image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Le bombe di Giacomo Poretti su Sinner, il Papa, Scorsese e sul trio con Aldo e Giovanni per rimorchiare su Tinder: "Io boomer? Ecco cosa cerco di capire sul mondo…”. E sul PoretCast... Ecco l'intervista

  • di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

24 dicembre 2024

Le bombe di Giacomo Poretti su Sinner, il Papa, Scorsese e sul trio con Aldo e Giovanni per rimorchiare su Tinder: "Io boomer? Ecco cosa cerco di capire sul mondo…”. E sul PoretCast... Ecco l'intervista
Dalla comicità alle riflessioni sulla vita, Giacomo Poretti ha portato la sua ironia, e non solo, nel suo PoretCast. Ma chi vorrebbe come prossimo ospite? Nella nostra intervista ci ha raccontato che gli piacerebbe avere Sinner (che non andrà a Sanremo, ma magari da lui…) e non solo. E sul suo essere boomer e Tinder…

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

Dai parchi dei teatri al cinema, fino al microfono di un podcast, Giacomo Poretti con il suo PoretCast mescola intervista a comicità, ironia e riflessioni sulla vita contemporanea. Noi lo abbiamo intervistato in occasione di "The Podcast Era - Free 2 Create", evento annuale organizzato da Spotifty dedicato al mondo dei podcast e abbiamo parlato non solo del PoretCast, ma anche degli ospiti che gli piacerebbe avere in futuro, del suo essere "boomer", ma curioso, e di Tinder. Sì, proprio della famosissima app d'incontri...

Giacomo Poretti
Giacomo Poretti
https://mowmag-store.myspreadshop.it/

Com’è andato il podcast quest’anno? Chi è stato il suo preferito? 

È stata un’edizione del PoretCast davvero con tante novità, perché si svolge in due luoghi diversi, e ne vorremmo fare anche altri posti. Sta andando bene e sugli ospiti ti direi Mauro Biglino, perché sta suscitando tanto interesse. È una scommessa quella di invitare ospiti con cui non si può essere d’accordo, ma che stimolino il dibattito e il confronto di idee. Ti devo dire, mi è piaciuta anche Andrea Delogu, per la sua carica di simpatia e profondità.

Il mio preferito è stato Brunori Sas, anche perchè ero lì. Portarlo al di fuori del teatro è stata una bella idea.

Un'ulteriore novità infatti è che ci saranno degli ospiti per cui, per necessità diverse, andremo dove vorranno loro. Andare in università in Bicocca è stato particolare, magari il pubblico rimane stranito ma dovrà abituarsi, perché ricapiterà diverse volte.

C’è qualcuno che le piacerebbe tantissimo portare al PoretCast?

Il Papa. Ma anche Scorsese e Sinner. Poi tutti è tre parlano italiano, quindi.

Sinner non va a Sanremo, magari da lei si viene.

Magari, glielo dirò.

Ho letto una sua intervista che aveva come titolo: “Sono un boomer, però cerco di stare al passo coi tempi”. Non tutti riconoscono di essere boomer, ma soprattutto non vogliono capire le generazioni distanti.

Sono sempre stato curioso nella mia vita e mi credo mi abbia permesso di fare quello che faccio, anche perché prima ho lavorato in fabbrica e poi in ospedale. La curiosità mi ha portato a frequentare il mondo dell’arte, perché il teatro appartiene a pieno diritto a questo mondo. Attraverso queste modalità puoi capire il senso delle cose che si fanno, della vita, e da bomber, anziano, mi incurioscice da che parte sta andando il mondo. ovvio, ci sono difficoltà, l’anziano ha una sorta di attengiamento di difesa, ma è normale. Mi metto in gioco. 

Non so se lo sa, ma Aldo, Giovanni e Giacomo sono super utilizzati dai millennial per rimorchiare su Tinder.

Rimorchiamo su Tinder, ma nella vita normale no, beato chi ci utilizza (ride, ndr.). In fondo quando abbiamo fatto “Chiedimi se sono felice” c’era Aldo che mi utilizzava per “scarricare” le donne, forse anche per rimorchiare. Forse sono più che altro un ottimo “scarricatore”...

https://mowmag.com/?nl=1

Tag

  • Cinema
  • comico
  • Cultura
  • Podcast
  • Jannik Sinner
  • Papa
  • Papa Francesco
  • Aldo Giovanni e Giacomo
  • Comicità
  • intervista
  • PoretCast

Top Stories

  • Ma davvero Mario Sechi ha sostituito Alessandro Barbero a Rai Storia? La notizia circola, Gli stati generali attacca (ma cancella), è in trend su Google ma tutto è riesploso da un post su Facebook...

    di Beniamino Carini

    Ma davvero Mario Sechi ha sostituito Alessandro Barbero a Rai Storia? La notizia circola, Gli stati generali attacca (ma cancella), è in trend su Google ma tutto è riesploso da un post su Facebook...
  • La Ruota della fortuna "maschilista e patriarcale? Il critico Simonelli: "Samira Lui? Segno di una tv vecchia...". E su Scotti e De Martino...

    di Irene Natali

    La Ruota della fortuna "maschilista e patriarcale? Il critico Simonelli: "Samira Lui? Segno di una tv vecchia...". E su Scotti e De Martino...
  • La Ruota della fortuna “è un programma patriarcale e maschilista”? La valletta Samira nel mirino del filosofo (e influencer) Matteo Abozzi

    di Ilaria Ferretti

    La Ruota della fortuna “è un programma patriarcale e maschilista”? La valletta Samira nel mirino del filosofo (e influencer) Matteo Abozzi
  • Serino CONTRO TUTTI: Murgia? “Un bluff”. Saviano, Valerio, Bajani? “Falliti”. Camilleri? “Ha rotto i coglioni”. Stronca il Premio Strega, bacchetta Albanese in geografia e sui casi letterari Palminteri e Cau: “Neanche letti al contrario..."

    di Gianmarco Serino

    Serino CONTRO TUTTI: Murgia? “Un bluff”. Saviano, Valerio, Bajani? “Falliti”. Camilleri? “Ha rotto i coglioni”. Stronca il Premio Strega, bacchetta Albanese in geografia e sui casi letterari Palminteri e Cau: “Neanche letti al contrario..."
  • LA TV FA SCHIFO: basta Pippo Baudo da morto in prima serata per capirlo. Papaveri e Papere, replica del 1995 su Rai 1, è più vivo di Zona Bianca su Rete 4?

    di Irene Natali

    LA TV FA SCHIFO: basta Pippo Baudo da morto in prima serata per capirlo. Papaveri e Papere, replica del 1995 su Rai 1, è più vivo di Zona Bianca su Rete 4?
  • Abbiamo ascoltato Il mio giorno preferito, nuova canzone di Eros Ramazzotti, ma com'è? Ci son voluti in cinque, tra Tommaso Paradiso e Calcutta, per un pezzo radio-friendly? Ma la produzione di Canova...

    di Emiliano Raffo

    Abbiamo ascoltato Il mio giorno preferito, nuova canzone di Eros Ramazzotti, ma com'è? Ci son voluti in cinque, tra Tommaso Paradiso e Calcutta, per un pezzo radio-friendly? Ma la produzione di Canova...

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Perché sui social criticano Elodie per il doppiaggio del film "Mufasa: Il re Leone"? E alcuni scrivono: "Lilli Manzini avevi ragione". E su Marco Mengoni e Elisa: “Non è il loro mestiere…”

di Domenico Agrizzi

Perché sui social criticano Elodie per il doppiaggio del film "Mufasa: Il re Leone"? E alcuni scrivono: "Lilli Manzini avevi ragione". E su Marco Mengoni e Elisa: “Non è il loro mestiere…”
Next Next

Perché sui social criticano Elodie per il doppiaggio del film...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy