image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

L'unica data italiana
di Surgeon è dove
non ve la aspettereste mai

  • di Emiliano Raffo Emiliano Raffo

5 aprile 2023

L'unica data italiana di Surgeon è dove non ve la aspettereste mai
Il grande produttore inglese targato Tresor ospite sabato 8 aprile all’Aphelion Club. Fresco del nuovo “Crash recoil”, ha scelto la Puglia,Trani, come unica tappa italiana del suo tour europeo e non Roma o Milano. Ecco perché

di Emiliano Raffo Emiliano Raffo

Thump thump thump. Ma anche boom, boom, boom. Tutto, ma non tunz tunz tunz, insomma, ché Surgeon, al secolo Anthony Child, classe 1971, ha sempre sputato fuori techno fiera (soprattutto nella dimensione club) e sperimentale (su disco), non materia buona per l’autoscontro. L’artista inglese griffato Tresor (emblema berlinese e internazionale di tutto ciò che si configura come techno sopraffina), tornato da poco con il nuovo “Crash recoil”, sabato 8 aprile, in pieno clima pasquale, sarà dal vivo all’Aphelion Club di Trani. Ebbene sì, in mezzo a un tour che lo porta a Monaco di Baviera, Barcellona, Berlino, Oslo, Bruxelles, Londra e Rotterdam, c’è anche Trani. Una sfida, direi, per le dormienti big italiane. Roma, Milano, Napoli, Torino, Firenze, Bologna, Genova: dove siete? 

Surgeon a Trani
Surgeon

“Il nostro club è in costante crescita – ci dice Domenico, responsabile PR del locale. D’estate siamo più che altro un beach bar, mentre d’inverno, a tutti gli effetti, un vero e proprio club. Ogni venerdì facciamo house; il sabato proponiamo una serata commerciale (due volte al mese), una techno (una volta al mese) e una house/tech-house (una volta al mese). Siamo tra i pochi locali che d’inverno lavorano due sere a settimana. La nostra è una realtà che attira gente anche da Bari, o comunque da fuori Trani, soprattutto nelle serate che precedono i giorni di festa perché i ragazzi che frequentano le università fuori sede (talvolta anche molto lontane) rientrano a casa. Dalla data di Surgeon, inutile nasconderlo, ci aspettiamo tanto”. 

L'Aphelion Club di Trani
L'Aphelion Club di Trani

Se consideriamo che in certe serate, se non hai almeno 20 anni, all’Aphelion non puoi entrare, l’appuntamento con Surgeon si preannuncia come un’autentica immersione techno priva di quegli effetti speciali che impressionano tanto i teen. Molta sostanza, targata Tresor, e portata all’Aphelion attraverso il format Ways, giunto nel 2023 al decimo anno in pista (per l’occasione è stato ospite del club anche Donato Dozzy). Un appuntamento, ipnotico e feroce, che rappresenta anche un piccolo smacco per le città più grandi. Con un’ironia sottile a fare da sfondo: il suono di Surgeon, spesso severo e oscuro, troverà casa in Puglia, mica in una qualsiasi zona industriale del nord. Confrontarsi con “Crash recoil”, e qualsiasi cosa possa rientrare nella “narrazione live” di Surgeon, sarà, in ogni modo, un’esperienza unica. Sostegno all’Aphelion Club che lo ha capito prima di tutti gli altri. 

More

Ok, ma chi ca**o è Greta Gerwig, la regista di Barbie che sogna un film sulla Bibbia?

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Material girl?

Ok, ma chi ca**o è Greta Gerwig, la regista di Barbie che sogna un film sulla Bibbia?

Chadia Rodriguez: “Sono una ‘criminale’, ma che vuole aiutare gli altri”. Marracash? “Con lui spero nella poligamia...”

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

La latin Queen è tornata

Chadia Rodriguez: “Sono una ‘criminale’, ma che vuole aiutare gli altri”.  Marracash? “Con lui spero nella poligamia...”

Tag

  • Culture

Top Stories

  • Ma come si pronuncia il nome del Nobel per la letteratura 2025? Siamo gli unici così onesti da dirvi che László Krasznahorkai non sappiamo chi sia (ma proviamo a dirvelo lo stesso)

    di Riccardo Canaletti

    Ma come si pronuncia il nome del Nobel per la letteratura 2025? Siamo gli unici così onesti da dirvi che László Krasznahorkai non sappiamo chi sia (ma proviamo a dirvelo lo stesso)
  • Scandalo San Carlo, anche Fedora Sorrentino, come Spedaliere e Tzempetonidis, assunta per un ruolo che prima non esisteva: ma quante cariche si sono inventati?

    di Riccardo Canaletti

    Scandalo San Carlo, anche Fedora Sorrentino, come Spedaliere e Tzempetonidis, assunta per un ruolo che prima non esisteva: ma quante cariche si sono inventati?
  • E se qualcuno vi dicesse che “Una battaglia dopo l’altra” di Anderson con DiCaprio non è un capolavoro (né è un film attuale)? Lo fa Bret Easton Ellis. E la rivoluzione...

    di Matteo Cassol

    E se qualcuno vi dicesse che “Una battaglia dopo l’altra” di Anderson con DiCaprio non è un capolavoro (né è un film attuale)? Lo fa Bret Easton Ellis. E la rivoluzione...
  • Intervista dolce, violenta, vera ad Anna Negri: “Mio padre Toni? Voleva cambiare il mondo, ma non si accorgeva dei rapporti di potere con mia madre e me”

    di Leonardo Caffo

    Intervista dolce, violenta, vera ad Anna Negri: “Mio padre Toni? Voleva cambiare il mondo, ma non si accorgeva dei rapporti di potere con mia madre e me”
  • Ma perché non mi sono ubriacato al release party del nuovo disco di Irama? Non ne ho idea. Il reportage...

    di Gianmarco Serino

    Ma perché non mi sono ubriacato al release party del nuovo disco di Irama? Non ne ho idea. Il reportage...
  • La folle storia del Supersonic Record Store, che da Foligno porta la gente a New York partendo da un ex cinema a luci rosse

    di Cosimo Curatola

    La folle storia del Supersonic Record Store, che da Foligno porta la gente a New York partendo da un ex cinema a luci rosse

di Emiliano Raffo Emiliano Raffo

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Chadia Rodriguez: “Sono una ‘criminale’, ma che vuole aiutare gli altri”. Marracash? “Con lui spero nella poligamia...”

di Gianmarco Aimi

Chadia Rodriguez: “Sono una ‘criminale’, ma che vuole aiutare gli altri”.  Marracash? “Con lui spero nella poligamia...”
Next Next

Chadia Rodriguez: “Sono una ‘criminale’, ma che vuole aiutare...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy