image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

In The World’s a Little Blurry
Billie Eilish vi spiega
come diventare grandi

  • di Damiano Panattoni Damiano Panattoni

26 febbraio 2021

In The World’s a Little Blurry Billie Eilish vi spiega come diventare grandi
L'amore per i fan, il fratello Finneas e quei mostri nell'armadio. Nel documentario targato Apple TV+ l'artista californiana viene racconta essenzialmente per ciò che è: una ventenne normale, insicura e incazzata. E sì, anche incredibilmente talentuosa

di Damiano Panattoni Damiano Panattoni

Non bastano più l'album, il videoclip o il backstage del tour. Bisogna approfondire, rivelare, illuminare. Sì, ma cosa? Gli sguardi e le parole, la compulsione con cui si scrolla l'iPhone tra una session e l'altra, o magari quando si fa colazione al mattino. Insomma, bisogna portare in superficie quell'intimità che hanno anche le pop star più influenti dell'universo. Il segnale lo ha lanciato per prima Lady Gaga (e chi sennò?), raccontandosi nel documentario Netflix Five Foot Two. Dopo di lei, Taylor Swift con il bellissimo Miss Americana (ancora Netflix) e Shawn Mendes con In Wonder (pure 'sta volta su Netflix...). E allora, tra i grandissimi, non poteva certo mancare Billie Eilish, folgorazione e rivelazione postmoderna, capace a soli vent'anni di mettere sulla mensola più alta ben cinque Grammys. Così, la sua vita – dall'infanzia a Highland Park di Los Angels fino allo score di 007 No Time to Die – viene raccontata da Apple TV+ in The World’s a Little Blurry. La stessa Apple che, idealmente, la lanciò nel 2016, ospitando l'anteprima di Six Feet Under durante il programma Beats 1 di Apple Music.

20210226 115543400 5786
Billie Eilish durante le riprese

Un documentario potente e possente, nella durata (due ore e mezza) quanto nel significato: cosa possono rappresentare i tormenti, le ombre e le paure quando i tuoi brani sono sulle playlist di mezzo pianeta? Molto. Perché è proprio l'oscurità a muovere il cosmo artistico di Billie Eilish, che con la voce profonda, i maglioni larghi e il capelli verde acido, canta la bellezza e il disgusto di ragazzi e ragazze come lei. E, ancora, dal documentario diretto da R. J. Cutler viene fuori una figura essenziale per Eilish, ovvero suo fratello (e produttore) Finneas. È lui a starle vicino mentre registrano quella mina di When We All Fall Asleep, Where Do We Go?, ed è sempre lui a tranquillizzarla, a dirle che è ok, che Bad Guy è un track pazzesca e la registrazione è perfetta così, e che intanto i suoi video hanno views quantificabili in milioni.

20210226 115747885 9450
Billie Eilish bambina

E poi tutto l'amore per i propri genitori (ed ecco papà Patrick, altra figura centrale del documentario), le notti nel letto grande, con loro, perché nell'armadio ci sono i mostri che la spaventano. Proprio quel letto che tornerà nella vita di Billie: «Un album registrato nel letto e nella casa dove siamo cresciuti, questa è la dimostrazione che tutto è possibile», dice mentre stringe in mano un Grammy. Ritorni, ricordi, risate. Ancora, la gioia pura per la patente presa e la vita d'adolescente, che scorre placida e normale mentre tutto intorno a lei gira l'apoteosi e la pazzia del successo. «Guardo nella folla e vedo che ogni persona sta attraversando qualcosa. E io ho gli stessi, identici problemi». Ecco cosa ci dice Billie Eilish: per essere davvero grandi bisogna essere normali e bisogna essere anche molto incazzati. Perché quel dolore, magari, può diventare arte. Un po' preghiera, un po' hit mondiale.

More

Dio, Sanremo e famiglia. Il rapper Random: “Non voglio essere una meteora”

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Musica

Dio, Sanremo e famiglia. Il rapper Random: “Non voglio essere una meteora”

Willie Peyote: “Io a Sanremo? Voglio essere il Ricky Gervais dell'Ariston”

di Damiano Panattoni Damiano Panattoni

Musica

Willie Peyote: “Io a Sanremo? Voglio essere il Ricky Gervais dell'Ariston”

Bruce Springsteen, ritirate le accuse di guida in stato di ebrezza: era in moto, ma entro i limiti

di Redazione MOW Redazione MOW

Moto

Bruce Springsteen, ritirate le accuse di guida in stato di ebrezza: era in moto, ma entro i limiti

Tag

  • Billie Eilish
  • Musica

Top Stories

  • Ma davvero la Rai sta per perdere il Festival di Sanremo (e viceversa)? Ecco cosa sta succedendo tra tv pubblica, Comune, tribunali e Fimi (Federazione Musicale)

    di Irene Natali

    Ma davvero la Rai sta per perdere il Festival di Sanremo (e viceversa)? Ecco cosa sta succedendo tra tv pubblica, Comune, tribunali e Fimi (Federazione Musicale)
  • Siamo stati al concerto degli Afterhours, ma com'è andata? La verità è che Manuel Agnelli può scatarrare ancora su qualsiasi cosa voglia, soprattutto sulla musica di m*rda

    di Irene Natali

    Siamo stati al concerto degli Afterhours, ma com'è andata? La verità è che Manuel Agnelli può scatarrare ancora su qualsiasi cosa voglia, soprattutto sulla musica di m*rda
  • Basta Temptation Island: guardatevi “In & Out”, che nessuno ha cag*ato finora. Perché? È la prova che siamo un Paese nostalgico che non vuole andare avanti

    di Ilaria Ferretti

    Basta Temptation Island: guardatevi “In & Out”, che nessuno ha cag*ato finora. Perché? È la prova che siamo un Paese nostalgico che non vuole andare avanti
  • Abbiamo letto “L’anniversario” di Andrea Bajani (Feltrinelli): ma com’è? Un romanzo che ti fa venire voglia di distruggere il Premio Strega e rifondarlo. Ma davvero sono questi i libri che vogliamo premiare?

    di Flaminia Colella

    Abbiamo letto “L’anniversario” di Andrea Bajani (Feltrinelli): ma com’è? Un romanzo che ti fa venire voglia di distruggere il Premio Strega e rifondarlo. Ma davvero sono questi i libri che vogliamo premiare?
  • Temptation Island, com'è finito il reality di Canale 5? Tra Simone e Alessio, una Sonia incinta, l'altra in un falò che non finisce mai, mentre Denise, Sarah e Maria Concetta... Ecco cosa è successo

    di Irene Natali

    Temptation Island, com'è finito il reality di Canale 5? Tra Simone e Alessio, una Sonia incinta, l'altra in un falò che non finisce mai, mentre Denise, Sarah e Maria Concetta... Ecco cosa è successo
  • BOOM. Mina a 85 anni spacca ancora il cu*o a tutti? Il nuovo album “riciclato” e “genderless”? Trapper e cantanti, prendete nota. E Pelù e Gabbani…

    di Jacopo Tona

    BOOM. Mina a 85 anni spacca ancora il cu*o a tutti? Il nuovo album “riciclato” e “genderless”? Trapper e cantanti, prendete nota. E Pelù e Gabbani…

di Damiano Panattoni Damiano Panattoni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Dio, Sanremo e famiglia. Il rapper Random: “Non voglio essere una meteora”

di Filippo Ciapini

Dio, Sanremo e famiglia. Il rapper Random: “Non voglio essere una meteora”
Next Next

Dio, Sanremo e famiglia. Il rapper Random: “Non voglio essere...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy