando correva con le moto da Gran Premio: concentrazione, coraggio e, anche se sappiamo che è impossibile, leggerezza.

 

Se siete arrivati fino a qui seguiteci anche su Facebook e su Instagram

20201030 130923569 4905

More

Quando, da clandestino, sono scappato a Nizza come l'attentatore di Notre Dame

di Moreno Pisto Moreno Pisto

Quando, da clandestino, sono scappato a Nizza come l'attentatore di Notre Dame

Terrorismo a Nizza, Toni Capuozzo: “Ho visto la foto della donna decapitata”

di Redazione MOW Redazione MOW

Cronaca

Terrorismo a Nizza, Toni Capuozzo: “Ho visto la foto della donna decapitata”

Io voglio essere Charlie ogni giorno di più

di Moreno Pisto Moreno Pisto

Io voglio essere Charlie ogni giorno di più

Tag

  • Attentato
  • Attualità
  • Cronaca
  • MotoGP
  • Nizza

Top Stories

  • Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…

    di Giulia Ciriaci

    Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…
  • "APRIMI IL CU*O" è il tormentone dell'estate 2025? Tutto quello che sappiamo sulla canzone virale sui social (TikTok) e su Vera Luna, artista (vera o fake?) che stuzzica la sonnacchiosa estate pop

    di Emiliano Raffo

    "APRIMI IL CU*O" è il tormentone dell'estate 2025? Tutto quello che sappiamo sulla canzone virale sui social (TikTok) e su Vera Luna, artista (vera o fake?) che stuzzica la sonnacchiosa estate pop
  • Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band k-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?

    di Beniamino Carini

    Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band k-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?
  • LA VERITÀ, VI PREGO, SU DEN HARROW ! Intervista totale a Stefano Zandri: Tony Effe? "Generazione senza morale". La musica? "Sfruttato e finito sul lastrico". E su Tom Hooker e la major...

    di Gianmarco Aimi

    LA VERITÀ, VI PREGO, SU DEN HARROW ! Intervista totale a Stefano Zandri: Tony Effe? "Generazione senza morale". La musica? "Sfruttato e finito sul lastrico". E su Tom Hooker e la major...
  • Non rompete il caz*o a Chiara Valerio su Gaza: davvero siamo quel Paese in cui vogliamo insegnare a David Grossman (che ha perso un figlio nel conflitto israelopalestinese) cosa deve dire sul genocidio e Netanyahu?

    di Riccardo Canaletti

    Non rompete il caz*o a Chiara Valerio su Gaza: davvero siamo quel Paese in cui vogliamo insegnare a David Grossman (che ha perso un figlio nel conflitto israelopalestinese) cosa deve dire sul genocidio e Netanyahu?
  • Peccati Inconfessabili tra le serie più viste su Netflix: ma come siamo finiti a guardare le soap messicane? La verità è che lo abbiamo sempre fatto, dagli anni Ottanta

    di Irene Natali

    Peccati Inconfessabili tra le serie più viste su Netflix: ma come siamo finiti a guardare le soap messicane? La verità è che lo abbiamo sempre fatto, dagli anni Ottanta

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Sam Smith torna con Love goes: "Il mio album più sperimentale"

di Redazione MOW

Sam Smith torna con Love goes: "Il mio album più sperimentale"
Next Next

Sam Smith torna con Love goes: "Il mio album più sperimentale"

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy