image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Manifesto di una generazione autodistruttiva che i “bimbi di X Factor” non capiranno mai

  • di Gianni Miraglia Gianni Miraglia

1 dicembre 2023

Manifesto di una generazione autodistruttiva che i “bimbi di X Factor” non capiranno mai
Muore Shane MacGowan, il cantante dei Pogues. Per una generazione cresciuta con i “cattivi maestri” della musica è solo un altro pezzo di storia che le nuove generazioni, abituate a Elodie e Guè Pequeno, non potranno mai capire. Il ricordo dello scrittore Gianni Miraglia

di Gianni Miraglia Gianni Miraglia

Manifesto dalla prossima bara, scandito dalla morte dei tuoi fari generazionali. La sua foto sdentata gira sui social. Rip Shane MacGowan, pure gli italianiioti come me colonizzati dalla cultura oltre la Manica hanno diritto a scriverlo. Attimo di lutto digitale, scrollarsi di dosso i detriti di chi inventa la spensieratezza e ne fa prodotti, nuova gioia dalle periferie al cuore del mondo che sembra battere a ritmi così regolari che ti addormenti senza benzodiazepine. Cosa ci porta a desiderare quel qualcosa che ci cambierebbe l’esistenza, anche solo per mezz’ora? Ci pensi tutti i giorni anche adesso, occhi aperti sullo schermo bianco, nel divenire nero delle mie parole. Conto alla rovescia, fino all’ultima casella che sancirà il nostro the end, nella consapevolezza che pochi avranno diritto a un finale hollywoodiano. Secondi scanditi dalla morte organica dei tuoi fari generazionali. Ci porteremo sottoterra la nostra memoria: gli archeologi del futuro troveranno le nostre playlist e cronologie. Sì, additateci come boomer e cringe, ma abbiamo fatto in tempo ad avere dei riferimenti autodistruttivi e alquanto infantili e per questo eroici nell’età che conta, quando cerchi ruoli e antagonismi, perché io e i miei coetanei ce lo ricordiamo Shane MacGowan che ancora stava in piedi, che tutto è saltato in aria per la furia di undici strumenti acustici. Sì, fate scroll, passate ad altro, rigettate l’istanza di un alieno: vi scrivo da un’epoca che il vostro Maestro che inizia per meme e finisce per Factor non vi ha insegnato. 

 Elodie
Elodie

“This was punk”, anche se sarebbe meglio scrivere panc, altro concetto a effetto, vilipeso e stra-abusato per incastonare merda a forma di ciliegine nelle torte preconfezionate a uso dei millenial, sorrisi coi filtri che tutto si prendono, consumano, giudicano e sbeffeggiano, per sguazzare gloriosi in un istantaneo presente che ha sostituito le retorica del nostro “no future”. La spocchia con cui oggi si dice cosa sia bello, cosa sia brutto, dei Pol Pot coi tatuaggi sanciscono l’Anno Zero del tutto ignari dell’angst analogico dei nostri passati, ancora così presenti nel silenzio dei nostri istanti percettivi. Tenetevi Elodie, Madame, Guè Pequeno, Lazza e tutto quel flow dall’io narrante che si bea di avercela fatta, che nemmeno su LinkedIn trovi personaggi del genere. Ma adesso la smetto che c’è una nuova stand up gag da condividere. Gloria alla mia generazione dimenticata, incastrata tra le spranghe e l’eroina dei ’70 e la plastica del decennio successivo. Titoli di coda dedicati ai tanti eroi dimenticati, ormai humus, sotto qualche lapide impaginata male, da Johnny Thunders a Jeffrey Lee Pierce e Pietro Ciampi. La macchina da presa inquadra ora dei fiori appassiti, mentre vengono buttati nella spazzatura, intanto i violini del Titanic continuano a suonare e ogni nuovo venuto al mondo cerca di afferrare la propria fetta di gloria e fortuna. 

More

Addio a Shane MacGowan, il cantante dei Pogues che non voleva essere un poeta... ma lo è stato

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Oltre la musica

Addio a Shane MacGowan, il cantante dei Pogues che non voleva essere un poeta... ma lo è stato

La musica sempre più a nudo: dalla “patata” di Elodie al “pesce” di Morgan, tutti a inseguire i Maneskin?

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

classifica FI.MI.

La musica sempre più a nudo: dalla “patata” di Elodie al “pesce” di Morgan, tutti a inseguire i Maneskin?

Il Capodanno di Emis Killa e Guè a Ladispoli annullato per mancata comprensione del testo, non per violenze. La politica asseconda l'analfabetismo di ritorno?

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Sparare alla cieca

Il Capodanno di Emis Killa e Guè a Ladispoli annullato per mancata comprensione del testo, non per violenze. La politica asseconda l'analfabetismo di ritorno?

Tag

  • Elodie
  • Gué Pequeno
  • Musica

Top Stories

  • Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?

    di Riccardo Canaletti

    Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?
  • Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…

    di Irene Natali

    Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…
  • Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...

    di Gian Paolo Serino

    Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...
  • Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…
  • Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

    di Jacopo Tona

    Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?
  • Anche questo Premio Strega ce lo siamo levati dalle palle? Come previsto, vince Andrea Bajani con L'anniversario. I motivi della vittoria? Sconosciuti. Ecco i voti e la classifica finale

    di Jacopo Tona

    Anche questo Premio Strega ce lo siamo levati dalle palle? Come previsto, vince Andrea Bajani con L'anniversario. I motivi della vittoria? Sconosciuti. Ecco i voti e la classifica finale

di Gianni Miraglia Gianni Miraglia

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Morgan risponde a Fiorello sul ritorno a X Factor: “L'hanno escogitato per tenermi buono...”

di Maria Francesca Troisi

Morgan risponde a Fiorello sul ritorno a X Factor: “L'hanno escogitato per tenermi buono...”
Next Next

Morgan risponde a Fiorello sul ritorno a X Factor: “L'hanno...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy